[Risolto] Chiavetta H3G ok ma niente internet?

Ciao a tutti,
dopo quasi 2 anni (quasi) senza problemi,
improvvisamente non riesco più a navigare in internet
con la mia chiavetta MOMO H3G.

La chiavetta si connette (non ottengo errori e si accende regolarmente la spia che indica la connessione avvenuta, ma non riesco a navigare né a pingare verso l’esterno!

Cosa può essere? Preciso che la chiavetta funziona a parità di hardware (provato con winsoz che tengo in una partizione del mio portatile Acer Aspire 5920G, vi sto infatti scrivendo con la momo da win…)

Grazie a tutti!
Fabio.

PS: aggiungo che a chiavetta inserita e connessione avvenuta, il comando route non riesco a darlo… rimane in attesa ma non mi dà nessun output, non so se è normale.

output di:

[code]# iwconfig

ifconfig

cat /etc/resolv.conf

[/code]
cosa risponde a :

$ ping -c 10 74.125.43.104 $ ping -c 10 www.google.it

[root@aspire master]# iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

wlan0 IEEE 802.11abg Mode:Managed Access Point: Not-Associated
Tx-Power=15 dBm
Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off

ppp0 no wireless extensions.

[root@aspire master]# ifconfig
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:8 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:480 (480.0 b) TX bytes:480 (480.0 b)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:10.93.5.76 P-t-P:10.64.64.64 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:125 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:3062 (2.9 KiB) TX bytes:8500 (8.3 KiB)

[root@aspire master]# cat /etc/resolv.conf
nameserver 62.13.171.4
nameserver 62.13.171.5

[root@aspire master]# ping -c 10 74.125.43.104
PING 74.125.43.104 (74.125.43.104) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 74.125.43.104: icmp_seq=1 ttl=50 time=341 ms
64 bytes from 74.125.43.104: icmp_seq=2 ttl=50 time=340 ms
64 bytes from 74.125.43.104: icmp_seq=3 ttl=50 time=340 ms
64 bytes from 74.125.43.104: icmp_seq=4 ttl=50 time=340 ms
(etc…)

[root@aspire master]# ping -c 10 www.google.it
… niente …

edita il file:

# gedit /etc/resolv.conf

togli quello che c’è ed inserisci le linee:
**
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220**

salva chiudi.
prova a navigare.

Perfetto!

Però è strano… avevo pensato ai DNS ma ho sempre usato
quelli, secondo te perché ora non risolvono più?
Giusto per capire…

W gli OpenDns comunque! Non è la prima volta che “risolvo” qualcosa grazie a loro!!! :smiley:

Grazie e buon weekend!
Fabio.

bisognerebbe chiedere a chi li fornisce…

Io, una mia idea ce l’ho, ma è talmente strampalata che potrebbe essere campata in aria.

esprimiti…

Mah! Può darsi che dei filtri sul sistema operativo di provenienza permetta loro di tenere sotto controllo certi tipi di attacchi che secondo loro potrebbero provenire da chi possiede linux.

Oppure perché Windows li ha dotati di pc a condizione che boicottino linux.

So’ strano eh?

mica è così strampalata come ipotesi.
i monopolisti sono convinti che tutto è permesso loro.

La tua idea è talmente strampalata che potrebbe essere corretta! ;-)))

Però dovrebbero anche sapere che in genere chi usa linux sa (o sta imparando) a smanettare e c’è un’agguerrita comunità…
Non è certo un paio di DNS a fermare i pinguini! :smiley:

[quote=twsfedora]
Non è certo un paio di DNS a fermare i pinguini![/quote]

Però passando per i dns di openDNS (o altri), non per i loro, per cui si terrebbero fuori dai giochi.

letta la notizia sullo scudo legale fornito agli operatori web da parte del Parlamento Islandese ?

Sentita di straforo, mi pare che l’Islanda sia avanti.

Il paese senza bavaglio!? :smiley:
Si ho letto qualcosa, l’Islanda (speriamo) diventerà un “bunker investigativo” come qualcuno ha detto…

…e poi non hanno spese per il raffreddamento dei server …

Ahahahaha!!! Giusto… :smiley: