problema tasti retroilluminati

ho acquistato una nuova tastiera (con mouse) avente tasti retroilluminati. il tasto che dovrebbe attivare/disattivare l’accensione dei Led (Bloc Scroll) non da l’effetto auspicato.
da terminale lanciando rispettivamente

xset led 3

e

xset -led 3

si attivano e disattivano regolarmente.
c’è un modo per rendere funzionante il tasto previsto di default (accendendo e spegnendo), eventualmente anche gia nelle opzioni di boot?
oppure nel caso non fosse possibile, lasciare i Led fissi accesi (sempre dal Boot)?

Provato con Fn+tasto? Nel mio caso, dopo un anno in cui credevo che la retroilluminazione non funzionasse (con Windows si attiva/disattiva con F5), ho scoperto che in Linux accade lo stesso con Fn+F5 (che è meglio, visto che F5 serve ad aggiornare la pagina nel browser e in altri programmi).

Attivare/disattivare i led all’avvio o in base a eventi non è certo un problema.
Per quanto riguarda tasti particolari, devi prima vedere se questi vengano effettivamente rilevati.

Vedasi: https://wiki.archlinux.org/index.php/extra_keyboard_keys

buongiorno marcomotta e frafra
dunque, credo che il tasto incriminato funziona, perché

[code]# showkey --scancodes
la modalità della tastiera era ?SCONOSCIUTO?
Se questo tentativo viene effettuato usando X potrebbe non
funzionare, dato che anche il server X sta leggendo /dev/console ]

premere un tasto (il programma terminerà 10s dopo l’ultima pressione del tasto)…
0x9c
0x46 0xc6
[root@localhost ~]#[/code]
solo che non ho ben capito dalla guida come dovrei procedere

edit
mi ero scordato di rispondere a marcomotta:
la tastiera NON ha i tasti FN. trattasi di http://gaming.coolermaster.com/en/products/keyboards/devastator/

Ok, il tasto viene visto, ora va associato. Con il comando successivo (vedasi guida) trovi il keycode (se non esiste bisogna utilizzare xmodmap - sempre presente nella guida).

Infine associ al keycode il comando: https://wiki.archlinux.org/index.php/Xbindkeys

[quote=frafra]Ok, il tasto viene visto, ora va associato. Con il comando successivo (vedasi guida) trovi il keycode (se non esiste bisogna utilizzare xmodmap - sempre presente nella guida).

Infine associ al keycode il comando: https://wiki.archlinux.org/index.php/Xbindkeys[/quote]
il secondo comando che intendevi è questo?

[code]# showkey --keycodes
la modalità della tastiera era ?SCONOSCIUTO?
Se questo tentativo viene effettuato usando X potrebbe non
funzionare, dato che anche il server X sta leggendo /dev/console ]

premere un tasto (il programma terminerà 10s dopo l’ultima pressione del tasto)…
codice tasto 28 rilasciato
[root@localhost ~]#[/code]
scusate il ritardo nella risposta, è che io e l’inglese facciamo a cazzotti. come dovrei proseguire ora che sappiamo che il codice è 28?

No, il comando successivo è xev. Bisogna associare il codice al comando (lo si può fare con xbindkeys - link messo poco sopra).
Devi semplicemente creare un file con il comando che vuoi eseguire seguito dall’identificativo del tasto, e darlo in pasto a xbindkeys all’avvio.

lasciamo perdere, non è alla mia portata :frowning:
non ho capito una cippa e quindi purtroppo me la terrò così.
in gnome/impostazioni/tastiera/scorciatoie personali/ ho aggiunto un bind dal nome Led ON con il comando

xset led 3

sul tasto “Bloc Scorr”
che poi è lo stesso tasto che dovrebbe far accendere i led di default, nella speranza che non conflitta con qualche altro bind di qualche software.
tutte le volte che riavvio devo solo premerlo, alle volte non funziona ma quasi sempre si. nei casi dove non funziona digito il comando in console
e accendo la tastiera. grazie molte per l’interessamento comunque :thanks:

Hai praticamente già fatto tutto, solo che al posto di impostarlo su Bloc Scorr dovresti mettere il numero prima trovato. Oppure usare xbindkeys che è indipendente dal desktop :slight_smile:

si frafra, ma non so come procedere, a scuola, purtroppo, ho studiato francese nonostante avessi voluto studiare inglese, ho forse sarò io
che comando dovrei lanciare da terminale?
oppure
esiste una guida in italiano?