domani provo e poi posto l’output, avevo già guardato, ma alsa e non pulse, e non mi sembrava di aver notato nulla di strano…
c’è da dire che stranamente la mattina da questo problema, il pomeriggio (sembra una comica) funziona!
Come ho scritto sopra, se apro un file audio da un riproduttore audio qualsiasi, questo si pone in modalità play ma non va avanti. In pratica non si vede avanzare l’indicatore di riproduzione del brano. Mi aspetterei invece che tale indicatore procedesse e non si sentisse l’audio.
Ciò non mi era mai capitato prima e appunto mi chiedevo se potesse dipendere da alsa piuttosto che da pulse.
Mi chiedevo se per caso alcune schede audio hanno un sistema di protezione che le mette in stand by, il computer è datato e nel riprodurre i video di youtube fa una certa fatica e non vorrei che appunto la scheda andasse in blocco; in questo caso mi chiedo se esiste un comando alsa per eseguire il reset della scheda audio…non so più cosa pensare…GASP!!
per riavviare pulseaudio mi sembra si effettui questa procedura:
[list=*]
]pulseaudio -k/]
[/list]
[list=]
]pulseaudio --check (controlla se altre istanze sono attive)/]
[/list]
[list=]
]pulseaudio >& /dev/null &/]
[/list]
grazie del gentile aiuto 