[Risolto] Aggiungere voce "Nuono" al menu contestuale

Ciao a tutti, ho trovato ne l forum un paio di thread che trattano più o meno il problema in questione ma nn sono riuscita comunque a risolvere la faccenda.

Ho cercato nel wiki il metodo per aggiungere nuove voci al menu contestuale e ho trovato molte info utili in questo http://doc.fedoraonline.it/Nautilus_scripts_e_personalizzazioni#dconf-editor. Nel menu contestuale attualmente trovo solo la voce “Nuova cartella” ho anche installato il comodissimo http://doc.fedoraonline.it/Nautilus_scripts_e_personalizzazioni#beesu. Adesso vorrei aggiungere anche la possibilità di creare un nuovo documento di testo, e un nuovo lanciatore ma mi da errore “comando non trovato…” con il pacchetto gia installato all’ultima versione:

[selena-laptop@localhost ~]$ su Password: [root@localhost selena-laptop]# yum install nautilus-action nautilus-action-docs nautilus-extensions Plugin abilitati:langpacks Nessun pacchetto nautilus-action disponibile. Nessun pacchetto nautilus-action-docs disponibile. Il pacchetto nautilus-extensions-3.14.2-1.fc21.x86_64 è già installato e aggiornato all'ultima versione Niente da fare [root@localhost selena-laptop]# nautilus-actions-config-tool bash: nautilus-actions-config-tool: comando non trovato... [root@localhost selena-laptop]#

Ciao grazie.

prova a seguire http://doc.fedoraonline.it/Nautilus_scripts_e_personalizzazioni#Utilizzo_della_cartella_Modelli_.28o_Templates.29 parte della guida, è molto più semplice di qualunque altro metodo ( e forse andrebbe anche evidenziato meglio).

ciao bebo;

Seguito alla lettere la parte della guida che mi hai linkato ma mi ha creato solo la possibilità di creare “Nuovo Bash script” poi il terminale si è bloccato nn so cosa che sia successo.
Grazie per il tuo aiuto ciao. :wink:

EDIT Riprovato ma nn va (ovviamente ho fatto qualche casino senza volerlo), beh pazienza con la calma cerchero di imparare anche io.:))
Ty.

Cosa c’è ora nella tua cartella Modelli?

$  ll -a ~/Modelli/

Se vuoi creare un nuovo documento di testo, ad esempio un .odt, basta che semplicemente lo crei nella tua cartella “Modelli”, ci metti dentro le impostazioni “base” che vorrai ritrovare ogni volta che farai <clic_destro>//<Nuovo Documento di testo>.
Al posto di Documento di testo comparirà esattamente il nome dei vari file che hai creato nella tua cartella modelli.
Ad esempio io mi sono creato un modello per avere un semplice file completamente vuoto, un modello per un file in bash e un modello per un .py in python.

(sto andando a memoria in quanto non sono su gnome in questo momento, potrei aver sbagliato qualcosa)

[quote=bebo_sudo]Cosa c’è ora nella tua cartella Modelli?

$  ll -a ~/Modelli/

Se vuoi creare un nuovo documento di testo, ad esempio un .odt, basta che semplicemente lo crei nella tua cartella “Modelli”, ci metti dentro le impostazioni “base” che vorrai ritrovare ogni volta che farai <clic_destro>//<Nuovo Documento di testo>.
Al posto di Documento di testo comparirà esattamente il nome dei vari file che hai creato nella tua cartella modelli.
Ad esempio io mi sono creato un modello per avere un semplice file completamente vuoto, un modello per un file in bash e un modello per un .py in python.

(sto andando a memoria in quanto non sono su gnome in questo momento, potrei aver sbagliato qualcosa)[/quote]

PERFETTO!!!

Grazie bebo, risolto grazie a te. :wink:

Molot bene.
Buona fedora con Gnome :wink: