Problema video a scatto su web

Buongiorno,
uso mozilla e vado su web tranquillamente.

purtroppo nei siti con video e molte pubblicità i video spesso vanno a scatti e si bloccano ogni 2 per 3…

il problema è che ho 512 mb di ram e 80 Gb di HD?

I video li vedo…non so se ho bisogno di plugin particolari…

grazie

Te lo dico io (credo).
Il problema è flash. Non c’è soluzione al momento. Usa dove puoi html5, se il sito lo supporta.

grazie

in che senso “Usa dove puoi html5, se il sito lo supporta”

cosa devo fare effettivamente?

Puoi provare ad installare, in firefox, l’estensione uBlock. Ti bloccherà la pubblicità.
Per farlo apri firefox --> strumenti --> Componenti aggiuntivi

Su youtube puoi andare su youtube.com/html5 ed abilitarlo. Altrimenti puoi ottenere i link dei video flash tramite il software youtube-dl e vederli al volo.

A dirla tutta, riguardo flash una soluzione ci sarebbe, anche se magari a qualcuno non piacerà. Usare Chrome.
Io sto seguendo un corso di inglese su un sito che usa flash, e con firefox non c’è verso che funzioni. Quindi o si usa chrome o window$.

Ok lo provo ad installare

come faccio?

scusate ma uso Xfce con fedora 23 e non so esattamente come e dove devo andare per aggiornare i miei software e qual è l’applicazione dalla quale gestisco il software installato e dove trovo da installare altro

Grazie

ciao

personalmente non ho mai adoperato Xfce su Fedora (preferisco KDE), ma sono certo che il comando base per sapere cosa hai installato e da queli repositories trovare i programmi adatti alla tua versione è

dnf repolist

In effetti per “aiutarti” dovresti approfondire il concetto di repository.
Guarda http://doc.fedoraonline.it/Fedora,_yum_e_repository, ma tieni presente che da F22 devi sostituire alla stringa ‘yum’ la stringa (cioè, il comando) ‘dnf’, come spiegato chiaramente in http://www.chimerarevo.com/linux/guida-a-dnf-gestore-pacchetti-fedora-22-188363/.

Buona lettura e torna presto a trovarci: ti interrogheremo per sapere se hai studiato bene le lezioni :doc: :wink:

Se preferisci un’applicazione a interfaccia grafica, esiste yumex-dnf.

# dnf install yumex-dnf