Problema yum update

Salve,
Da poco ho installato Fedora 21 workstation sul mio pc fisso e tutto sembra funzionare bene, l’unica cosa è che quando provo a fare qualcosa con yum mi appaiono sempre errori del genere:

Errore: Pacchetto: perl-PathTools-3.2701-1.el4.rf.x86_64 (rpmforge)
Richiede: perl(VMS::Filespec)
Si può provare ad usare --skip-broken per aggirare il problema
Provare ad eseguire: rpm -Va --nofiles --nodigest

Quello che ho scritto in particolare me lo ha dato su sudo yum update, ma mi da errori del genere anche su provo ad installare un pacchetto con sudo yum install …

Ho provato a cercare quell’errore in rete, ma non sono riuscito a risolvere. Qualcuno mi sa aiutare?

Grazie in anticipo

Ma hai un repo per CentOS (RPMforge) attivo con Fedora? Non credo che sia una buona idea.
Che dice

$ yum repolist

e anche

$ yum list installed | grep -i 'RPMforge'

?

Non mi pare di aver messo un repo di CentOS, o almeno non me ne sono reso conto. Ora come lo posso togliere?

Intanto gli output dei comandi sono:
$ yum repolist
Plugin abilitati:langpacks
google-chrome 3/3
id repo nome repo stato
fedora/21/x86_64 Fedora 21 - x86_64 42816
!google-chrome google-chrome 3
!rpmforge RHEL 21 - RPMforge.net - dag 12423
*!updates/21/x86_64 Fedora 21 - x86_64 - Updates 9175
repolist: 64417

$ yum list installed | grep -i ‘RPMforge’
@rpmforge
rpmforge-release.x86_64 0.5.3-1.el4.rf @rpmforge
unrar.x86_64 5.0.3-1.el4.rf @rpmforge

[quote=federico.massimi]Non mi pare di aver messo un repo di CentOS, o almeno non me ne sono reso conto. Ora come lo posso togliere?

Intanto gli output dei comandi sono:

$ yum repolist
Plugin abilitati:langpacks
google-chrome                                                                                                                                                                                                  3/3
id repo                                                                                           nome repo                                                                                                   stato
fedora/21/x86_64                                                                                  Fedora 21 - x86_64                                                                                          42816
!google-chrome                                                                                    google-chrome                                                                                                   3
!rpmforge                                                                                         RHEL 21 - RPMforge.net - dag                                                                                12423
*!updates/21/x86_64                                                                               Fedora 21 - x86_64 - Updates                                                                                 9175
repolist: 64417

[code]$ yum list installed | grep -i ‘RPMforge’
@rpmforge
rpmforge-release.x86_64 0.5.3-1.el4.rf @rpmforge
unrar.x86_64 5.0.3-1.el4.rf @rpmforge

[/code][/quote]

Dovresti inserire i comandi e il relativo output nei tag code, cosi da rendere più leggibile l’output

Più che centos mi sembrano i repo per Red Hat Enterprise Linux (tra l’altro versione 4 mentre sono arrivati alla 6.5) e di rpmforge, nulla di male ma forse sono più corretti i repo di rpmfusion

su -c 'yum localinstall --nogpgcheck http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm'comando copiato di sana pianta da http://rpmfusion.org/Configuration

Visto che si tratta di soli 2 pacchetti io li disintallerei# yum remove unrar.x86_64 rpmforge-release.x86_64 e, una volta installati i repo di rpmfusion li reinstallerei solamente unrar# yum install unrar

Ho tolto i repo rpmforge ed ho messo quelli rpmfusion, ma dopo un paio di update ho di nuovo errori simili:

--> Elaborazione dipendenza: libgpg-error.so.0(GPG_ERROR_1.0)(64bit) per il pacchetto: vlc-core-2.2.0-1.fc21.x86_64
--> Risoluzione delle dipendenze completata
Errore: Pacchetto: vlc-core-2.2.0-1.fc21.x86_64 (rpmfusion-free-updates)
            Richiede: libgpg-error.so.0(GPG_ERROR_1.0)(64bit)
 Si può provare ad usare --skip-broken per aggirare il problema
 Provare ad eseguire: rpm -Va --nofiles --nodigest

mi accodo anch’io a questo errore.
Ho provato ad eseguire lo yum update dopo aver effettuato “rpm -Va --nofiles --nodigest” ed utilizzando lo switch --skip-broken, ma non si è risolto.

Grazie.

Questo errore dovrebbe essere un problema temporaneo, legato ad un disallineamento dei repo. Capita, e di solito si risolve in poco tempo (appena caricano tutti i files necessari nei repo).

ok, riprovo domani ad effettuare l’aggiornamento :wink:

A quanto leggo http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=303489, il pacchetto ‘libgpg-error’ che serve a ‘vlc’ non ha ancora raggiunto i repo stabili.

È sufficiente attendere qualche giorno, oppure reperire lo stesso dagli ‘updates-testing’ e successivamente aggiornare:

# yum --enablerepo=updates-testing update libgpg-error -y;yum update

@francofran

mi accodo anch'io di questo errore. Ho provato ad eseguire lo yum update dopo aver effettuato "rpm -Va --nofiles --nodigest" ed utilizzando lo switch --skip-broken, ma non si è risolto.

Conviene sempre fare l’update con:

su -c 'yum --skip-broken update'

Ed installare vlc (e tutti gli altri applicativi) con

su -c 'yum --skip-broken install vlc'

[quote=konkludoj]
Conviene sempre fare l’update con:

su -c 'yum --skip-broken update'

Ed installare vlc (e tutti gli altri applicativi) con

su -c 'yum --skip-broken install vlc'

Scusa ma puoi spiegare meglio quel “Conviene sempre”?
Non lo ho mai usato per vlc e dipendenze (come per qualsiasi altropacchetto) e tranne momentanei disallineamenti dei repo, non ho avuto problemi.

Tra l’altro, se vlc richiede una dipendenza che al momento non è disponibile, con

# yum --skip-broken install vlc

non verrebbe installato nulla…

(mentre usare

# yum --skip-broken update

quando nei repo manca qualche dipendenza mi sembra una cosa molto sensata).

quella di usare l’opzione --skip-broken addirittura sempre mi sembra la strada più veloce per reinstallare tutto :lol:

ho anche io lo stesso problema con lo stesso pacchetto. . .

Lo abbiamo tutti… vedi http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=229232#p229232

Salve,
io è da qualche tempo che ho quest’errore.
Prima con alcuni file java.
Oggi risolti i file java, aggiorno con .

--skipe-broken

e mi trovo i due file vlc non aggiornati.
Ciao Ciao

yum install vlc --enablerepo updates-testing
yum install vlc-core.x86_64 --enablerepo updates-testing