Reimpostare la password di root

Salve a tutti,
il mio problema è il seguente: mi sono dimenticata la password di root di fedora 17. Ora, ho già visto le risposte precedenti con le relative procedure perché ho visto che c’era una domanda identica alla mia, solo che non capisco perché non riesco a farle funzionare. Non mi fa scrivere sulla riga del kernel tanto per cominciare e non capisco cosa sbaglio.
Vi ringrazio tutti anticipatamente.

ps: vorrei precisare che so cosa c’è scritto nella password solo che mi sono dimenticata cosa è un numero e cosa una lettera, e cosa è maiuscolo e cosa minuscolo…forse ho esagerato… :frowning:

Il tuo utente non è abilitato a usare sudo ? In questo caso ti basterebbe dare:

$ sudo passwd

Non posso proprio entrare nel terminale, e comunque no sudo non lo prende, prende yum. Il problema è che non riesco ad entrare nel root.

Perché non riesci ad entrare nel terminale? Ogni ambiente desktop ha un proprio emulatore di terminale
che può essere utilizzato tranquillamente senza i privilegi di root.
Se sei in gnome avrai gnome-terminal, in kde avrai konsole ecc.
Individua nel menu del tuo Desktop il terminale appropriato, aprilo ed esegui il comando che ti ho scritto nel
post precedente. Ovviamente funzionerà solo se il tuo utente è stato abilitato all’utilizzo di sudo …

Scusami forse sono io poco pratica. Ti spiego, ho Fedora in dual boot con windows 7 perciò quando accendo il pc entra da solo nel menù di grub per farmi scegliere cosa usare. Siccome ho dimenticato proprio la password quando entro su Fedora mi apre la schermata dove inserire la password e da lì io sinceramente non so dove prendere il terminale. Ho provato a fare ctrl+alt+f2 ma anche li mi chiede la password, insomma non ci sto capendo nulla e ho paura di rovinare qualcosa andando a frugare.

Quando arrivi a grub spingi il tasto “e” poi nella schermata che ti appare cerca la riga

GRUB_CMDLINE_LINUX="rd.md=0 rd.lvm=0 rd.dm=0 $( -x /usr/sbin/rhcrashkernel-param ] && /usr/sbin/rhcrashkernel-param || :) rd.luks=0 vconsole.font=latarcyrheb-sun16 vconsole.keymap=it2 rhgb quiet"

Aggiungi alla fine “single” compreso le virgolette. Poi tasto F10 e alla fine ti ritroverai in root da li puoi cambiare sia password di root che del tuo utente.

Ma anche se avvi in single user mode ti viene comunque chiesta la password di root per fare il login …
(oltretutto “single” va aggiunto alla riga che inizia con “linux” o “linuxefi” e non quella che posti tu che neanche esiste
in grub.cfg)

Ok, l’ho fatto ma la riga con rd.md=0 rd.lvm=0 re.dm=0 prosegue così:

SYSFONT= True rd.lusk=0 KEYTABLE=it lang=en_us \UTF_8 rhgb quiet

e non inizia come hai scritto, in ogni caso ho messo lo stesso alla fine di tutto “single” però mi apre una schermata in cui mi dice che non riconosce il comando. Che faccio? :frowning:

Ma se mi chiede comunque la password cosa devo fare?

Fai partire fedora in rescue mode.
Poi fai il chroot:

# chroot /mnt/sysimage/

e poi reimposti la password:

# passwd

Riavvia il sistema e vedi se la password che hai dato nuova viene riconosciuta correttamente (attentenzione a non fare errori di battitura).

Bene, ora potrei sembrare molto ignorante ma…come lo faccio partire fedora in rescue mode? grazie della pazienza comunque.

@Nymeria

Buonasera nymeria mi scuso, di averti dato prima informazioni poco precise, ho risposto un po di fretta.
Comunque ho trovato in rete questa guida su come far partire fedora in rescue mode spero ti sia utile
https://docs.fedoraproject.org/it-IT/Fedora/11/html/Installation_Guide/s1-rescuemode-boot.html
Ciao.
Izio

Izio, la guida indicata è per fedora 11…un po’ vecchiotta rispetto a fedora 19 ma in linea di massima le indicazioni vanno bene.

Basta riutilizzare il dvd di installazione.

la procedura sicuramente funzionante è quella indicata da Mario
al riavvio si dovrebbe avere l’intervento di selinux che rietichetta il filesystem

le altre procedure falliscono, occorre preventivamente calmare selinux perché si arrabbia molto
:slight_smile:

Grazie a tutti. Ora proverò e vedrò cosa riesco a fare. Grazie mille

Salve a tutti, non so se è il posto giusto dove chiedere la domanda ma ci provo. io ho un sistema ormai vecchio, non la uso da un po Fedora Rilascio 9 (sulphur) Kernel Linux. il probblema è che non ricordo più la password di Amministrazione (root) e non mi fa installare i driver che mi servono. cosa devo fare?
Grazie.

Ciao e benvenuto.

Per prima cosa, il mio consiglio è di passare ad una versione più recente. Martedi uscirà la beta della 22, quindi la 21 è sufficientemente matura. Non so quali driver ti servono, ma credo che avresti difficoltà a reperire i pacchetti per una versione così obsoleta come la tua attuale.

Se in alternativa preferisci mantenere la tua Fedora 9, apri un topic apposito nella sezione Legacy.

E comunque la soluzione è già presente in questo thread, vedi il post di marios.

-3