[Risolto] Cancellare o modificare un file all'interno di una iso

salve a tutti
qualcuno conosce un modo per cancellare o modificare un file di testo da una iso?
c’è qualche programma che dovrei conoscere?
spero di non dover estrarre tutto il contenuto (2,4GB) per poi ricreare una iso per sole 3 righe di un file di testo

Prova questi 2

$ yum info isomaster AcetoneISO2

(non ricordo se vanno bene entrambi, o solo uno dei 2).

http://www.ossblog.it/post/1237/iso-master-modifica-facile-di-immagini-iso

grazie per le risposte marcomotta.
quando tento di aprire la iso, mi mostra solo un file (README) con all’interno la seguente frase:

This disc contains a "UDF" file system and requires an operating system that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification.
per completezza di informazione, la iso è il cd che ho scaricato dal sito microsoft legalmente
e la modifica che vorrei apporre era la cancellazione o modificazione di un file (ei.cfg)
per permettere di inserire la mia product key e installare windows 7 su virtualbox

https://www.google.it/search?q=isomaster+udf un problema comune, in effetti.
Non so se esiste una soluzione (almeno con isomaster). Ho trovato un pacchetto che si chiama udftools, ma non sono affatto sicuro che installandolo risolveresti.

uhm… curiosità: ma stai cercando di modificare un file in una *.iso su hdd oppure da cd o dvd-rom ?
Perchè con Linux è possibile montare una Iso in una directory… quindi far modifiche, sempre che … bisogna anche sapere cosa e come modificare; indi ricreare una nuova iso (poi se serve da masterizzare in cd or dvd).
Hi to All.

[quote=Sandro1972]uhm… curiosità: ma stai cercando di modificare un file in una *.iso su hdd oppure da cd o dvd-rom ?
[/quote]
è un file immagine .iso su HDD
il file da modificare o eliminare è una .cfg di 3 righe di testo/codice. in pratica sto seguendo http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-Windows-7-e-Windows-81-dai-server-Microsoft-in-formato-ISO_10849 guida per poter utilizzare il mio codice licenza windows del quale ho ma non sfrutto perché uso Fedora, in una macchina virtuale (VirtualBox) per quelle rare volte in cui è necessario windows (es. aggiornare il mio navigatore)

Se ho bisogno di “montare” un file *.iso agisco così:
Ammettiamo che il file sia nella mia /home/Sandro e si chiami prova.iso: Farei innanzitutto.

$ mkdir ~/mount_point
$ su
Passwd:
# mount -t iso9660 -o loop,rw prova.iso mount_point

Poi al limite sempre da quest “posizione” per modificarlo puoi lanciare

# gedit mount_point/filename.xyz

Se per esempio è un file di testo.

[quote=Sandro1972]

# mount -t iso9660 -o loop,rw prova.iso mount_point

Sei sicuro che vada bene -t iso9660 anche se

[quote=thunder71]

This disc contains a[n] "UDF" file system and requires an operating system that supports the ISO-13346 "UDF" file system specification.[/quote]?

https://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Disk_Format è il nome del filesystem standard ISO-13346, mentre https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_9660 è il famoso filesystem comunemente usato.

L’opzione corretta da usare quindi è: -t udf

Quindi il comando proposto diventa:

# mount -t udf -o loop,rw prova.iso mount_point

Detto questo, pare si possa specificare entrambi i filesystem e lasciare a mount l’onere di scegliere quello corretto, quindi si può digitare:

# mount -t udf,iso9660 -o loop,rw prova.iso mount_point

Per avere una lista dei filesystem che è possibile montare, basta guadare /proc/filesystems. Ecco un piccolo script bash per avere la lista completa e riordinata:

$ for fs in $(cat /proc/filesystems | cut -f2 | sort); do echo -n "$fs "; done; echo

[ot]
Mannaggia avevo perso di vista il discorso del tipo di fs (UDF) ed ho scritto “meccanicamente” il -t iso9660, anche se forse non è necessario secificare il “-t” in quanto dovrebbe riconoscerlo da sè (entra in gioco autofs ?)
Di fatti per il mio lettore cd/dvd usavo in /etc/fstab una stringa del tipo

/dev/cdrom             /mnt/cdrom      auto            noauto,ro              0 0

Sono il Solito distratto :frowning: scusate
[/ot]

grazie per le risposte. domani con pc sotto mano provo e vi faccio sapere :slight_smile:

il comando giusto per montare (ho provato tutte quelle che avete postato) è:

[root@NB-asus-Mario windows]# mount -t udf -o loop,rw X17-59212.iso mount_pointmount: /home/mario/windows/X17-59212.iso is already mounted [root@NB-asus-Mario windows]#

ma alla fine ho usato il tool che suggeriva microsoft che (credo) nascondeva il file
potevo tranquillamente usare anche il vostro suggerimento. di fatto, l’ho voluto provare apposta. grazie!

[ot]
Son davvero felice che Tu abbia risolto !!!
Comunque marcomotta e frafra sono davvero dei grandi !!!
è bello partecipare in un forum con persone così intelligenti e nel contempo “umili” (se posso permettermi di esprimere un mio parerre) :slight_smile:
[/ot]

God Bless FOL & Us :slight_smile:

[quote=Sandro1972][ot]
Comunque marcomotta e frafra sono davvero dei grandi !!!
è bello partecipare in un forum con persone così intelligenti e nel contempo “umili” (se posso permettermi di esprimere un mio parerre) :slight_smile:
[/ot]

God Bless FOL & Us :)[/quote]
Sono assolutamente d’accordo con te :wink: