Ciao a tutti,
volevo sapere se su fedora esiste un programma per regolare la velocità delle ventole e sopratutto se è possibile in qualche modo.
Grazie in anticipo.
Ciao
Tutto è molto legato all’hardware, io le uniche macchine a cui sono riuscito a regolare la velocità delle ventole sono state dei portatili DELL che, tramite un apposito programma, permettevano una rozza regolazione delle ventole.
Comunque in genere i computer diventano rumorosi quando hanno i filtri intasati.
Ciao Ciao, Moreno
Ciao moreno e grazie di avermi risposto. Ho pulito tutto nel pc…una ventola prima andava sui 1000/1250 rpm…ora va sempre sui 2400…è la ventola di sistema…quella della cpu è traquilla come sempre.
Vorrei solo regolare la velocità di quella che fa tanto rumore.
scusa primax, ma stiamo parlando di pc fisso o notebook?
Ciao
Visto il numero di ventole è sicuramente un desktop.
Se stiamo parlando di una ventola secondaria è probabile che si riesca a modificarne la velocità da BIOS sempre che non si sia rotto qualche cosa nella ventola o nel driver della stessa.
Ciao Ciao, Moreno
pc fisso.
Si è una ventola secondaria…ma dal bios non è configurabile. Per questo chiedo a voi se conoscete un programma che ha questa funzione che sto cercando.
io per il mio pc fisso ho montato http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01-main.html oltre a ventole particolarmente silenziose.
Niente programmi, ma una soluzione hardware. soluzione pratica e interessante secondo me.
[quote=Yattatux]
io per il mio pc fisso ho montato http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01-main.html oltre a ventole particolarmente silenziose.
Niente programmi, ma una soluzione hardware. soluzione pratica e interessante secondo me. ;)[/quote]
Quanto viene a costare una roba del genere?
dai 17 euro in su…
cerca scythe kaze master con google e trovi.
poi ovvio ci sono modelli anche più economici.
Ciao
Ah da quando sono passato a CPU a bassi consumi ho semplicemente sradicato le ventole e quella della CPU è poco più di un francobollo.
Ciao Ciao, Moreno
[quote=Moreno]Ciao
Ah da quando sono passato a CPU a bassi consumi ho semplicemente sradicato le ventole e quella della CPU è poco più di un francobollo.
Ciao Ciao, Moreno[/quote]
piccolo [OT], che cpu monti? io ho un e8400 ed ha un tdp relativamente basso (max 65W) ma quando avviavo delle sessioni di encoding video magari di diverse ore la temperatura saliva vertiginosamente. per questo l’ho dotato di un dissipatore heatpipe semipro con ventola regolabile. ora non vado mai oltre i 35• C a pieno regime [/OT]
Grazie a tutti per le risposte…ma stavo pensando che è un po inutile che mi compro quello da 3.5" perché dovrei solo regolare una ventola…le altre sono a posto…
ciao primax, se quella ventola è sempre a pieno regime è di sicuro qualche problema bios.
non ho ben capito se si tratta della ventola alimentatore o della gpu o la ventola del case.
in quest’ultimo caso potresti semplicemente scollegarla, se non hai veri problemi di alte temperature nel case e se non fai overclock spinto.
ma visto che ci sei potresti anche prendere il regolatore di ventole e usarlo per tutte le ventole del tuo pc, dalla cpu al resto, ovviamente parlo di ventole regolabili e rendere il tuo pc più fresco e silenzioso quasi non fosse acceso. Parlo di modding “silenzioso” io sul mio pc l’ho fatto e ti assicuro che ne è valsa la pena, impari qualcosa in più e il tuo pc ti ringrazierà.
ciao!
Ciao
[OT]
[quote=Yattatux]
piccolo [OT], che cpu monti? io ho un e8400 ed ha un tdp relativamente basso (max 65W) ma quando avviavo delle sessioni di encoding video magari di diverse ore la temperatura saliva vertiginosamente. per questo l’ho dotato di un dissipatore heatpipe semipro con ventola regolabile. ora non vado mai oltre i 35• C a pieno regime [/OT][/quote]
Ho 2 macchine gemelle con processore AMD X4 600E e X2 240E con TDP di 45W e con MB con scheda video integrata, a riposo la macchina completa assorbe circa 20W.
[/OT]
Ciao Ciao, Moreno