[Risolto] Comando per emettere un "beep"

Salve a tutti,
sto convertendo i miei dvd in video mpg, l’elaborazione dura anche una decina di minuti quindi, anche per non dover controllale il terminale, cercavo un comando analogo a “beep” per avere un segnale quando comando finisce.

Ho installato “beep” ma da utente mi da questo output $ beep sudo: è necessaria una password non credo che al comando servano autorizzazioni speciali, comunque da root l’output è così# beep [root@marte ~]# e il pc non emette nessun suono, l’audio di per se funziona.
Conoscete un sostituto a “beep”?

Grazie in anticipo a tutti.

Con F22 “beep” non funzionava ma il terminale, trovando un errore, emetteva un suono, ora con F23 il terminale è muto :frowning:
Questo era l’output su F22$ beep Could not open /dev/tty0 or /dev/vc/0 for writing open: No such file or directory

Vuoi far suonare il buzzer della scheda madre? Sicuro di avercelo? pcspkr è caricato?

Se ti basta emettere un suono dalle casse audio puoi eseguire questo comando:

$ ( speaker-test -t sine -f 1000 )& pid=$! ; sleep 0.1s ; kill -9 $pid

Fonte: http://unix.stackexchange.com/a/1979

Andiamo in ordine, il buzzer credo non ci sia proprio, pcspkr non è installato e siccome # dnf provides pcspkr Ultima verifica della scadenza dei metadati: 0:57:04 fa il Sat Jun 18 11:16:59 2016. Errore: Nessuna corrispondenza trovata dovrei andare a cercarlo per il web.

lo scriptino scrive

[code]( speaker-test -t sine -f 1000 )& pid=$! ; sleep 0.1s ; kill -9 $pid
[1] 21632

speaker-test 1.1.1

Playback device is default
Stream parameters are 48000Hz, S16_LE, 1 channels
Sine wave rate is 1000,0000Hz
[1]+ Ucciso ( speaker-test -t sine -f 1000 )
[/code]ma non suona nulla, neanche una pernacchietta :slight_smile:

pcspkr è un modulo del kernel, si carica con:

# modprobe pcspkr

Lo script “deve” funzionare. Hai verificato che il tuo audio funzioni e che l’uscita in uso sia quella corretta? Prova a mettere al posto di 0.1 un valore maggiore, tipo 1.

Altra soluzione, potrebbe essere quella di far suonare un semplice file audio wav. Scommetto che nel tuo sistema ci sia già qualche programma che fa uso di tali suoni (per notifiche o quant’altro).

  1. Identifica il file da riprodurre.
# updatedb
$ locate ".wav"
  1. Riproducilo con aplay.
$ aplay /directory_del/file.wav

Così[code]$ ( speaker-test -t sine -f 1000 )& pid=$! ; sleep 1s ; kill -9 $pid
[1] 22088

speaker-test 1.1.1

Playback device is default
Stream parameters are 48000Hz, S16_LE, 1 channels
Sine wave rate is 1000,0000Hz
Rate set to 48000Hz (requested 48000Hz)
Buffer size range from 192 to 2097152
Period size range from 64 to 699051
Using max buffer size 2097152
Periods = 4
was set period_size = 524288
was set buffer_size = 2097152
0 - Front Left
[1]+ Ucciso ( speaker-test -t sine -f 1000 )
[/code]si sente un bel “beep” lungo.
Ora che non sto elaborando ho provato con vari tempi, da 1 sec scendendo di un decimo per volta e si sente pure con 0.1, può essere che se il processore è occupato si “scordi” di suonare il “beep”?

P.S.
Ho accodato al mio comando ma non si è sentito nulla, riprovato qualche secondo dopo (forse il processore si era “calmato”) ha suonato.
Ora provo con aplay

Io avevo creato uno script tempo addietro con l’uso di mplayer che riproduceva appunto l’audio, molto semplicemente:

mplayer /usr/share/sounds/freedesktop/stereo/complete.oga > /dev/null 2>&1 &

Provato aplay e funziona bene, mplayer funziona se gli do in pasto il file audio del telefilm o il telefilm ricongiunto (audio e video) ma con lo stesso file utilizzato con aplay fa scena muta.

Per ora mi tengo aplay, solo per un avviso acustico non so se valga la pena indagare oltre, forse più avanti nel caso fossero stati troppo occupati memoria e/o processore.

Grazie a tutti, ora metto il risolto.

No, è solo che ci mette più di 0.1’’ ad aprire il programma, quindi appena parte viene già chiuso (il metodo è un po’ brutale).
Consiglio anche paplay.