Salve a tutti
da quando ho avuto un qualche problemino col grub il mio pc ci mette ad accendersi 5 volte più di windows…
Io ho pensato che potesse essere colpa di plymouth, ora ho tolto l’opzione rhgb dal file di configurazione del grub, ma in questo modo fa comparire di defaul tutti i demoni, ma se premo esc plymouth è ancora là, ora che ho tolto la precedenre opzione dal file di configurazione, posso disinstallarlo tranquillamente? (lo chiedo perché l’ultima volta l’ho fatto senzza modificare il file grub e ho avuto il colpo di fortuna di trovare wvdial pre-installato altrimenti avrei dovuto reinstallare tutto). Oppure c’è qualche altra cosa da fare?
Edit: ho notato leggendo le scritte dei demoni, che si blocca per un po di tempo su “Started recreate Volatile files and directories”
Plymouth lo puoi disinstallare; oppure lo puoi mascherare e rimuovere da dracut
(sarebbe in tal caso un
[code]# for i in plymouth-.; do systemctl mask $i;done
dracut -f -v -o plymouth[/code]
)
Controlla http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20614 per altri possibili suggerimenti; qua mi pare ti sia focalizzato sul plymouth, mentre potrebbero esserci altre “latenze” (individuabili ad es. con systemd-analyze, o guardando se all’avvio fallisce qualche servizio).
[code]$ cat /etc/fstab
$ systemctl list-units --failed
blkid
parted -l
[/code]
vorrei vedere anche:
$ free
Tra un problema e l’altro ho optato per la formattazione… grazie comunque del vostro supporto
(http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=208480#p208480 a proposito dell’altra tua discussione aperta)
Lo so, ma per domani mi serviva un computer perfettamente funzionante e non avevo tempo