[Risolto] Aprire una pagina web da un qualsiasi host della rete

Salve, ho installato e configurato LAMP, ho creato un pagina index.html di esempio e l’ho salvata in /var/www/html

se dal browser digito http://localhost la pagina viene visualizzata.

Ma adesso vorrei fare lo stesso da un altro pc della rete. Dovrei digitare l’indirizzo ip al posto di localhost, giusto?

es: http://192.168.1.3 che è l’indirizzo dove è situato la pagina web

ma non la visualizza? come mai chi può darmi una mano?grazie

Puoi postare l’output di:

ls -lart /var/www/html

EDIT: ossia tu hai salvato la tua pagina index.html nella dir /var/www/html oppure in una sotto directory.

in nessuna sottodirectory è salvato direttamente in /var/www/html/index.php

altrimenti nell’indirizzo avrei messo il nome della directory
http://192.168.1.3/nome_directory/index.php

Così su due piedi sembra un problema di permessi, se posti l’output richiesto vediamo.

[root@host762 html]# ls -lart
total 260
drwxr-xr-x.  6 root root  4096 2009-06-04 19:06 ..
drwxr-xr-x. 11 root root  4096 2009-08-27 16:37 administrator
-rw-r--r--.  1 root root 94010 2009-08-27 16:37 CHANGELOG.php
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 2009-08-27 16:37 cache
drwxr-xr-x. 13 root root  4096 2009-08-27 16:37 components
-rw-r--r--.  1 root root  2663 2009-08-27 16:37 htaccess.txt
-rw-r--r--.  1 root root 14373 2009-08-27 16:37 CREDITS.php
-rw-r--r--.  1 root root  1175 2009-08-27 16:37 COPYRIGHT.php
-rw-r--r--.  1 root root  3409 2009-08-27 16:37 configuration.php-dist
drwxr-xr-x.  6 root root  4096 2009-08-27 16:37 images
-rw-r--r--.  1 root root  2052 2009-08-27 16:37 index.php
-rw-r--r--.  1 root root   591 2009-08-27 16:37 index2.php
drwxr-xr-x.  8 root root  4096 2009-08-27 16:37 includes
-rw-r--r--.  1 root root  4344 2009-08-27 16:37 INSTALL.php
drwxr-xr-x.  5 root root  4096 2009-08-27 16:37 language
drwxr-xr-x. 16 root root  4096 2009-08-27 16:37 libraries
drwxr-xr-x.  3 root root  4096 2009-08-27 16:37 media
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 2009-08-27 16:37 logs
-rw-r--r--.  1 root root 27984 2009-08-27 16:37 LICENSES.php
-rw-r--r--.  1 root root 17816 2009-08-27 16:37 LICENSE.php
drwxr-xr-x. 22 root root  4096 2009-08-27 16:37 modules
-rw-r--r--.  1 root root   279 2009-08-27 16:37 output
drwxr-xr-x. 11 root root  4096 2009-08-27 16:37 plugins
-rw-r--r--.  1 root root   304 2009-08-27 16:37 robots.txt
drwxr-xr-x.  6 root root  4096 2009-08-27 16:37 templates
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 2009-08-27 16:37 tmp
drwxr-xr-x.  4 root root  4096 2009-08-27 16:37 xmlrpc
-rw-r--r--.  1 root root     0 2009-08-27 20:23 configuration.php~
-rw-r--r--.  1 root root  1775 2009-08-27 20:23 configuration.php
drwxr-xr-x. 16 root root  4096 2009-08-27 20:23 .

ecco il contenuto della directory html, ho effettuato un installazione joomla

Vai a richiamare index.php giusto?

Dai il comando:

*chmod 755 index.php *

Ovviamente se questa pagina richiama altre pagine devi cambiare i permessi anche a quelle.

fatto ma comunque il problema persiste

Ma qual è l’errore che tidà quando provi ad aprire la pagina web?

Connessione fallita

Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.1.3

Hum sul pc dove si trova la pagina php c’è un firewall? se si disattivalo e riprova dal pc remoto.

@ robs05
Non occorre disabilitare iptables.
Apri la porta 80 con system-config-iptables.

Effettivamente ho sbagiato a non chiedere prima l’errore… sorry.

Però dal post #5 in effetti qualcosina è da aggiustare.

Psot #9.

EDIT: MarioS hai modificato il post… così non vale… :smiley:

sul pc dove è caricata la pagina ho fedora 11 ed ho appena disabilitato il firewall ed è tutto ok

grazie mille dell’aiuto

un ultima domanda? cosa mi causa adesso avere il firewall di fedora disattivato?

Il firewall non disabilitarlo come suggerisce Mario nel suo post:

Disabilitando il firewall hai una difesa in meno…

fatto ok grazie mille per il supporto