Rimuovere kernel aggiornato

Buonasera :slight_smile:
Spero di postare nella sezione giusta.
Ho installato in dual boot F26 Cinnamon 32Bit su un pc datato (ehm!) e dopo aver rimosso preventivamente alcuni pacchetti che non m’interessavano ho fatto un upgrade, e sono iniziati dei problemini.
Fin quando ho lavorato quel paio d’ore prima dell’aggiornamento con il kernel di default core-4.11.8-300.fc26.i686 tutto filava liscio, con l’aggiornamento è arrivato il core-4.13.9-200.fc26.i686 e sono iniziati i problemi. Dopo cinque minuti, qualsiasi cosa stia facendo succede questo nell’immagine e il blocco totale con conseguente unico mezzo per spegnere di premere il pulsante del pc
https://postimg.org/image/9sunu5rrmz/https://s1.postimg.org/9sunu5rrmz/IMG_20171102_101522.jpg
Se invece all’avvio scelgo dal grub il “vecchio” Kernel lavoro tranquillamente senza nessun problema di blocco o congelamento.
La mia situazione attuale all’avvio è questa
https://postimg.org/image/9q0kosf4x7/https://s1.postimg.org/9q0kosf4x7/IMG_20171102_101624.jpg
e siccome non uso il pc solo io vorrei evitare che altri si trovino nella stessa situazione di blocco, vorrei quindi eliminare-rimuovere l’aggiornamento all’ultimo kernel e mantenere solo quello di default .
Mi basta dare questo/i comando/i per rimuoverlo # dnf remove NOME_KERNEL su -c 'dnf remove kernel-core-4.13.9-200.fc26.i686' oppure, uno solo dei due o altro?
Grazie mille e scusate l’impedimento, ma con gli aggiornamenti non ci vado a nozze (considerato il precedente con F24)

Con il comando

#rpm -qa | grep kernel | sort vedi tutti i pacchetti con la stringa “kernel” che sono installati sul tuo sistema.
A questo punto con il comando:

# dnf remove kernel-VERSIONE-DA-CANCELLARE rimuovi tutto quello che desideri.
Tieni conto che solitamente sono vari i pacchetti da rimuovere (kernel, kernel-core, kernel-modules, kernel-modules-extra)
C’è un’altra cosa da tenere conto per avere un sistema “pulito”, se hai meno di 4 giga RAM puoi fare a meno anche del kernel-PAE.
Ciao.
Sergio

[quote=idraulico]# dnf remove kernel-VERSIONE-DA-CANCELLARE [/quote]

Non così, ma

# dnf remove kernel-core-VERSIONE-DA-CANCELLARE

Cancellando kernel-core viene cancellato il pacchetto kernel per dipendenza, ma non viceversa.

Buonasera.
Grazie mille a entrambi, fatto tutto!

[quote]
idraulico ha scritto:

C’è un’altra cosa da tenere conto per avere un sistema “pulito”, se hai meno di 4 giga RAM puoi fare a meno anche del kernel-PAE.[/quote]
In effetti “dovrebbero essere” proprio 4 Gb, solo che me ne vede 3,1 Gb, proprio come fa Mint. Bah! :gratt: Sinceramente, ho deciso di non sbattermi più per queste cose con questo PC che ormai ha fatto le sue epiche e dure battaglie nel corso di lunghi anni. Ho già considerato che presto o presto dovrò decidermi ad assemblarne uno più performante e -moderno-.
Ciao
Max