Read-only Chiavetta USB

Buongiorno ragazzi,
una semplice chiavetta usb utilizzata sempre per togliere/inserire file, me la ritrovo utilizzabile solo read-only.
Ho provato a formattarla cn gparted, ma nulla, anche questa operazione mi è negata.

Potreste darmi una dritta, cortesemente?

Se utilise vi inserisco anche il mio fstab:

[code]#

/etc/fstab

Created by anaconda on Tue Jun 7 10:20:29 2011

Accessible filesystems, by reference, are maintained under ‘/dev/disk’

See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or blkid(8) for more info

UUID=a99b94b4-23b4-4b21-b503-d190642bd72b / ext4 defau$
UUID=51afc3b6-779d-4a5f-ac85-8ff7b24dd72d /boot ext4 defau$
UUID=debed3e1-0fe1-4733-9029-54d3d6f96a69 swap swap defau$
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
[/code]

Aggiungo inoltre il comando dmesg, quando inserisco la chiavetta; è direttamente il sistema operativo che le impone un read-only per un errore del file system:

[code] 2219.192022] usb 1-8: >new high-speed USB device number 5 using ehci_hcd
2219.308902] usb 1-8: >New USB device found, idVendor=0951, idProduct=1643
2219.308907] usb 1-8: >New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
2219.308911] usb 1-8: >Product: DataTraveler G3
2219.308914] usb 1-8: >Manufacturer: Kingston
2219.308918] usb 1-8: >SerialNumber: 001CC0EC2F1CFB70760420B4
2219.362943] Initializing USB Mass Storage driver…
2219.363307] scsi4 : usb-storage 1-8:1.0
2219.364955] usbcore: registered new interface driver usb-storage
2219.364960] USB Mass Storage support registered.
2220.439703] scsi 4:0:0:0: >Direct-Access Kingston DataTraveler G3 1.00 PQ: 0 ANSI: 2
2220.444794] sd 4:0:0:0: >[sdb] 7831552 512-byte logical blocks: (4.00 GB/3.73 GiB)
2220.445290] sd 4:0:0:0: >[sdb] Write Protect is off
2220.445295] sd 4:0:0:0: >[sdb] Mode Sense: 0b 00 00 08
2220.445343] sd 4:0:0:0: >Attached scsi generic sg2 type 0
2220.445783] sd 4:0:0:0: >[sdb] No Caching mode page present
2220.445788] sd 4:0:0:0: >[sdb] Assuming drive cache: write through
2220.449034] sd 4:0:0:0: >[sdb] No Caching mode page present
2220.449040] sd 4:0:0:0: >[sdb] Assuming drive cache: write through
2220.449836] sdb: sdb1
2220.451912] sd 4:0:0:0: >[sdb] No Caching mode page present
2220.451918] sd 4:0:0:0: >[sdb] Assuming drive cache: write through
2220.451922] sd 4:0:0:0: >[sdb] Attached SCSI removable disk
2221.120204] FAT-fs (sdb1): error, invalid access to FAT (entry 0x7ffffffd)
2221.120211] FAT-fs (sdb1): Filesystem has been set read-only

[/code]

Grazie.

Ciao, probabilmente hai degli errori sulla penna, che possono essere causati anche da altri sistemi operativi. Salva i dati e poi:

# fsck.msdos -a /dev/sdb1

Fa sapere se la riprendiamo così.

Ciao robyduck,
niente una serie di caratteri strani a catena:

/.Trash-500/L\200|{-\235.M Bad short file name (L\200|{-\235.M). Auto-renaming it. Renamed to FSCK0002.110 /.Trash-500/\025߫\205\012.\224\205 Bad short file name (\025߫\205\012.\224\205). Auto-renaming it. Renamed to FSCK0002.111 /.Trash-500/7\010c=\216x.\023 Bad short file name (7\010c=\216x.\023). Auto-renaming it.

Come faccio a forzare la formattazione?

Grazie,
saluti

Perchè? La chiavetta adesso non è apposto? Ti ha rinominato la parte che dava problemi, ora è sempre RO?

sì è sempre read-only.

Quei caratteri strani postati precedentemente, erano in loop eterno

Certo, hai 235MB di file nel cestino della chiavetta. La procedura è terminata correttamente o l’hai interrotta prima?

caspita l’ho interrotta prima; credendo che fossero dei refusi.

Provvedo subito a ripeterla, sorry.

:slight_smile:

Ecco quanto ottenuto infine:

File size is 864234 bytes, cluster chain length is 225280 bytes. Truncating file to 225280 bytes. Unable to create unique name

Purtroppo rimane ancora read-only.

Grazie dell’aiuto comunque.

Possiamo provare a passargli un’altra opzione?

# fsck.msdos -r -f /dev/sdb1

Ora non farà le cose in automatico ma ti chiederà conferma e dovrebbe effettuare realmente il recupero.

Per esperienza personale (ma spero di sbagliare, quindi prima prova tutto quello che ti consigliano) quando non si riesce neanche a formattare una chiavetta comincerei anche a prendere in esame l’ipotesi che si sia rotta… :sorry:

Domanda banale, forse per questo non viene in mente.

Alcune chiavette hanno la possibilità di essere protette in scrittura tramite uno switch piccolino che spesso, se non guardi bene, nemmeno si nota, non è il tuo caso vero?

Buongiorno ragazzi,
grazie dei consigli di marcomotta e andreamal. Proverò ad utilizzarla con un altro sistema operativo e vedere l’effetto che fa; invece lo swich non è presente.

Grazie ancora.