[Risolto] Cambiare indirizo IP dinamico in statico

Ciao a tutti.
Sto impiantando un pc (f10) che dovrebbe fare da fileserver e printserver per una rete casalinga formata da un router-adsl, 2 pc win, 1 pc f9 e il server in questione.
In pratica solo il server condivide le sue risorse con gli altri pc, quindi devo impostare un indirizzo IP statico.
Per effettuare questa operazione ho un idea un po’ vaga.

Allora, entro in “Sistema - Amministrazione - Rete”; sotto “Dispositivi” selezione “eth0” e premo “Modifica”.
Seleziono “Imposta staticamente gli indirizzi IP” e immetto i seguenti valori:

Indirizzo 192.168.0.50
Maschera di sottorete 255.255.255.0
Indirizzo Gateway 192.168.0.1

Salvare, uscire e riavviare la macchina.

E’ corretta questa procedura o ho dimenticato qualche passo?

P.S. La rete la configuro in un secondo tempo con Samba.

Grazie in anticipo.
MotoBruno

Mi sembra tutto corretto.

Non devi per forza riavviare, volendo puoi anche dare da root service network restart e ti applica le modifiche alla configurazione di rete.

Se anche questo file server deve andare su Internet (come credo, dato che gli hai assegnato il gateway) ricordati anche i DNS

C’è qualcosa che non funziona.
Nella pagina dove immetto l’indirizzo, la maschera di sottorete e l’indirizzo Gateway, quando l’abbandono, la maschera di sottorete viene sostituito dal gateway.
Quindi non riesco a affettuare il collegamento.

usi network o networkmanager ?

Network immagino sia in “Sistema-Amministrazione-Rete” ed è quello che non mi permetteva di cambiare l’indirizzo IP.
Allora ho fatto altre prove, e ho fatto click sinistro sui due computerini nell’area di notifica (networkmanager?) cliccando su “modifica connessioni…”.
Facendo le modifiche ho ottenuto l’indirizzo desiderato. Ma al riavvio del computer non mi mantiene le mie impostazioni creando una nuova connessione automatica.

Come faccio a fargli mantenere le mie impostazioni?

posta:

$ cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0

Ecco:

$ cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
cat: /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0: No such file or directory

Penso che il problema sia nel comportamento predefinito di NetworkManager con le reti “wired”. Quando tu crei una nuova connessione non ti permette di renderla predefinita e al riavvio successivo usa quella con dhcp che si crea lui. Tra l’altro non permette neanche di cancellare e/o modificare la connessione predefinita preesistente perché non è presente nell’elenco delle connessioni. A me non da troppo fastidio perché la connessione con ip statico la uso solo quando devo usare alcune applicazioni che necessitano di avere delle porte aperte nel router e quindi cambio la connessione solo quando mi serve. Però per un uso normale effettivamente è un problema fastidioso. Se qualcuno sa come rendere la connessione create quella predefinita toglie un dubbio anche a me!

[quote=Astharoth]
Se qualcuno sa come rendere la connessione create quella predefinita toglie un dubbio anche a me![/quote]
Nel file:

/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0

devi impostare il “non controllo” da parte di NetworkManager:

NM_CONTROLLED=no

@ MotoBruno, posta il risultato di:

$ ls /etc/sysconfig/network-scripts/

o di:

# ifconfig

a scelta.

[quote]$ ls /etc/sysconfig/network-scripts/
ifcfg-lo ifdown-post ifup-bnep ifup-plusb init.ipv6-global
ifdown ifdown-ppp ifup-eth ifup-post net.hotplug
ifdown-bnep ifdown-routes ifup-ippp ifup-ppp network-functions
ifdown-eth ifdown-sit ifup-ipsec ifup-routes network-functions-ipv6
ifdown-ippp ifdown-sl ifup-ipv6 ifup-sit
ifdown-ipsec ifdown-tunnel ifup-ipx ifup-sl
ifdown-ipv6 ifup ifup-isdn ifup-tunnel
ifdown-isdn ifup-aliases ifup-plip ifup-wireless
[/quote]

[quote]# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1F:C6:BA:C3:77
inet addr:192.168.0.50 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::21f:c6ff:feba:c377/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:16279 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:12592 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:2
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:20093297 (19.1 MiB) TX bytes:0 (0.0 b)
Memory:dffc0000-e0000000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:1240 (1.2 KiB) TX bytes:1240 (1.2 KiB)
[/quote]

Effettivamente non ho specificato “Se qualcuno sa come rendere la connessione create quella predefinita in NetworkManager”.Mea culpa.
Perchè lo trovo di una comodità estrema soprattutto per il fatto che permette di cambiare profilo di connessione con un click. Molto comodo se uno deve usare impostazioni diverse per casa/lavoro/università.
Se no appunto la soluzione è non usare NetworkManager ma solo il servizio network per impostare ip statici. Però adesso che NetworkManager supporta la definizione di ip statici network potrebbe essere lasciato cadere nel dimenticatoio. Solo che ha questo problema della connessione predefinita immutabile che lo rende un po’ meno usabile.

Virus, non vedo ifcfg-ethX tu lo vedi?
Strano, se ha usato system-config-network deve esserci…

ha una F10.
dove mette la F10 i file di configurazione della eth0 ?

[code]# updatedb

locate eth0[/code]

e vediamo dov’è.

Te lo posso dire io:

ll /etc/sysconfig/network-scripts totale 248 -rw-r--r-- 3 root root 129 12 ott 21:58 ifcfg-eth0 -rw-r--r-- 1 root root 254 14 ott 23:07 ifcfg-lo -rw-r--r-- 3 root root 285 12 ott 21:58 ifcfg-wlan0 -rw-r--r-- 3 root root 337 12 ott 21:58 ifcfg-wlan1 lrwxrwxrwx 1 root root 20 19 ott 00:51 ifdown -> ../../../sbin/ifdown -rwxr-xr-x 1 root root 625 14 ott 23:07 ifdown-bnep -rwxr-xr-x 1 root root 4951 14 ott 23:07 ifdown-eth -rwxr-xr-x 1 root root 778 14 ott 23:07 ifdown-ippp -rwxr-xr-x 1 root root 2179 14 ott 23:07 ifdown-ipsec -rwxr-xr-x 1 root root 4244 14 ott 23:07 ifdown-ipv6 lrwxrwxrwx 1 root root 11 19 ott 00:51 ifdown-isdn -> ifdown-ippp -rwxr-xr-x 1 root root 1481 14 ott 23:07 ifdown-post -rwxr-xr-x 1 root root 1084 14 ott 23:07 ifdown-ppp -rwxr-xr-x 1 root root 651 14 ott 23:07 ifdown-routes -rwxr-xr-x 1 root root 1366 14 ott 23:07 ifdown-sit -rwxr-xr-x 1 root root 913 14 ott 23:07 ifdown-sl -rwxr-xr-x 1 root root 1431 14 ott 23:07 ifdown-tunnel lrwxrwxrwx 1 root root 18 19 ott 00:51 ifup -> ../../../sbin/ifup -rwxr-xr-x 1 root root 13447 14 ott 23:07 ifup-aliases -rwxr-xr-x 1 root root 859 14 ott 23:07 ifup-bnep -rwxr-xr-x 1 root root 10693 14 ott 23:07 ifup-eth -rwxr-xr-x 1 root root 11968 14 ott 23:07 ifup-ippp -rwxr-xr-x 1 root root 7175 14 ott 23:07 ifup-ipsec -rwxr-xr-x 1 root root 10684 14 ott 23:07 ifup-ipv6 -rwxr-xr-x 1 root root 822 14 ott 23:07 ifup-ipx lrwxrwxrwx 1 root root 9 19 ott 00:51 ifup-isdn -> ifup-ippp -rwxr-xr-x 1 root root 727 14 ott 23:07 ifup-plip -rwxr-xr-x 1 root root 954 14 ott 23:07 ifup-plusb -rwxr-xr-x 1 root root 2362 14 ott 23:07 ifup-post -rwxr-xr-x 1 root root 4304 14 ott 23:07 ifup-ppp -rwxr-xr-x 1 root root 1711 14 ott 23:07 ifup-routes -rwxr-xr-x 1 root root 3493 14 ott 23:07 ifup-sit -rwxr-xr-x 1 root root 1675 14 ott 23:07 ifup-sl -rwxr-xr-x 1 root root 2435 14 ott 23:07 ifup-tunnel -rwxr-xr-x 1 root root 3769 14 ott 23:07 ifup-wireless -rwxr-xr-x 1 root root 5120 14 ott 23:07 init.ipv6-global -rw------- 3 root root 5 12 ott 21:58 keys-wlan0 -rw------- 3 root root 23 12 ott 21:58 keys-wlan1 -rwxr-xr-x 1 root root 1138 14 ott 23:07 net.hotplug -rw-r--r-- 1 root root 9576 14 ott 23:07 network-functions -rw-r--r-- 1 root root 39822 14 ott 23:07 network-functions-ipv6

e allora Motobruno non sta usando system-config-network

Se ricordo bene Gnome, è system-config-network… o no?

Ne ho trovoato due:

[quote][root@localhost ~]# updatedb
[root@localhost ~]# locate eth0
/etc/sysconfig/networking/devices/ifcfg-eth0
/etc/sysconfig/networking/profiles/default/ifcfg-eth0
[/quote]

[quote]$ cat /etc/sysconfig/networking/devices/ifcfg-eth0

Attansic Technology Corp. L2 100 Mbit Ethernet Adapter

DEVICE=eth0
BOOTPROTO=dhcp
HWADDR=00:1f:c6:ba:c3:77
ONBOOT=yes
NM_CONTROLLED=yes
TYPE=Ethernet
USERCTL=no
PEERDNS=yes
IPV6INIT=no
[/quote]

[quote]2$ cat /etc/sysconfig/networking/profiles/default/ifcfg-eth0

Attansic Technology Corp. L2 100 Mbit Ethernet Adapter

DEVICE=eth0
BOOTPROTO=dhcp
HWADDR=00:1f:c6:ba:c3:77
ONBOOT=yes
NM_CONTROLLED=yes
TYPE=Ethernet
USERCTL=no
PEERDNS=yes
IPV6INIT=no
[/quote]

confermo
( sempre che sulla F10 spin3 non abbiano cambiato qualcosa)

ps: bene, abbiamo scoperto che l’hanno fatto…
oppure…

I due citati da MotoBruno li ho anche io, e tutti sono uguali a quello presente in network-scripts.[code][gabri@notebook ~]$ cat /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0

nVidia Corporation MCP67 Ethernet

DEVICE=eth0
HWADDR=00:1d:60:2f:f6:f8
ONBOOT=no
NM_CONTROLLED=no
BOOTPROTO=dhcp
TYPE=Ethernet
[gabri@notebook ~]$ cat /etc/sysconfig/networking/devices/ifcfg-eth0

nVidia Corporation MCP67 Ethernet

DEVICE=eth0
HWADDR=00:1d:60:2f:f6:f8
ONBOOT=no
NM_CONTROLLED=no
BOOTPROTO=dhcp
TYPE=Ethernet
[gabri@notebook ~]$ cat /etc/sysconfig/networking/profiles/default/ifcfg-eth0

nVidia Corporation MCP67 Ethernet

DEVICE=eth0
HWADDR=00:1d:60:2f:f6:f8
ONBOOT=no
NM_CONTROLLED=no
BOOTPROTO=dhcp
TYPE=Ethernet
[/code]

Avevo cominciato con Sistema-amministrazione-rete e non funzionava, e sono passato all’altro che funzionava si al boot non manteneva le impostazioni.