[RISOLTO] cartella /fonts

Salve,
avrei voluto copiare vari fonts scaricati liberamente da internet nella cartella /usr/share/fonts (dove sono tutti gli altri già presenti nel sistema), ma ho sbagliato a lanciare il comando

# mv -i -t * /usr/share/fonts/

infatti esso ha spostato quella cartella dentro ~/Scaricati, senza peraltro muovere i folder di font che volevo aggiungere.

Prima di creare altri dissesti nel sistema, potreste dirmi come faccio a rimettere al suo posto /fonts, tenendo conto che occorrono i privilegi di amministratore per farlo? Infatti 1) la cartella ha solo i permessi di root, e quindi 2) da Dolphin non è possibile muoverla, perché è lanciato dal mio utente. Forse dovrei aprire il terminale, entrare come superuser, e da lì scrivere Dolphin per effettuare l’operazione, dopodiché chiudere l’applicativo e uscire dalla modalità amministrativa?
Forse c’è un’altra strada?
Più in generale, il comando mv funziona anche con le directory o solamente sui files? E allora, quale altro comando (oppure quale opzione di mv) serve per spostare directory in blocco, ossia intere ?

Più semplicemente: qual è il comando corretto per (ri)spostare la cartella con i fonts vecchi dalla posizione attuale, sbagliata (~/Scaricati) per (ri)metterli dentro, appunto, /usr/share/ ?
E inversamente, qual è il comando per spostare font da dove li scaricherò, mettendoli invece nella cartella /usr/share/fonts/ ?

A questo riguardo, per adesso ho messo i nuovi fonts nella cartella ~/.fonts (che ho creato), seguendo alcuni suggerimenti della rete. Magari funziona lo stesso e non si confondono…

Grazie a chi mi risponderà.

mv funziona anche con le directory.

ecco, infatti ho dato con un po’ più di attenzione il comando

# mv -v /home/aiace/Scaricati/liberation_serif/fonts  /usr/share/fonts

e mi ha rimesso la cartella /fonts al suo posto di prima, specificando (grazie all’opzione -v =verbose]) tutti i singoli spostamenti effettuati; peccato solo che non ci sia la possibilità di vedere che succede PRIMA di eseguire il comando.
:slight_smile:

Ero un po’ incerto se aggiungere lo slash anche alla fine dei due percorsi

# mv -v /home/aiace/Scaricati/liberation_serif/fonts/  /usr/share/fonts/

o solo del primo, dando per scontato che avrebbe ricreato la directory anche sulla destinazione senza specificarla

# mv -v /home/aiace/Scaricati/liberation_serif/fonts/  /usr/share/

e/o con l’opzione -t

# mv -v /home/aiace/Scaricati/liberation_serif/fonts  -t /usr/share/fonts

che però magari va messa all’inizio e non prima della destinazione?

# mv -v -t /home/aiace/Scaricati/liberation_serif/fonts  /usr/share/fonts

Ma anche giusto per complicarsi la vita, un mix dei precedenti, che però qui vi risparmio…

Qualcuno sa illuminarmi a riguardo, giusto per completezza di informazione, posto che l’operazione è comunque riuscita felicemente al primo colpo?
Grazie

$ mv --help
Usage: mv [OPTION]... -T] SOURCE DEST
  or:  mv [OPTION]... SOURCE... DIRECTORY
  or:  mv [OPTION]... -t DIRECTORY SOURCE...
Rename SOURCE to DEST, or move SOURCE(s) to DIRECTORY.

:wink:

ok, grazie