Io ci rinunciai molto prima… ricordo che avevo avuto problemi già con rilasci precedenti di Fedora.
Comunque, anche quando il viewer ufficiale funzionava regolarmente, preferivo utilizzare Kokua Viewer (poi ha iniziato a darmi problemi simili anche Kokua).
Inizialmente mi sono orientato su Singularity Viewer perché lo avevo utilizzato anche in precedenza e perché, basandosi su una vecchia versione di SL, risulta essere molto leggero… purtroppo però i rilasci stabili vanno molto a rilento e si deve rinunciare alle funzionalità più recenti.
Firestorm, basandosi sulle ultime versioni del client originale, grava un po’ di più sulle risorse del sistema ma ha una cadenza di rilascio molto più regolare e offre tutte le ultime funzionalità.
Peccato solo che il client sia stato poi diviso in due rami (sostanzialmente in due versioni) uno per Second Life e l’altro per Open Simulator… prima si riusciva ad accedere alle due “grid” utilizzando un unico Viewer.