sì, funziona anche sotto linux, pero’ se hai necessità di fare il classico “on-access scan” bisogna ricompilare il kernel in modo tale che Dazuko sia in grado di “partire” prima che venga bloccato dalle altre policy (errore su “cabalities…”)
Non entro nel dettaglio, ma confermo quanto ti ha detto DeusEx80. Su linux l’antivirus serve esclusivamente per proteggere reti miste… Detto in parole povere, se hai rete con linux + winzoz e magari linux ti fa da server di posta, puoi optare per installare un antivirus sul server linux per fare in modo che i poveri disgraziati (in senso buono) che scaricano la posta da tale server e usano windows non vengano infettati via mail…
Se invece la tua domanda è “uso solo linux… mi serve un antivirus?” la risposta è “no, i virus li lasciamo a microsoft, almeno per ora…”