programma gestione archivi impazzito

sto cercando di estrarre dei file all’interno di archivi (zip, tar, tar.gz, rar) sia da terminale che da interfaccia e mi appare questo:

gzip: stdin: unexpected end of file
tar: Child returned status 1
tar: Uscita per errore ritardata dall’errore precedente

oltretutto le icone sono tutte cambiate, adottano il simbolo di un file java oppure quello di un file di testo.

che cavolo sarà successo?
mi aiutate cortesemente a risolvere il problema.

ciao grazie 1000

Che genere di archivi sono?
.tar? .tar.gz? .tar.bz2? Cioè, non ho capito se lo fa con tutti gli archivi che hai citato o meno…
Da riga di comando cosa intendi? Usi sempre “file-roller” per aprirli oppure cose tipo:

unzip file.zip
tar xvf file.tar
tar xvfz file.tar.gz
tar xvfj file.tar.bz2
unrar x file.rar

Per le icone, verifica se per caso dipende da http://pollycoke.wordpress.com/2007/01/18/documenti-identificati-come-archivi-java-ecco-la-soluzione/ (tempo fa c’era un bug in un tag errato nei mimes.types che incasinava le icone, ma se non ricordo male valeva per i file di openoffice)

Ma il gestore di archivi te le riesce ad aprire. Mi spiego. Se apri il gestore che usi e dal menù apri il file conpresso, riesci a vederne il contenuto??

per prima cosa grazie per le risposte.

a zod:
i tipi di archivio sono

  • zip
  • tar
  • tar.gz

Per quanto riguarda “.tar.bz2” non l’ho provato mentre il “.rar” funziona.
Con il termine “da riga di comando” intendo proprio quello che hai elencato:
unzip file.zip
tar xvf file.tar
tar xvfz file.tar.gz
per le icone appena accedo a linux (purtroppo ora sono al lavoro con winzoz)

a gbiolo
con il gestore di archivi:

  • tasto destro sul file e poi “apri con <>” non funziona
    mentre
  • tasto destro sul file dal menu sul fondo non vedo “estrai qui i file” (o qualcosa del genere)

grazie ancora a tutti e due
ciao

Naturalmente sei sicuro che il file siano nei rispettivi formati vero? Cioè, non è che hai dato per sbaglio estensione .tar.gz ma si tratta di tar o cose simili… Scusa domanda banale, ma è per non tralasciare nessuna possibilità.
Cosa ti dice:

$ file nomefile.zip 
$ file nomefile.tar
$ file nomefile.tar.gz

Ho paura comunque che dipenda dal fatto che gli archivi siano corrotti. Dove si trovavano? Su disco? Su cd? Sono archivi “grossi”?

certo che sono sicuro dei formati di archivio.
li ho scaricati da alcuni siti internet, ti inserisco i link dei download se ci vuoi provare pure tu:

mi succede anche con altri archivi che ho già salvato sul pc e comunque non con tutti.

ciao e grazie

Li ho scaricati:

$ file Joomla_1013_stabile_ita.tgz xoops-2_0_16-ITA.zip
Joomla_1013_stabile_ita.tgz: gzip compressed data, was "Joomla_1013_stabile_ita.tar", from FAT filesystem (MS-DOS, OS/2, NT), last modified: Tue Jul 24 21:10:48 2007, max compression
xoops-2_0_16-ITA.zip:        Zip archive data, at least v1.0 to extract

e li riesco ad estrarre senza problemi, il primo con “tar xvfz” e il secondo con “unzip”.

Questo è il checksum dei files che mi risulta:

$ sha1sum Joomla_1013_stabile_ita.tgz xoops-2_0_16-ITA.zip
f0aaa251d93b9be53dfba233b018f759da8447b0  Joomla_1013_stabile_ita.tgz
26be553b07508686c09b39fe461aa6985ce0704d  xoops-2_0_16-ITA.zip

verifica se ti torna (altrimenti vuol dire che il download che hai fatto ha avuto problemi e i files sono giunti corrotti sul tuo computer).

Per quanto mi riguarda sto usando queste versioni di programmi:

$ rpm -q --whatprovides `which tar` `which unzip` `which sha1sum` tar-1.15.1-26.fc7 unzip-5.52-4.fc7 coreutils-6.9-3.fc7

grazie zod
innanzitutto ho sistemato il bug dei mimes.types come mi hai indicato nella prima risposta e le icone sono sistemate.
poi ho rifatto il download degli archivi (i vecchi che non aprivo li avevo logicamente cancellati) ho fatto le tue stesse verifiche ed ho avuto gli stessi risultati, quindi li ho provati ad aprire e… guanda guarda…
si aprono, urraaaaa
eppure prima di postare ti assicuro che li avrò scaricati almeno 10/12 volte per ogni pacchetto e poi non solo con quelli ma anche con altri che avevo già sul pc. boh!!!
stai a vedere che tutto dipendeva dal bug di mimes.types

vabbè l’importante che si sia risolto.

ciao e grazie infinite