Programma simile a Unetbootin per Fedora

L’output di ls

(hd0) (hd0,8) (hd0,7) (hd0,6) (hd0,5) (hd0,3) (hd0,2) (hd0,1)

Appena gli do ls (hd0,8) mi da

error: bad filename

[quote=frankmarghera]L’output di ls

(hd0) (hd0,8) (hd0,7) (hd0,6) (hd0,5) (hd0,3) (hd0,2) (hd0,1)

Appena gli do ls (hd0,8) mi da

error: bad filename

A me quell’errore lo dà con la partizione di swap.
E se provi con

ls (hd0,1)

e così via fino alla 7? Riesci a vedere cosa c’è nelle altre partizioni?

N.B. Quando hai seguito la guida per Ubuntu, hai utilizzato

grub2-install /dev/sda al posto di grub-install /dev/sda?

(hd0, dall’uno al 6)

error: unknown filesystem

(hd0,7)

error: bad filename

Con la guida mi sono fermato praticamente subito…al secondo passaggio…mi diceva cose strane…
Non ho dati i comandi grub-install /dev/sda

[quote=frankmarghera](hd0, dall’uno al 6)

error: unknown filesystem

(hd0,7)

error: bad filename

Con la guida mi sono fermato praticamente subito…al secondo passaggio…mi diceva cose strane…
Non ho dati i comandi grub-install /dev/sda[/quote]
Hai il cd o il dvd di Fedora? Se sì, quale dei due?

Nessuno dei due…ho seguito la guida facendo partire gparted…alla fine c’è un terminale anche lì

Ma hai fatto un backup dei tuoi dati, prima di eliminare la partizione?

N.B. Come hai installato Fedora a suo tempo? Non hai usato il cd o il dvd?

Tramite usb…si ho tutti i dati salvati…comunque ho notato su gparted che le partizioni non hanno le flag (/…/home…root)… Se le metto manualmente in teoria dovrebbe funzionare no?

non credo.

non ricordi cosa c’era in quella partizione /dev/sda9, la /boot, la /var, la /bin ?
se il sistema non parte, in quella partizione non c’erano solo dati ma anche una directory del sistema.

avevo messo / e basta

Ho qualche progresso…ho trovato qualche guida…Ma tutte strettamente per ubuntu…e poco per fedora…però ho fatto progressi…allora gli ho dato

ls (hd0,7)

Mi ha risposto con

./ ../ lost+found/ etc/ dev/ boot/ var/ sys/ proc/ usr/ bin/ home/ lib/ media/ mnt/ opt/ root/ run/ sbin/ srv/ tmp/ Desktop/ .readhead .gnome-desktop// .autorelabel
Gli ho dato

set prefix=(hd0,7)/boot/grub

Poi

set root=(hd0,7)

Qui i comandi “insmod normal” e “insmod linux” mi danno errore di file not found

Quindi ho dato ls boot/
Con risposta

./ ../ grub/ efi/ grub2/ initramfs-3.4.9-2.fc16.i686.img initramfs-3.4.11-1.fc16.i686.img initramfs-3.4.9-1.fc16.i686.img elf-metest86+-4.20 memtest86+-4.20 .vmlinuz-3.4.11-11.fc.i686.hmac .vmlinuz-3.4.9-2.fc.16.i686.hmac System.map-3.4.9-2.fc.16.i686 extlinux/ System.map-3.4.11-1.fc16.i686 initrd-plymouth.img config-3.4.11-1.fc16.i686 config-3.4.9-1.fc16.i686 .vmlinuz-3.4.9-1.fc16.i686.hmac System.map-3.4.9-1.fc16.i686 config-3.4.9.9-1.fc16.i686 vmlinuz-3.4.9.1-1.fc16.i686 vmlinuz-3.4.9-2.fc.i686 vmlinuz-3.4.11-1.fc.i686
Qui gli ho dato

linux /boot/vmlinuz-3.4.11-1.fc16.i686

Ma non conosce il comando linux…che fare?

hai già provato col dvd in modalità rescue ?

No…non ho il dvd live…ho installato fedora tramite usb…devo riscaricarlo e farlo partire?

non la live, parlavo del dvd di installazione, questi: http://fedoraproject.org/it/get-fedora-all

Non ho nessun dvd di installazione…ho un netbook tra l’altro…quindi anche se ce l’avessi non riuscirei a farlo partire…

una unità ottica esterna ?

nessuna

ho letto da qualche parte di super grub disk, può essere utile?!?

ho scaricato fedora 17, l’ho fatta partire da usb…posso dare qualche comando a terminale?

Ho provato varie cose…ma non ho più idee…