Problemi Xampp

Salve a tutti, volevo porvi questo problema che mi tormenta da giorni per sapere se esiste un modo per risolverlo;
Il mio problema riguarda il programma:" Xampp (detto lampp su linux)". Non ho “nessun” problema ad installarlo, seguo una delle tante guide in linea che spiegano che bisogna scompattare il pacchetto di installazione in poisizione: /opt e poi dare il comando per fare partire il web server locale, fino a qui nessun problema, il programma da root parte correttamente e con lui anche tutti i vari servizi come apache,mysql,ecc…
Il problema sta nel fatto che andando sul browser web per accedere al percorso: “http://localhost” da come risultato uno splash di xampp (con percorso: " localhost/xampp/splash.php ") con una scelta di varie lingue ma nessuna di essa “funziona”, cliccando su i collegamenti delle lingue non si apre successivamente nessun’altra pagina come dovrebbe normalmente accadere.
Qualcuno sa spiegarmi perché accade questo e , cosa più importante, come fare per risolvere questo problema?

Grazie a tutti per l’aiuto.

In fedora già ci sono tutti i pacchetti necessari per avere un sistema LAMP:
http://doc.fedoraonline.it/LAMP

Apparte il fatto che ho qualche problema a far funzionare il server MySQL, comunque sia se anche riuscissi a farlo andare io ho bisogno di un server locale per far funzionare il mio “CMS”: wordpress, dove devo posizionare la “cartellina” di wordpress ora che non ho più un riferimento come xampp?

Grazie ancora della disponibilità

Rettifico ancora: Ora accedendo a “localhost” mi da errore di caricamento pagina… cosa sto sbagliando, scusate la mia ignoranza in questo ambito :slight_smile:

http://www.sirfabiux.com/installare-wordpress-in-locale-su-fedora-seconda-parte/

La guida suggerita da i permessi 777 alla directory per wordpress??? Non mi sembra seria…

@Ceradini
Elimina il pacchetto che hai installato ed installa solo i software provenienti dai repository Fedora, daccene conferma:

$ rpm -qa | egrep "httpd|php|mysql"|sort

Fatto questo avvia i servizi:

# systemctl start httpd.service
# systemctl start mysqld.service

Configura la password per mysql:

# mysqladmin -u root password TUA_PASSWORD

Dicci se hai avuto problemi fino ad ora.

Per il comando “rpm -qa | egrep “httpd|php|mysql”|sort” : nessun problema, tutto procede correttamente, ma quando do il comando: “systemctl start httpd.service” mi da il seguente errore:

systemctl start mysqld.service Job failed. See system logs and 'systemctl status' for details

Inoltre ho provato a seguire la guida di belcocco ma riscontro il solito errore nell’avviare il server mysql

Cosa significa? Puoi farci vedere l’output come già richiesto?

La guida di belcocco, come già ho riportato, non è seria! Ti prego di rispondere alle domande che ti ho fatto se vuoi ricevere un minimo aiuto.

Ecco qui.

# rpm -qa | egrep "httpd|php|mysql"|sort
httpd-2.2.22-2.fc16.x86_64
httpd-tools-2.2.22-2.fc16.x86_64
mysql-5.5.22-1.fc16.x86_64
mysql-embedded-5.5.18-1.fc16.x86_64
mysql-libs-5.5.22-1.fc16.x86_64
mysql-server-5.5.22-1.fc16.x86_64
php-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-adodb-5.11-2.fc15.noarch
php-cli-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-common-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-embedded-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-gd-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-mbstring-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-mcrypt-5.3.10-1.fc16.x86_64
phpMyAdmin-3.4.9-1.fc16.noarch
php-mysql-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-pdo-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-pear-1.9.4-5.fc16.noarch
php-pear-CAS-1.2.2-1.fc16.noarch
php-pecl-memcache-3.0.6-1.fc16.x86_64
php-pgsql-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-php-gettext-1.0.11-3.fc16.noarch
php-Smarty-2.6.26-2.fc15.noarch
php-soap-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-xml-5.3.10-1.fc16.x86_64
php-xmlrpc-5.3.10-1.fc16.x86_64
qt-mysql-4.8.0-7.fc16.x86_64

Ora:

$ systemctl status mysqld.service
$ systemctl status httpd.servce

Il pacchetto xampp che avevi installato lo avevi rimosso giusto?

Si comunque il paccehtto di xampp lo rimosso (era solamente una cartellina).

# systemctl status mysqld.service
mysqld.service - MySQL database server
	  Loaded: loaded (/lib/systemd/system/mysqld.service; disabled)
	  Active: activating (start-pre) since Wed, 25 Apr 2012 14:52:17 +0200; 2min 42s ago
	 Control: 2278 (sd(EXEC))
	  CGroup: name=systemd:/system/mysqld.service
		  └ 2278 sd(EXEC)
#  systemctl status httpd.servce
Failed to issue method call: Unit name httpd.servce is not valid.

Errore di battitura mio.
Allora fai questo:

# systemctl  start httpd.service

Dovrebbe partire apache. Vai in http://localhost e dovresti vedere la pagina iniziale di fedora che ti dice che il server è avviato. Dacci conferma di questo.

Poi facci vedere:

# systemctl stop mysqld.service
# ps aux|grep mysql

Allora il comando “systemctl start httpd.service” non da problemi e parte il server, andando su localhost mi si apre correttamente la pagina di fedora (chiamata test page).

per il comando: “# systemctl stop mysqld.service” funziona correttamente e stoppa il server

per l’altro da questo risultato:

# ps aux|grep mysql root 2525 0.0 0.0 109256 840 pts/0 S+ 15:08 0:00 grep --color=auto mysql

Bene, avvia ora il server mysql e configuralo:

# systemctl start mysqld.service
# mysqladmin -u root password TUA_PASSWORD

Facci sapere se ci sono problemi.

come al solito, solito problema:

# systemctl start mysqld.service
Job failed. See system logs and 'systemctl status' for details.

In questa situazione cosa riporta:

# ps aux|grep mysql

?

Ecco qui:

# ps aux|grep mysql root 2334 0.0 0.0 109256 840 pts/0 S+ 16:55 0:00 grep --color=auto mysql

Cosa riporta:

# systemctl status mysqld.service

?
e

# getenforce

# systemctl status mysqld.service mysqld.service - MySQL database server Loaded: loaded (/lib/systemd/system/mysqld.service; disabled) Active: activating (start-pre) since Thu, 26 Apr 2012 16:57:51 +0200; 2s ago Control: 2431 (sd(EXEC)) CGroup: name=systemd:/system/mysqld.service └ 2431 sd(EXEC)

e

# getenforce Disabled

Guarda in /var/log/mysqld.log se c’è qualche info in più sul perché non riesce a partire, copiaci qui le righe che ritieni utili.

–Aggiunta–
Ci fai vedere anche:

$ cat /etc/my.cnf