[risolto] aprire un vecchio .mdb con LibreOffice Base

Cari fedoriani,
devo aprire un vecchio database, creato con Access nella mia vita prima di Linux (nel 2005), per recuperare alcune informazioni. Libreoffice non ne vuole sapere, né con Calc (http://www.comunecampagnano.it/gnu/accessless/index.htm che nelle precedenti versioni fosse possibile), né con Base (cercando in rete, ho trovato altri forum che indicavano la possibilità di importare direttamente i dati, attraverso una connessione: ma nel mio Libreoffice non figura la possibilità di connettersi a un db da MS Windows! Una situazione simile ahttp://www.istitutomajorana.it/forum/printthread.php?tid=2938).
Devo forse reinstallare Base?
Quali altri programmi di fedora potrebbero permettemri di accedere? Per i fogli di calcolo c’è l’ottimo gnumeric? C’è qualcosa di simile anche per i database?
Eventualmente: valgono per Libreoffice gli stessi consigli che trovo per Openoffice in http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=11108 discussione del forum di tre anni fa? O c’è qualche novità?
Insomma, una cosa che credevo semplice mi si complica fra le mani… ma so che con il vostro aiuto ne verrò fuori!
Grazie

provato con ?:

# yum install mdbtools-gui mdbtools

lancialo da utente:

$ gmdb2

Se vuoi usare LibreOffice Base per leggere un database mdb devi selezionare “Collega a un database esistente”, seleziona “ODBC”, premi “Avanti >>”, poi premi “Sfoglia”, premi “Gestione”.

Grazie Virus,
gmdb2 è un ottimo strumento, così mi riporto i dati altrove e non ci penso più…

Grazie anche a 31gj11j4dj,
avevo già provato la “scorciatoia” ODBC, ma appena provo a sfogliare per recuperare il file, Base si lamenta e mi dice che ci sono problemi ad una libreria-programma (libodbc.so.1). Oppure mi apre una finestra vuota e mi invita a selezionare, ma non c’è nessuna tendina e posso solo cliccare su “OK”… Per questo avevo anche pensato di reinstallare. Magari lo faccio.

Sapevo di poter contare su di voi!