ridimensionare partizione swap

ciao a tutti!
Come ho scritto in http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9478&forum=2&post_id=78076#forumpost78076 ho sostituito il vecchio hard disk (rotto) con uno più grande (250Gb).
Ora dovrei ridimensionare le partizioni. Ho letto un po’ di vecchie discussioni ma non ho trovato nulla che faccia a caso mio.
Volevo aumentare la partizione di swap per vedere se ottengo dei miglioramenti delle prestazioni durante l’apertura di più applicazioni. Ho usato parted magic 4.0 ma non riesco a vedere la partizione di swap. Vedo solo queste:
/dev/sda1 ntfs (win)
/dev/sda2 extended
/dev/sda5 ext3 (/home)
/dev/sda3 ext3 (/boot)
/dev/sda4 lvm2 (root)

dando fdisk -l:

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1        3824    30716248+   7  HPFS/NTFS
/dev/sda2            3825        5102    10265535    f  W95 Esteso (LBA)
/dev/sda3            5103        5115      104422+  83  Linux
/dev/sda4            5116        9964    38949592+  8e  Linux LVM
/dev/sda5            3825        5102    10265503+  83  Linux

dove è la partizione di swap?
inoltre /dev/sda4 mi compare con un simbolo di pericolo e non mi è permesso ridimensionare questa partizione.

[quote]
/dev/sda4 5116 9964 38949592+ 8e Linux LVM [/quote]

La swap potrebbe/dovrebbe essere “compresa” in questa partizione lvm. di default come LogVol01 mentre LogVol00 il filesystem root.
Ci sono discussioni nel forum riguardo lvm.
Solo che non saprei dirti con precisione sul da farsi in quanto uso partizionamento personalizzato “tradizionale”.
Ciao.

puoi usare l’ottima interfaccia grafica per la gestione degli LVM:

# system-config-lvm

fai attenzione nell’utilizzo.

[quote=virus]
puoi usare l’ottima interfaccia grafica per la gestione degli LVM:

# system-config-lvm

fai attenzione nell’utilizzo.[/quote]
un po’ difficile :frowning:
inoltre non mi permette di aumentare la dimensione della partizione di swap.

fai una cosa molto semplice.
se hai un po di spazio crea una nuova partizione di swap e poi la metti su con swapon.

mi preme fare qualche domanda :
la tua ram a quanto ammonta ?
la tua swap a quanto ammonta ?
hai mai visto la swap utilizzata ?

[quote=virus]
mi preme fare qualche domanda :
la tua ram a quanto ammonta ?
la tua swap a quanto ammonta ?
hai mai visto la swap utilizzata ?[/quote]
ram a 1GB
swap 1.5GB

# free
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:       1032576     866628     165948          0      34704     485884
-/+ buffers/cache:     346040     686536
Swap:      1572856          0    1572856

la memoria swap utilizzata è zero …ho aperto solo un paio di pagine web.
Ho da poco montato un nuovo hard disk da 250gb in quanto quello vecchio (80gb) stava per partire. Ho deciso, quindi, di aumentare le dimensioni delle varie partizioni (home, root e win). Volevo provare ed aumentare anche la partizione di swap, portandola a 2gb, per vedere se ottengo dei miglioramenti delle prestazioni.
Virus, osa mi consigli?
…mmmm… forse già so la risposta :slight_smile:

non è necessario ampliare la swap.
non avrai nessun miglioramento delle prestazioni.

solo se noti che a seguito di utilizzo di applicazioni “pesanti” la swap tende a saturarsi allora devi prendere in considerazione la possibiltà di ampliarla.
se questo non accade, lascia perdere.

comunque il filesystem di swap, dopo aver creato una eventuale partizione di swap si crea con il comando mkswap per attivarlo usi il comando swapon.
leggi le pagine man.

Grazie virus! seguirò il tuo consiglio.
Aumenterò la partizione swap solo nel caso che ce ne sia veramente bisogno.

Mi è venuta in mente un’altra domanda, ma è giusto una curiosità. Ricordo che quando installo (o aggiorno) fedora posso ridimensionare le partizioni ma non ricordo se posso ridimensionare la swap. Sai se si può fare?

cerchiamo di fare chiarezza,
in italiano la parola ridimensionare ha due significati:

  1. cambiare le dimensioni ( aumentare o diminuire, indistintamente )

  2. ridurre i limiti

in quale delle due accezioni stai usando questo termine ?

[quote=virus]
cerchiamo di fare chiarezza,
in italiano la parola ridimensionare ha due significati:

  1. cambiare le dimensioni ( aumentare o diminuire, indistintamente )

  2. ridurre i limiti

in quale delle due accezioni stai usando questo termine ?[/quote]
sei troppo pignolo :smiley: :smiley:
la risposta è la 1 …cambiare dimensioni:-)

ho fatto il pignolo perché in prima approssimazione ho capito che volessi ridurla, invece la volevi aumentare, perciò ti ho dato il primo consiglio del post 3, che in seconda approssimazione ho dovuto correggere.

comunque per rispondere alla domanda del post 9 puoi ridimensionare la partizione swap quando vuoi.

Credevo che dal post 1 fosse chiaro che volessi aumentare la swap.
Comunque seguirò il tuo consiglio del post 8. :slight_smile:
Grazie di nuovo! :slight_smile:

hai perfettamente ragione ma il titolo è ridondante e ha indirizzato la mia attenzione sulla riduzione.

anche per questo chiediamo che il titolo sia il più aderente alla situazione, per evitare equivoci del genere.