Problemi con stampante su protocollo ipp

Buongiorno,

vorrei risolvere un problema verificatosi con f 20 su una stampante (samsung ml-2010) che si trova condivisa attaccata via usb al modem router.

Tale modem router condivide la stampante, con successo per Windows e con f 16 precedentemente istallata, via ipp al seguente indirizzo http://192.168.1.1:631/printers/Samsung326c

Ho provato in tutti i modi a configurarla con cups via web da localhost:631 e da configurazione manuale su impostazione del computer - printers.

Sembra che al lancio della stampa la stampante riceva qualcosa e lampeggia qualche secondo, poi si arresta.

Sul firewall ho aperto la porta 631 e abilitato il servizio ipp e http.

Grazie di ogni eventuale risposta…

Giovanni.

[quote=yogalight]vorrei risolvere un problema verificatosi con f 20 su una stampante (samsung ml-2010) che si trova condivisa attaccata via usb al modem router.

Tale modem router condivide la stampante, con successo per Windows e con f 16 precedentemente istallata, via ipp al seguente indirizzo http://192.168.1.1:631/printers/Samsung326c
[/quote]
Il driver installato dovrebbe essere relativo a http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-and-multifunction/monochrome-laser-printers/ML-2010R/SEE mentre sembra che la url indichi un http://www.samsung.com/in/support/model/CLP-326/XIP. Hai verificato esattamente modello/driver?

Ma la stampante una volta connessa al modem router viene riconosciuta dal modem router.
Non ho possibilità, mi sembra, di caricare driver sul modem router.

file:///home/gio/snapshot1.png

Il driver lo installi sul computer che invia la stampa, che sarà elaborata dal driver per darla in pasto alla stampante collegata in qualche modo (nel tuo caso via lan con protocollo IPP).

Chiaramente se installi il driver per la ML-2010 (laser B/N) e la stampante è una 326C (CLP 326 laser a colori?) o viceversa il file che viene inviati alla stampante può essere errato e la macchina si ferma o non parte affatto.