problemi nella creazione di cd di fotografie digitali (.jpg) con K3b

Cari fedoriani,
vi sottopongo un problema curioso.
Per masterizzare cd e dvd, mi servo abitualmente di k3b, un programma finora affidabile.
Tempo fa ho realizzato copie su cd delle directories del mio archivio di fotografie digitali salvato nell’hd (in gran parte .jpg).
Purtroppo mi rendo conto solo ora che il materiale salvato non è leggibile: quando cerco di aprire una foto dal cd mi appare un messaggio di errore

Impossibile caricare l immagine *.JPG. 
Errore nell interpretare il file JPEG (Not a JPEG file: starts with 0x00 0x00)

Prima di ri-masterizzare vorrei sapere se ho commesso qualche errore rimediabile o se devo usare altro software per copiare al meglio foto digitali su cd.

Grazie,
a presto

vedere un :

$ ll /media/punto_dove_è_montato_il_dvd

Grazie della risposta,

non so se ho ben capito.

Il lettore dvd è separato dal lettore cd-masterizzatore.
Con uno dei cd problematici nel lettore cd-masterizzatore mi dà:

[michele@ilfissodicasa media]$ ll /media/ totale 2 dr-xr-xr-x 1 michele michele 2048 7 gen 18:40 foto 2002 e 2005

[michele@ilfissodicasa foto 2002 e 2005]$ ll /media/"foto 2002 e 2005" totale 6 dr-xr-xr-x 1 michele michele 2048 7 gen 18:40 2002 dr-xr-xr-x 1 michele michele 4096 7 gen 18:40 2005

Era questo che chiedevi?

dal terminale dai:

$ file /media/"foto 2002 e 2005"/2005/file_foto_che_non_riesci_a_visualizzare

riporta l’output.

Grazie Virus!

Eccone due.

[michele@ilfissodicasa ~]$ file /media/"foto 2002 e 2005"/2005/varia/IMG_2526.jpg /media/foto 2002 e 2005/2005/varia/IMG_2526.jpg: data

[michele@ilfissodicasa ~]$ file /media/"foto 2002 e 2005"/2005/"varia parigina"/arcobaleno1.jpg /media/foto 2002 e 2005/2005/varia parigina/arcobaleno1.jpg: data

niente foto.
solo dati.

Con k3b non ho altrnative fra masterizzare audio, video, dati o in formato immagine (.iso).
Per la musica masterizzo gli .mp3 in formato dati così faccio stare più tracce in un solo cd e la cosa non ha mai dato problemi.
Evidentemente con le fotografie è diverso, anche se resta un interrogativo: qualche file (una percentuale irrisoria) è stata masterizzato effettivamente come .jpg e dunque risulta leggibile dal cd.
In tutti i casi: per uscirne basta utilizzare brasero o sono necessari altri software?
Grazie ancora per l’aiuto

la masterizzazione va fatta come dati, ma probabilmente i file di origine non erano file immagini, ma dati grezzi.

brasero va benissimo.

Proverò con brasero,

però…

[michele@ilfissodicasa varia]$ file IMG_2526.jpg IMG_2526.jpg: JPEG image data, EXIF standard 2.1

[michele@ilfissodicasa varia parigina]$ file arcobaleno1.jpg arcobaleno1.jpg: JPEG image data, JFIF standard 1.00, comment: "LEAD Technologies Inc. V1.01"

appunto alcuni sono file immagini altri sono dati grezzi.

Forse qualcosa mi sfugge.
Ma se gli stessi files risultano immagini quando sono sull’hd e dati quando sono sul cd (come nei due esempi citati sopra) non significa che qualcosa non ha funzionato nel processo di masterizzazione?
Non è possibile che abbia omesso, non so, qualche parametro?

Comunque grazie e provo senz’altro con brasero!

confronta il comando file in entrambe le situazioni.

perdonami Virus, ma non è quel che ho fatto? ho dato un comando “file” a due files del cd (esito: dati) e poi agli stessi files sull’hd (esito: immagini). il confronto fra i due esiti mi sembra indichi che i files immagine sul computer diventano files di dati durante la masterizzazione. O sbaglio?

comunque ho appena fatto un esperimento con Brasero e mi dà lo stesso problema: un inutile cd zeppo di files illeggibili