Buongiorno a tutti,
dunque, ieri ho “giocato” tutto il giorno con Fedora 15 (non sono un esperto, ma dopo un mese di utilizzo ci stavo prendendo la mano). Per giocato intendo provato a installare virtual box e sopra virtual box windows 7, Photoshop ecc… funzionava tutto poi dopo il riavvio… PROBLEMONE.
Ora il problema è che, dopo un riavvio fedora non parte più. Mi spiego meglio:
- accendo il Pc
- mi chiede il dual boot come sempre.
- Parte fedora 15 dopo 3 secondi
e fin qui tutto ok come sempre. - Vedo la schermata di Fedora 15 dove il simbolo di fedora man mano viene bianco (per intenderci, è quando carica il sistema operativo)
Ecco da qui in un caricamento normale poi mi chiedeva di immettere la password per poi entrare e utilizzare Fedora (dove tra l’altro ho tutti i documenti di lavoro salvati).
Invece ora quasi a fine caricamento (quando il logo di fedora è quasi tutto bianco) parte una schermata nera piena di istruzioni che esegue una dopo l’altra e poi si blocca, o meglio il pc è fermo, posso scrivere da tastiera ma non gli arrivano input.
E’ pieno di righe di codice che iniziano tutte così:
Started LSB: Virtual Box ecc…
poi le ultime righe sono:
Starting Wait for Plymouth Boot Screen to Quit
Starting Display Manager
Started Dislpay
e poi basta c’è una riga completamente vuota senza localhost root ecc, è una riga nera vuota con il cursore che lampeggia. Posso scrivere premere invio ecc ma i comandi non gli arrivano… E’ così un casino che non so nemmeno spiegarvelo…
Se premo alt crtl canc si riavvia.
Help :,-(