rendere permanenti modifiche permessi file

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, anche se vi seguivo da visitatore. Non sono riuscito a trovare la soluzione al mio problema nei vari post.
Vengo subito al punto.
Avrei bisogno di rendere permanenti le modifiche dei permessi di accesso ad un file, in quanto al riavvio del sistema i permessi ritornano ad essere di sola lettura.
Il file in questione è il file brightness in /sys/class/backlight/intel_backlight/. I permessi di accesso a tale file sono di default di sola lettura per gli altri utenti(non root).
Ho creato, grazie alle varie guide presenti in questo forum, 2 script da associare ad una combinazione di tasti per modificare la luminosità schermo, ma per funzionare devo abilitare l’accesso in scrittura al file brightness anche agli altri utenti tramite un chmod ecc… il problema è che al riavvio, come già scritto sopra, i permessi al file brightness ritornano quelli di default per cui la combinazione tasti non funziona più.
Come si fa in fedora 17 a rendere definitiva tale modifica?

Grazie :slight_smile:

In linea teorica questa modifica non dovrebbe essere necessaria, il tuo desktop enviroment dovrebbe poter aggiustare in automatico la luminosità…hai già provato a configurarlo?

non va, l’unico modo che vedo (x adesso) per regolare la luminosità attraverso la tastiera è con 2 piccoli script lanciati con i relativi tasti… tra l’altro nella combinazione dei tasti mi riconosce solo (fn) + tasto sinistro… quello destro non me lo prende… ma questa è un’altra storia…
a me interesserebbe sapere come rendere permanente una modifica ad un file in F17. Anche se non è il massimo come soluzione, provvisoriamente vorrei risolvere la questione della luminosià schermo, e l’unico pezzo mancante del mio puzzle è questo qui :smiley: :smiley: . Poi cecherò una soluzione migliore :slight_smile:

Prova così:

# chattr +i nome_file

Ma te lo dovrebbe rendere immutabile…anche impossibile da modificare…

ma io non lo voglio impossibile da modificare, altrimenti come faccio a modificare il valore della luminosità dello schermo? semplicemente voglio che il mio chmod o chown non venga ignorato quando riavvio il sistema… una sorta di “running-config to startup-config” :slight_smile:

non puoi, il filesystem /sys è un filesystem virtuale creato in ram di proprietà root.

@Dexter…scusami hai ragione…son fuso…

@virus vero, avevo sto dubbio e non son stato a controllare…

può settarlo dopo lo startup oppure cosa più semplice fa in modo che lo script venga lanciato da root.

ovviamente dando all’avvio automatico il comando sudo chown "nomeutente" /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness
non funziona ( già verificato) perché il comando non ha i privilegi di root o perché ancora il file brightness non è stato creato quando il comando viene richiamato… giusto?
come si fa a settare il comando x lanciarlo da root senza che si debba mettere la psw?? scusatemi ma sono praticamente un neofita e quel poco che sapevo su script e comandi bash me lo sono scordato :frowning:
grazie x la pazienza

EDIT: virus intendi con chown root “…\nomescript.sh” ? che è lo script lanciato?

-così non funge ovviamente

Scusa posso chiederti che comando usi per variare la luminosità?

non ho modo di modificarla se non appunto modificando il valore presente nel file brightness

Dando da root:

# echo 6 > /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness

la luminosità cambia?

Se la risposta è affermativa potrebbe servirti qualcosa tipo http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=186736#p186736, senza andare a modificare permessi in giro per il filesystem (con correlati rischi per la sicurezza)?
è un semplice script che può essere lanciato da qualunque utente e non richiede l’utilizzo di terminale (quindi utile anche per coloro che non sanno dove andare a “smanettare”).
Serve solamente beesu (installabile tramite yum), un programma grafico per dare il permesso di modificare il file di sistema riguardante la luminosità.

Ciao!

Per prima cosa grazie a tutti per il tempo dedicato a questa discussione :slight_smile:

@bebo si infatti lo script che uso per abbassare la luminosità è: [code]#!/bin/sh

test -f /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness || exit 0

VAL=cat /sys/class/backlight/intel_backlight/actual_brightness
MIN=50
STEP=100

VAL=expr $VAL - $STEP

if $VAL -lt $MIN ]; then
VAL=$MIN
fi

echo -n $VAL > /sys/class/backlight/intel_backlight/brightness[/code]

tramite una combinazione di tasti lancio lo script. Il problema è che tale script deve essere lanciato da root per poter modificare il valore brightness. Stavo vedendo come soluzione anche quella di aggiungere al file sudoers l’utente normale associato allo script…a quanto ho capito il file brightness viene caricato in ram ad ogni riavvio ed ha permesso wr per root e sola lettura per gli altri; quindi è inutile modificare i pemessi per tale file e come diceva virus l’ideale sarebbe lanciare lo script con i privilegi di root.

Qui è contenuta la soluzione:
http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=16013