problemi con la password di root

ciao a tutti, sono riuscito a installare su un mio vecchio pc fedora. però c’è un problema, durante l’ installazione di fedora non ho messo una password e quindi non posso accedere come amministratore da terminale, ho fatto varie prove e non sono riuscito. leggendo vari siti ho letto che c’è il comando passwd per impostare una nuova password di root. ho provato a scriverlo e premere invio però quando mi chiede di inserire una nuova password, non riesco a scrivere provo a digitare parole o a premere i tasti ma sul terminale non compare nulla e così non mi fa andare avanti nella procedura.

E’ normale che sul terminale non compaia nulla, per sicurezza non viene mostrato ciò che digiti e nemmeno la lunghezza.

Quello che mi pare strano è che durante l’installazione ti abbia concesso di non inserire la password di root ma se è normale o un’anomalia lascio ad altri affermarlo.

Per assegnare la password a root ti dovrebbe bastare dare questi comandi ( sta per premi il tasto invio):

[code]$ su -
password:

passwd quello_che_ti_pare

conferma quello_che_ti_pare

exit

[/code]per verificare

$ su - password: quello_che_ti_pare<invio> a questo punto il prompt dovrebbe diventare# e dovrai stare attento ai comandi che darai.

non riesco digito su poi premo invio, mi chiede la password premo invio dopo qualche secondo mi da autenticazione fallita sbaglio qualche passaggio?

anzi sono riuscito in parte, ho fatto quello che mi dicevi, ho riavviato il computer adesso prima di accedere al sistema operativo mi chiede la password mentre se provo a dare il comando su (da terminale) e mettere la stessa password che mi chiede all’ inizio mi dice autenticazione fallita.

Prova ad eseguire http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=215631#p215631.
Per farlo devi spegnere il PC e quando compaiono le righe per scegliere come avviare il PC segui le indicazioni di MarioS.
Un suggerimento, all’inizio usa una password con soli caratteri alfabetici (a-z) in modo da evitare che diverse e possibili impostazioni della tastiera non influiscano sui tasti speciali e tastierino numerico, in un secondo tempo se vorrai scegliere una password tipo “!£%”$)%&£@#" (ho battuto a caso e non so se sono tutti caratteri ‘autorizzati’) potrai farlo.

E’ il login grafico o testuale?
Il testuale è una schermata nera con scritto in alto a sinistra il sistema operativo che usi e login:

grafico è tutto colorato

[quote=andreamal]Prova ad eseguire http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=215631#p215631.
Per farlo devi spegnere il PC e quando compaiono le righe per scegliere come avviare il PC segui le indicazioni di MarioS.
Un suggerimento, all’inizio usa una password con soli caratteri alfabetici (a-z) in modo da evitare che diverse e possibili impostazioni della tastiera non influiscano sui tasti speciali e tastierino numerico, in un secondo tempo se vorrai scegliere una password tipo “!£%”$)%&£@#" (ho battuto a caso e non so se sono tutti caratteri ‘autorizzati’) potrai farlo.[/quote]

ho provato a fare quello che mi hai linkato, ho acceso il pc, quando è apparso la schermata nera che ti fa scegliere se entrare in fedora normale o la rescue mod ho scelto quest ultima, ho aperto il terminale e ho scritto quello che diceva. quando premevo invio non succedeva nulla. ho sbagliato qualche cosa?

Hai per caso digitato anche il carattere ad inizio riga? il “#”

Perché è un carattere che quando si da un comando indica il prompt dei comandi di root, ma digitandolo all’inizio della riga ha come significato “quel che segue è un commento quindi non va eseguito”.

Prova a premere contemporaneamente i tasti ctrl alt e f2 comparirà il login testuale, prova da li ad accedere come root e cambiare la password.

Su http://fedoraproject.org/wiki/How_to_reset_a_root_password della wiki di Fedora ci sono diversi metodi per cambiare la password di root, l’unico problema è: conosci l’inglese?

[quote=andreamal]Hai per caso digitato anche il carattere ad inizio riga? il “#”

Perché è un carattere che quando si da un comando indica il prompt dei comandi di root, ma digitandolo all’inizio della riga ha come significato “quel che segue è un commento quindi non va eseguito”.

Prova a premere contemporaneamente i tasti ctrl alt e f2 comparirà il login testuale, prova da li ad accedere come root e cambiare la password.[/quote]

sono riuscito a entrare in modalità testuale ho inserito localhost e password dopo che devo fare?

Dare i comandi del post http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228827#p228827
Se non funziona quelli del post http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228845#p228845

[quote=andreamal]Dare i comandi del post http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228827#p228827
Se non funziona quelli del post http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228845#p228845[/quote]

mannaggia non ci riesco ho seguito quello che hai detto, ho provato a inserire il comando # passwd premo invio e non mi succede nulla. senza stare qua a diventare matti è meglio che reinstallo fedora, tanto il cd è masterizzato, se per favore mi puoi illustare una procedura per reinstallarlo
grazie

Il comando non è

# passwd

È

su -

(premi solo invio se non hai una password)

passwd

Tu chiede la password corrente. Premi solo invio.
Ti chiede la nuova password. Digita quella che hai scelto, anche se non si muove il cursore e non vedi quello che hai scritto, e premi invio.
Ti chiede di ripetere la nuova password. La ridigiti, e premi invio.

Reinstallare vuol dire gettare la spugna! :slight_smile:
Con il sistema del http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=228845#p228845 puoi risolvere.
In pratica quando compare il menu di grub fermi il conto alla rovescia premendo un tasto qualsiasi, ti sposti (usando i tasti freccia) in basso fino alla riga che comincia con “linux” o “linuxuefi”, sempre con le freccette ti sposti in fondo alla riga (è lunga non spazientirti) alla fine aggiungi uno spazio rw un altro spazioinit=/bin/bash e premi il tasto “F10” per continuare l’avvio. Quando finisce ti troverai con una schermata nera e in basso a sinistra ci sarà il cursore preceduto da un prompt ‘strano’ (alias non ricordo esattamente) comunque con scritto qualcosa simile a /bin/bash #a quel punto puoi dare il comando passwde inserire per 2 volte la password.
Per uscire devi riavviare con il comando# /sbin/reboot -f

Comunque per reinstallare puoi fare come hai fatto per installare la prima volta, a parte di inserire una password per root e creare l’utente, per farlo te lo permette nell’ultima schermata mentre installa i pacchetti.

allora ho acceso il computer quando è apparsa una schermata con scritte nere e il conto alla rovescia sono riuscito a bloccare. adesso mi fa scegliere

fedora, with linux 3.11.10-301.fc20.x86_64
fedora, with linux 0-rescue- (qui parte una stringa lunga di numeri e lettere)

mi sono spostato sul secondo, solo che quando premo sulla tastiera la freccia destra mi parte fedora e mi visualizza il login per accedere. se lo tengo premuto appaiono delle scritte bianche e si riavvia il sistema.
sbaglio qualche cosa?

Errore mio, mi sono scordato un passo.
Quando arrivi al menu di grub devi premere un tasto qualsiasi per fermare il conto alla rovescia e premere il tasto “e” per modificare temporaneamente il menu. Poi continua con le indicazioni.

sono riuscito ad entrare e quando inizio a scrivere il comando init e devo fare l’ uguale non mi viene premo maiusc e lo 0 (perché sulla tastiera l’ uguale è sullo 0) non fa uguale ma il chiusa parentesi tonda ) e adesso sono bloccato sul quel comando.

Quando fa così e perché la lingua della tastiera viene installata dopo, il tasto “=” potrebbe essere al posto del tasto “ì” (i accentata), se non fosse quello prova un tasto dopo l’altro finché non trovi quello giusto, poi cancelli quelli di troppo.
Questo problema mi suggerisce di ricordarti di inventarti, per ora, una password semplice composta da soli caratteri alfabetici, successivamente potrai cambiare la password con qualcosa di più complesso.

ho provato con la ì non mi fa l’ uguale, ho provato a premere tutti i tasti ma l’ uguale non c’è traccia ho provato con un’altra tastiera fa lo stesso problema.