[Risolto] Aiuto per bluetooth fc9

ciao a tutti

Perfavore volevo richiedere un vostro aiuto visto che voi avete un idea del insieme del problema migliore della mia.
Ho veramente un fastidioso problema con FC9.

Premetto che ho girato molto su San Google ma infrutuosamente.

Ho un portatile Thinkpad ibm r52 non riesco a collegarmi via bluetooth a treo 680.
Sono riuscito a sincronizare via cavo usb il treo 680 con Evolution(contatti,calendari,memo,compiti).
Ma non riesco con il bluetooth.

Qui di seguito riporto i dati di:
1)Scheda di rete
2)Firemware installato
3)comandi e loro outup
4) e citazione di Virus sempre su una (discussione bluetooth) ma di cui non ho capito niente(sono un po duro di testa)

Mi ritrovo veramente in alto mare con questo bluetooth,blue come il mare!!!

Tribu

Scheda di rete:
Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2915ABG Network Connection (rev 05)

Firemware installato:
ipw2200-firemwere noarch 3.0-9 (Firemware for intel PRO/Wireless 2200 network adaptors)

[root@localhost ~]# hcitool scan
Device is not available: No such device
[root@localhost ~]# dmesg|grep Blue
Bluetooth: Core ver 2.11
Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Bluetooth: HCI socket layer initialized
Bluetooth: L2CAP ver 2.9
Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized
Bluetooth: RFCOMM TTY layer initialized
Bluetooth: RFCOMM ver 1.8
Bluetooth: BNEP (Ethernet Emulation) ver 1.2
Bluetooth: BNEP filters: protocol multicast


virus aveva citato:
L’invio di file verso un dispositivo Bluetooth è ora gestito con il programma bluetooth-sendto del pacchetto bluez-gnome, che sostituisce gnome-obex-send. Per inviare un file in Nautilus, usare la funzione Spedisci a…, contenuta nel menu contestuale che si ottiene con il click del bottone destro del mouse.

Lo scaricamento di file da dispositivi Bluetooth è ora incluso in gnome-user-share, che ha supporto integrato per ObexFTP e ObexPush. Condividere file via Sistema → Preferenze → Internet e rete → Condivisione file personale → Condividere file pubblici mediante Bluetooth (supporto ObexFTP), o ottenere file usando ObexPush conPersonale → Condivisione file → Ricevere file nella cartella Download mediante Bluetooth.

I file sui dispositivi Bluetooth remoti possono essere visti direttamente in Nautilus attraverso GVFS, che supporta i dispositivi Bluetooth. La sincronizzazione di un dispositivo Bluetooth con un dispositivo personal information manager (PIM) viene ora effettuato usando gnome-pilot

Il browsing dei dispositivi Bluetooth viene effettuato mediante il menu contestuale che appare cliccando con il pulsante destro del mouse sull’icona Bluetooth nel pannello del desktop.

secondo me se attivi i servizi bluethoot e lanci:

$ gnome-phone-manager

ti connetti.

prima di tutto in sistema–>preferenze–>internet e rete–>personal file sharing seleziona ciò che riguarda bluetooth.
leggiti queto thread:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=6670&viewmode=flat&order=ASC&start=0

alla fine abbiamo risolto con successo

Ciao a tutti
ho fatto come a detto lorty (avevo anche seguito quel thread) !!!

poi lancio e mi da questo messaggio

[vittorio@localhost ~]$ gnome-phone-manager
** Message: bdaddr
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: No device!
** Message: Exiting connect thread

Questa mattina ho passato via bluetooth un indirizzo ad un altro cellulare quindi il cellulare va.

Cmq non va ancora. :frowning:

Perfavore volevo chiedere quali servizi devono essere attivati perche vada il tutto ?

Nota:

Utilizzo questo per la connesione NetworkManager 0.7.0

Non so se centra ma lo dico il mio sistema e cosi basato ce un router/modem/wifi io sono collegato al router via wifi e anche cavo con il laptop e poi al router e collegato un desktop forse centra?

Ciao a tutti

purtroppo sono sempre allo stesso punto non va

non riesco a capire perche ho fatto come mi avete detto (mettere la punta su shere public files over bluetooth) ma qui non si e risolto niente.

incomincio a dubitare di avere il blutooth su il portatile ma dando:
[root@localhost ~]# dmesg|grep Blue
Bluetooth: Core ver 2.11
Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
Bluetooth: HCI socket layer initialized
Bluetooth: L2CAP ver 2.9
Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized
Bluetooth: RFCOMM TTY layer initialized
Bluetooth: RFCOMM ver 1.8
Bluetooth: BNEP (Ethernet Emulation) ver 1.2
Bluetooth: BNEP filters: protocol multicast
[root@localhost ~]#

Quindi ho il dispositivo blutooth o no ?

Poi do questo comando per attivare servizio bluetooth.

[root@localhost ~]# /etc/init.d/bluetooth status
hcid (pid 2252) in esecuzione…
[root@localhost ~]#

Con il comando gnome-phone-manager sia da root che da utente
mi da sempre lo stesso messaggio:

[root@localhost ~]# gnome-phone-manager
** Message: bdaddr
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: No device!
** Message: Exiting connect thread
** Message: Auto-retrying the connection
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: New connection device is empty (not changed)
** Message: No device!

Sembra un labirinto questo blustooth!!!

Cmq mi sono scambiato file tra due telefonini uno nokia e il treo 680 quindi da parte del palmare no ci dovrebbero essere problemi.
resta il fatto che il palmare non legge il bluetooth del pc e il bluetooth del pc non vede il palmare.

Perfavore qualche soluzione a questo problema
resto in attesa
Tribu

Nota:
La fortuna e cieca ma la sfortuna ci vede bene

Credo di avere risolto questo problema e chiedo scusa se posto cosi tardi.

Magari questo puo essere utile a altri!!!

E di una stupidità estrema la risoluzione del problema ma se non si conosce come nel mio caso diventa un problema.

Dal punto di vista del softwere di fedora 9 va tutto bene dopo avere scaricato i pachetti bluez e messo il segno di spunta su casella (Share Public files over Bluetooth)

In gran parte dei ThinkPad r52 ce una funzione (dei tasti) che sotto Linux si deve per forza attivare alla partenza.
Di defoult il ThinkPad r52 parte e avvia la wireless ma purtroppo senza attivare le funzioni Bluetooth della scheda.

Allora questi tasti sono con le lettere in blu il primo e FN + F5 questi due tasti premuti contemporaniamente al boot avviano e disattivano il Wireless Radio control nel ThinkPad, cioe avviano o disattivano il Bluetooth.

tutto molto semplice ma quando non si conosce io ci ho speso un mese!!!
Ciao!

meno male che hai trovato la soluzione al problema, noi non ci avremmo mai pensato ad una cosa del genere.

Il foglio delle funzioni dei tasti mi e capitato sotto occhio per caso e ho quasi fatto 2+2.

Spero che possa servire a qualcun altro questa esperienza.

E questo il bello dell’open source ci sono tante teste che pensano a un problema (e la nostra forza!!!)

Ciao!