Ringrazio tempus per il benvenuto, spero di poter contribuire a questa comunità, anche se ho una cultura informatica piuttosto limitata.
Il problema mi ha incuriosito, ed ho fatto una prova di installazione di Fedora 19 su un pc con 512 MB di RAM.
Anaconda parte in modalità grafica senza troppi problemi, e non è neppure così tremendemente lento come mi sembrava di ricordare…
Ho scelto l’opzione “Minimal Install”, ottenendo un sistema funzionante abbastanza rapidamente. In seguito, dopo installazione di “base-x” e configurazioni varie, ho installato openbox ed alcuni programmi di base (un browser, un file manager ed un visualizzatore di pdf).
Il comando “df” riporta uno spazio occupato su disco pari 1.6 GB, quindi ci sarebbe spazio ancora per qualcosina (un riproduttore audio/video ed un word processor leggero penso dovrebbero starci).
In conclusione, mi sento di confermare che Fedora può “girare” anche su una macchina con poca RAM, e che, stando attenti a quale software si installa, dovrebbe essere possibile “sopravvivere” anche su un hd così limitato.
Non so però se sia ciò di cui hanno bisogno giobaxx ed il suo “committente”. Se servisse, e se le regole del forum lo consentono (non ho trovato nulla a riguardo) posso riportare il percorso che ho fatto (non posso però spiegare e giustificare tutti i passaggi: un po’ sono andato per tentativi, un po’ ho letto la documentazione).