ciao,
volevo eliminare una partizione direttamente da Fedora, ho scaricato Unetbootin…ma non funziona per fedora…c’è un altro programma simile, strettamente per fedora?
Grazie mille
ciao,
volevo eliminare una partizione direttamente da Fedora, ho scaricato Unetbootin…ma non funziona per fedora…c’è un altro programma simile, strettamente per fedora?
Grazie mille
Unetbootin non ha la funzione di eliminare le partizioni. Cosa devi fare di preciso ?
mettere su Unetbootin Gparted…mi sono dimenticato di precisare sta cosa…
un paio di volte ho utilizzato live usb creator, non ho mai provato per Gparted ma tentare non dovrebbe nuocere
# yum install liveusb-creator
no non funziona…appena gli carico la iso di gparted mi dice:
Verifica del filesystem in corso…
Verifying ISO MD5 checksum
There was a problem executing the following command: checkisomd5 "/home/Francesco/Scaricati/gparted-live-0.13.1-2.iso"
A more detailed error log has been written to ‘/tmp/liveusb-creator.log’
ISO MD5 checksum verification failed
forse funziona solo con iso Fedora?
vediamo pure il file di log con l’output di
# cat /tmp/liveusb-creator.log
checkisomd5 "/home/Francesco/Scaricati/gparted-live-0.13.1-2.iso"Press [Esc] to abort check.
The media check is complete, the result is: NA.
No checksum information available, unable to verify media.
checkisomd5 "/home/Francesco/Scaricati/gparted-live-0.13.1-2.iso"Press [Esc] to abort check.
The media check is complete, the result is: NA.
No checksum information available, unable to verify media.
checkisomd5 "/home/Francesco/Scaricati/gparted-live-0.13.1-2.iso"Press [Esc] to abort check.
The media check is complete, the result is: NA.
No checksum information available, unable to verify media.
credo che liveusb-creator sia nata per creare liveusb solo di Fedora e quindi altre .iso non sono ben “gradite”.
ok…allora aspetterò altri consigli…grazie comunque!
vuoi cancellare una partizione ?
dai il comando da root:
# parted rm nome_partizione
fai molta attenzione che potresti piallare una partizione “innocente”
digito il nome che leggo da grub o da gestione dei dischi?
assolutamente no.
dai prima il comando:
# parted -l
puoi così individuare la partizione da cancellare.
è un casino…visualizzo la tebella con elencate le varie partizioni…
Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 21,5GB 21,5GB primary ntfs diag
2 21,5GB 21,6GB 105MB primary ntfs avvio
3 21,6GB 113GB 91,3GB primary ntfs
4 113GB 250GB 137GB extended lba
5 113GB 123GB 10,5GB logical ntfs
6 123GB 125GB 2097MB logical linux-swap(v1)
7 125GB 136GB 10,3GB logical ext4
8 136GB 230GB 94,4GB logical ext4
9 230GB 250GB 19,9GB logical ext4
ma non sono esattamente sicuro quale sia…credo l’ultima…sono in ordine di installazione?
non necessariamente.
non hai postato l’intero output manca una linea iniziale.
il responso mi sembra comunque chiaro:
partizione
1 windows da 22 Gb ( probabile ripristino windows)
2 avvio windows da 105 Mb
3 windows da 92 Gb ( sistema)
5 windows da 10 Gb
6 swap
7 linux da 10 Gb
8 linux da 95 Gb
9 linux da 20 Gb
facci vedere pure un:
# df
File system 1K-blocchi Usati Disponib. Uso% Montato su
rootfs 9910608 4746612 5063340 49% /
/dev/root 9910608 4746612 5063340 49% /
devtmpfs 508392 0 508392 0% /dev
tmpfs 508704 1504 507200 1% /dev/shm
tmpfs 508704 732 507972 1% /run
tmpfs 508704 0 508704 0% /sys/fs/cgroup
tmpfs 508704 0 508704 0% /media
/dev/sda8 90717812 4609872 81499944 6% /home
/dev/sdb1 3948512 4 3948508 1% /media/LIVE
ok. tu quale vuoi cancellare ?
con l’output di parted-l credevo fosse l’ultima…perché mi ricordo di avergli lasciato 20 GB…e se poi è quella sbagliata?
l’output di df non mi aiuta per niente
fedora sul disco funziona ?
in caso affermativo parti con quella e posta:
# df
sto scrivendo da fedora…l’output è quello che ho postato…
se non dovessi rispondere è perché sono uscito…risponderò domani…scusate