[Risolto] Clonare hard disk con clonezilla

Salve a tutti!
In passato ho usato clonezilla per fare dei backup di partizioni in file iso. Ora voglio clonare un intero hard disk, con partizioni ntfs e ext3, su un altro hard disk “vergine”. Dopo la clonazione ho ottenuto:

# fdisk -l

Disco /dev/sda: 81.9 GB, 81964302336 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 9964 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x0a650a64

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1        3824    30716248+   7  HPFS/NTFS
/dev/sda2            3825        5102    10265535    f  W95 Esteso (LBA)
/dev/sda3            5103        5115      104422+  83  Linux
/dev/sda4            5116        9964    38949592+  8e  Linux LVM
/dev/sda5            3825        5102    10265503+  83  Linux

Disco /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x130f465e

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1   *           1        3824    30716248+   7  HPFS/NTFS
/dev/sdb2            3825        5102    10265535    f  W95 Esteso (LBA)
/dev/sdb3            5103        5115      104422+  83  Linux
/dev/sdb4            5116        9964    38949592+  8e  Linux LVM
/dev/sdb5            3825        5102    10265503+  83  Linux

Ho tolto il vecchio hd e messo il nuovo ma il grub non parte. Inoltre, facendo partire fedora dal vecchio hd, non riesco ad accedere in alcun modo alle partizioni del nuovo.

Forse devo prima assegnare un filesystem ad ogni partizione???
…spero di essere stato chiaro :slight_smile:

ripristina grub.
dvd in modalità rescue

[code]# chroot /mnt/sysimage

grub-install /dev/sdb[/code]

se sdb è il clone.

ma devo ripristinare il grub anche se faccio una sostituzione dell’HD vecchio con quello nuovo da250Gb???
Eliminando quello vecchio, il nuovo HD non dovrebbe essere visto come sda?

dai prima di grub-install, un:

# fdisk -l

controlla l’alias del disco, poi procedi.

Ho lasciato il nuovo hard disk ed ho staccato quello vecchi. Il nuovo è visto come /dev/sda ma il grub non parte.
Ho inserito il dvd di installazione, mi sono portato in modalità rescue ma non mi ha trovato nessuna partizione contenente linux.
Poi ho lanciato il comando chroot e mi ha dato il seguente output:

cannot change root directory /mnt/sysimage: so such file or directory

poi ho dato il comando grub-install ma mi dice command not found.

Ciao

Forse Virus è stato un po’ troppo sintetico, ovviamente lui intendeva che prima tu creassi il mount point e montassi il disco

md /mnt/sysimage

mount /dev/sdb3 /mnt/sysimage

e poi il resto.

Che errore ti da GRUB ??

Ciao Ciao, Moreno

il grub non parte. La schermata si blocca con la scritta:

CD BOOT:

…o qualcosa del genere. Non ricordo di preciso.

Ciao

Direi proprio che manca GRUB, segui la procedura di Virus integrata e vedrai che funziona.

Ciao Ciao, Moreno

md??? forse volevi dire mkdir?

il dvd non rileva sistemi sull’hardisk ?
ho timore che la clonazione non sia stata fatta a regola d’arte.

riporta l’output di fdisk -l e commentalo.

Ciao Moreno
Scusa ma penso che Virus intendesse dire esattamente quello che ha detto…
Con il dvd in modalità rescue non devi creare nessun mount-point , bisognia semplicemente dare (alla fine della procedura guidata) chroot /mnt/sysmage.
Se non va , è perché come detto da holyjoe ,non ha trovato probabilmente l’HD , ma su questo problema per ora non saprei come fare
riprova a dare fdisk -l che dice?

Con il nuovo hd inserito ottengo:

# fdisk -l 

Disco /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 byte 

255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri 
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte 
Identificativo disco: 0x130f465e 

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System 
/dev/sda1   *           1        3824    30716248+   7  HPFS/NTFS 
/dev/sda2            3825        5102    10265535    f  W95 Esteso (LBA) 
/dev/sda3            5103        5115      104422+  83  Linux 
/dev/sda4            5116        9964    38949592+  8e  Linux LVM 
/dev/sda5            3825        5102    10265503+  83  Linux 

monta questa ( dovrebbe essere la boot):

[code]# mkdir /media/prova

mount -t ext3 /dev/sda3 /media/prova

ll /media/prova/[/code]

che output riporta ?

puoi anche dirci dirci se in sda4 dovrebbe esserci il sistema e cosa c’è in sda5

[quote]
puoi anche dirci dirci se in sda4 dovrebbe esserci il sistema e cosa c’è in sda5[/quote]
sì, in sda4 dovrebbe esserci il sistema e in sda5 la cartella /home.

ho dato il comando mkdir /media/prova ed ho ottenuto il seguente output:
cannot crate directory ‘/media/prova’: no such file or directory.
Ho dato un ls ed ho ottenuto:
bin ect init lib_old modules proc sbin sys usr var dev firmware lib mnt oldtemp root selinux tmp usr_old

cambia la procedura così:

[code]

mkdir /mnt/prova

mount -t ext3 /dev/sda3 /mnt/prova

ll /mnt/prova/[/code]

sda3 non viene montato

# mkdir /mnt/prova
# mount -t ext3 /dev/sda3 /mnt/prova

dando il comando mount ottengo:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda3, missing codepage or helper program, or other error
In some cases useful info is found in syskig - try dmesg tail or so.

i miei timori di una clonazione errata sono fondati.

[quote=virus]
i miei timori di una clonazione errata sono fondati.[/quote]
nessun problema ho sempre il vecchio hd.
Forse clonezilla ha copiato solo le partizioni senza copiare i dati.

Clonando l’Hd con clonezilla ad un certo punto mi dice che il filesystem NTFS è danneggiato e mi fornisce due opzioni:

  1. eseguire chkdsk da windows e riavviare due volte win.
  2. tentare che clonezilla risolvi il problema con ntfsfix.
    Ho provato entrambe, con la prima opzione non ottengo nulla di nuovo, nel senso che riavvio clonezilla me il problema permane. Con la seconda, invece, sembri che si blocchi. Mi compara solo un cursore lampeggiante e non mi permette di andare avanti costrigendomi ad un reset forzato.