Da quando ho installata F21 non riesco piu a far partire la macchina da cd , selezionando il dvd nel bios la macchina non lo trova e riparte sempre cmq dal disco fisso con la distro installata…
Il fatto che sia stata installata Fedora 21 non può aver influito.
Probabilmente il problema sta nel fatto che la scheda madre non riconosce il disco come avviabile. Forse una immagine ISO corrotta?
Infatti mi sembra strano ma :
ho provato la stessa immagine su altri due pc e funziona , ho provato un’altra immagine su “quel pc” e non funziona cmq …
Ovviamente, l’ordine di boot da BIOS prevede prima il DVD, e poi l’hard disk, vero?
Certo, il primo boot è da dvd …
Quando ho installato pochi giorni fa F21 funzionava perfettamente, infatti è cosi che l’ho installata.
Poi una volta installata ho ripeistinato l’rodine di boot mettendo per primo hd , adesso perso rimettendo per primo dvd non parte e si riavvia sempre fedora21…
Domanda sciocca, perdonami… Hai premuto un tasto, se richiesto? Alcuni DVD, se non premi un tasto, fanno partire il boot da hard disk.
E inoltre: a sistema avviato il DVD viene regolarmente visto? In altre parole, il lettore funziona correttamente?
Infine: hai provato ad avviare un altro PC con lo stesso DVD? Ovvero, sicuro che sia avviabile?
NOn ho mai dovuto premere nessun tasto ho già installato in passato altre versioni di fedora ed adesso la F21 …
Si f21 ricoosce perfettamente il cd , appena lo inserisco Nautilus me lo mostra
Forse l’unico tentativo è formattare e rpovare a riavviare da cd …?
non formattare, non risolveresti nulla.
Prova a far partire il computer con il dvd (o cd) con cui hai installato Fedora, se parte, c’è un incompatibilità tra il nuovo dvd e il lettore (può succedere).
Se non parte, smonta il lettore e provane un altro o prova il lettore in un altro pc.
Adesso provo ma non è cosi facile smontare il lettore è un pc portatile …
Sta cosa mi fa impazzire…
l cd con f21 parteed è stato fatto con la macchina su cui c’è f21 mentre gli altri cd che nopartivano sono statfatti con un’altra macchina …
Adesso riprovo a fare il cd con questa macchina e vediamo
Ciao
Ho buttato in pattumiera tutti i CD /DVD che avevo in casa ed ora vivo felice.
E’ ora di abbandonare definitivamente questa tecnologia OBSOLETA.
Ora le ISO della F21 sono talmente magre che stanno persino su di una chiavetta USB delle guerre puniche.
Ciao Ciao, Moreno
Niente da fare azzzz non posso consumare un intero tubo di dvd …
HO rpovato con unetbootin ma nada … credo che unetbootin abbia problemi infatti prima di installare F21 da dvd provai con unetbootin ma non partiva il boot , mentre invece la stessa iso su dvd … ho fatto installazione …
:gratt:
Ciao
UneBootIn non va più bene da un pezzo.
Se, come mi pare di capite usi windows, ti consiglio http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/.
Ciao Ciao, Moreno
Noooo
dal 2007 uso linux …non ho una macchian con win , prima usavo ubuntu, poi chrunchbang , poi debian e dal 2010 solo fedora
Talvolta i dischi non risultano leggibili su certi lettori perché usano formati strani o sono stati scritti troppo velocemente. Forse questo è il caso.
[quote=sbazzeguti]Noooo
dal 2007 uso linux …non ho una macchian con win , prima usavo ubuntu, poi chrunchbang , poi debian e dal 2010 solo fedora[/quote]
Solo con slackware ho dovuto usre UneBootIn (non so perché), con tutte le altre, Fedora compresa, un bel dd ti risolve il problema creandoti una chiavetta avviabile
- a pc acceso inserisci la chiavetta e verifichi il device con
dmesg
dovrebbe essere qualcosa tipo sdc o sdd - ricontrolla il device, se sbagli radi al suolo un disco
- come utente root (o usa sudo)
dd if=isodifedora of=/dev/sdd
dove isodifedora è il file iso che hai scaricato e /dev/sdd è la chiavetta (non una partizione) su cui scrivere, fai molta attenzione, il comando dd esegue una copia bit per bit, se inserisci un hd interno perdi tutti i dati. - riavvia e buona installazione
- ciao
1107.896586] sd 5:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
1107.898246] sd 5:0:0:0: [sdb] 4006912 512-byte logical blocks: (2.05 GB/1.91 GiB)
1107.898878] sd 5:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
1107.898883] sd 5:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 23 00 00 00
1107.899504] sd 5:0:0:0: [sdb] No Caching mode page found
1107.899509] sd 5:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
1108.004897] sdb: sdb1
1108.007644] sd 5:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk
1108.486327] SELinux: initialized (dev sdb1, type vfat), uses genfs_contexts
1113.476176] SELinux: initialized (dev tmpfs, type tmpfs), uses transition SIDs
Sembrerebbe sdb giusto ?
La iso che non è fedora la ho sul disco fisso devo andae nella cartella in cui è salvata?
dd if=nomedistro.iso of=/dev/sdb
Come faccio ad indcargli in che cartella è salvata la .iso che è in scaricati ?
2 modi
[list=1]
]$ cd /path/della/directory/della/iso
$ dd if=nomedistro.iso of=/dev/sdb
/]
]$ dd if=/path/della/directory/della/iso/nomedistro.iso of=/dev/sdb
/]
[/list]
Ufffffffffffffffffffffff :wall:
fatta chiavetta … la espello prima di estrarla … spengo la macchina vado nel bios imposto il boot da USB salvo esco e si riavvia f21 beta
Però adesso Nautilus non vede piu la chiavetta nada de nada … se ci metto un’altra chiavetta la vede ma quella no …
Provata quella chiavetta su altro pc e non si vede …
Quindi inserisco la chiavetta sento il clic del sitema ma Nautilus non la vede