Ciao!
Personalmente per aggiornare la mia feddi, mi loggo come root:
$ su
e do un semplice
# yum update
Non saprei spiegarti bene la differenza tra update e upgrade, ti basta guardare cosa ti dice il terminale digitando:
$ yum
.....
update Aggiorna uno o piĂą pacchetti nel sistema
upgrade Aggiorna i pacchetti tenendo conto degli obsoleti
...
sempre per mia esperienza e da quanto ho imparato da FOL, ho sempre usato update.
Per quanto riguarda sudo, fedora ha una politica diversa rispetto a ubuntu: tramite sudo si danno i permessi di super utente (root) a qualunque utente che inserisca la sua password nel terminale. Da questo si capisce che si può anche danneggiare gravemente il sistema, se non addirittura causare la perdita di dati sensibili e quant’altro, se non si usa con cautela. Si può però comunque configurare sudo su fedora, se se ne sente la necessità .
Spero di essere stato esaustivo 