Registrare streaming audio

Salve, devo registrare un podcast di radio 3 non più scaricabile ma solo ascoltabile in straming, che programma posso usare?

Quasi sicuramente ci saranno metodi più efficienti ed intelligenti… Magari anche più semplici… Ma al momento mi viene in mente solo questo, forse un po’ “rozzo”, ma funzionante…

Dunque, se lo streaming tu lo senti (con qualsiasi programma hai in uso), puoi installare audacity (o audacity-nonfree da repo livna se vuoi salvere in mp3 e non in ogg o wav) e registrare con quello. Basta che tra le fonti microfono selezioni l’output del tuo pc (non mi ricordo che canale sia, fai dei tentavi di registrazione, anche per regolare il volume della registrazione! Perchè se troppo alto il suono uscirà distorto!). Quindi facendo partire audacity in registrazione e subito dopo lo streaming il gioco è fatto! Alla fine basta che dici a audacity di salvare il file che hai registrato…

Grazie Pocoto.

Ciao io uso mplayer per scaricare le puntate di radio tre.

Per “ad alta voce” ti porti sulla puntata che vuoi scaricare, tasto dx e “salva destinazione come”, salvalo dove vuoi e rinominalo .txt o aprilo con un editor di testo. il file aperto di da un link rtsp://radiotre.eccetera.ra (.ra sta per real audio).
devi usare la seguente sintassi da linea di comando una volta che hai mplayer installato:

mplayer -dumpstream rtsp://radiotre.eccetera.ra -dumpfile SalvaloDovevuoi.ra -vc dummy -vo null;

La puntata scaricata sul tuo hard disk è in formato .ra (real audio).

Per maggiore comodità convergo il file .ra in formato .wav

mplayer SalvaloDovevuoi.ra. -ao pcm:file=SalvaloDoveVuoi.wav -vc dummy -vo null

per le specifiche informazioni sull’uso di mplayer consulta i vari munuali e guide in linea.

Adesso che ho i file.wav (in genere di grosse dimensioni) li convergo nuovamente in un formato più piccolo come .ogg oppure mp3.

io uso lame

lame -h -b 96 SalvaloDoveVuoi.wav SalvaloDoveVuoi.ogg

In questo caso si specifica con il -b 96 il tipo di bitrate che per me è sufficiente per l’ascolto dei libri

Un altro programma di conversione è soundconverter

La cosa più comoda poi è mettere il tutto in un piccolo script da eseguire quando ti serve.

Suppongo ci siano altri mille modi per fare lo stesso
In internet trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ciao