[Risolto] come configurare una scheda TV su linux

come da oggetto ho montato sul mio pc una scheda tv, per poter guardare i normali canali televisivi sul mio computer, per essere precisi la scheda in questione è “Asus Hybrid tv card- my cinema-p7131h/pt/fm/av/rc”
ho inserito il disco con i driver ed ho provato ad avviare l’installazione con WINE ma niente da fare, dopo 2 passaggi si blocca, come posso fare?? grazie per l’aiuto!!

disco driver ? wine ?

è la seconda volta che tenti di risolvere problemi su linux mediante win, forse non ti è chiaro che i due sistemi non sono la stessa cosa.

con la scheda inserita dai l’output di:

[code]# lspci -nn

lsusb[/code]

[quote=virus]
disco driver ? wine ?

è la seconda volta che tenti di risolvere problemi su linux mediante win, forse non ti è chiaro che i due sistemi non sono la stessa cosa.

con la scheda inserita dai l’output di:

[code]# lspci -nn

lsusb[/code][/quote]

la scheda è pci, penso che ti interessi sapere questo:
03:01.0 Multimedia controller [0480]: Philips Semiconductors SAA7131/SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder [1131:7133] (rev d1)

ho fatto anche il secondo comando ma dato semrpe che è una pci non dovrebbe essere importante, in ogni caso:

Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

è una analogica vero ?

[quote=virus]
è una analogica vero ?[/quote]

è ibrida, può fare sia da analogica che da digitale terrestre, però per ora mi interesserebbe impostarla anche solo come analogica…:slight_smile:

Ciao,
ho una scheda simile, prova cosi’:

wget http://perso.orange.fr/tomlohave/linux/dvb-fe-tda10046.fw

cp dvb-fe-tda10046.fw /lib/firmware/

output di:

[code]# lsmod|grep saa

dmesg|grep video

dmesg|grep dvb

ll /dev/video*

ll /dev/dvb/*[/code]

edit: opps Escher…

segui le indicazioni di Escher indi posta gli output di cui sopra.
*/

[quote=virus]
output di:

[code]# lsmod|grep saa

dmesg|grep video

dmesg|grep dvb

ll /dev/video*

ll ll /dev/dvb/*[/code]

*/[/quote]
allora:

[root@Andrea ~]# lsmod|grep saa
saa7134_alsa 11012 0
saa7134_dvb 20336 0
videobuf_dvb 5936 1 saa7134_dvb
saa7134 136184 2 saa7134_alsa,saa7134_dvb
ir_common 41312 1 saa7134
snd_pcm 63236 3 saa7134_alsa,snd_hda_intel,snd_hda_codec
v4l2_common 12312 2 tuner,saa7134
videodev 29620 3 tuner,saa7134,v4l2_common
videobuf_dma_sg 10340 3 saa7134_alsa,saa7134_dvb,saa7134
snd 50292 13 saa7134_alsa,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm,snd_timer
videobuf_core 13944 3 videobuf_dvb,saa7134,videobuf_dma_sg
tveeprom 10732 1 saa7134
i2c_core 24992 12 tda827x,tda1004x,saa7134_dvb,tuner_simple,tda8290,tuner,saa7134,v4l2_common,tveeprom,i915,drm,i2c_algo_bit
You have new mail in /var/spool/mail/root

[root@Andrea ~]# dmesg|grep video
pci 0000:00:02.0: Boot video device
Linux video capture interface: v2.00
saa7133[0]: registered device video0 [v4l2]

[root@Andrea ~]# dmesg|grep dvb
dvb_init() allocating 1 frontend
saa7134 0000:03:01.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10046.fw
saa7134 0000:03:01.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10045.fw

[root@Andrea ~]# ll /dev/video*
crw-rw----+ 1 root video 81, 0 31 gen 17:22 /dev/video0

[root@Andrea ~]# ll ll /dev/dvb/*
ls: impossibile accedere a ll: No such file or directory
/dev/dvb/adapter0:
totale 0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 1 31 gen 17:22 demux0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 2 31 gen 17:22 dvr0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 0 31 gen 17:22 frontend0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 3 31 gen 17:22 net0

*/

[quote=virus]
output di:

[code]# lsmod|grep saa

dmesg|grep video

dmesg|grep dvb

ll /dev/video*

ll /dev/dvb/*[/code]

edit: opps Escher…

segui le indicazioni di Escher indi posta gli output di cui sopra.
*/[/quote]

ho seguito le indicazioni di escher e poi o rimandato i comandi che mi avev detto, non so se è cambiato qualcosa rispetto a prima, in ogni caso è uscito:

[root@Andrea ~]# lsmod|grep saa
saa7134_alsa 11012 0
saa7134_dvb 20336 0
videobuf_dvb 5936 1 saa7134_dvb
saa7134 136184 2 saa7134_alsa,saa7134_dvb
ir_common 41312 1 saa7134
snd_pcm 63236 3 saa7134_alsa,snd_hda_intel,snd_hda_codec
v4l2_common 12312 2 tuner,saa7134
videodev 29620 3 tuner,saa7134,v4l2_common
videobuf_dma_sg 10340 3 saa7134_alsa,saa7134_dvb,saa7134
snd 50292 13 saa7134_alsa,snd_hda_codec_realtek,snd_hda_intel,snd_hda_codec,snd_hwdep,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm,snd_timer
videobuf_core 13944 3 videobuf_dvb,saa7134,videobuf_dma_sg
tveeprom 10732 1 saa7134
i2c_core 24992 12 tda827x,tda1004x,saa7134_dvb,tuner_simple,tda8290,tuner,saa7134,v4l2_common,tveeprom,i915,drm,i2c_algo_bit

[root@Andrea ~]# dmesg|grep video
pci 0000:00:02.0: Boot video device
Linux video capture interface: v2.00
saa7133[0]: registered device video0 [v4l2]

[root@Andrea ~]# dmesg|grep dvb
dvb_init() allocating 1 frontend
saa7134 0000:03:01.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10046.fw
saa7134 0000:03:01.0: firmware: requesting dvb-fe-tda10045.fw

[root@Andrea ~]# ll /dev/video*
crw-rw----+ 1 root video 81, 0 31 gen 17:22 /dev/video0

[root@Andrea ~]# ll /dev/dvb/*
totale 0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 1 31 gen 17:22 demux0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 2 31 gen 17:22 dvr0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 0 31 gen 17:22 frontend0
crw-rw----+ 1 Andrea root 212, 3 31 gen 17:22 net0

*/

dai i comandi:

# yum install w_scan

poi da utente:

$ w_scan -c IT -t 3 -E 0 -R 0 -X -Q 0 > channels.conf

comincia lo scan dei canali digitali.

il file channels.conf è regolarmente creato nella tua home ?
e contiene le specifiche dei canali ? controlla…

$ cat channels.conf

Da quando vedo e se segui le indicazioni di Virus,non dovresti avere problemi:

io la uso con il digitale terrestre.
anche l’applicazione me-tv non e’ male.

yum install dvb-apps me-tv

In Applicazioni --> Audio e Video --> Me TV

la configurazione e’ praticamente automatica.

Ciao ad entrambi :slight_smile:

[quote=virus]
dai i comandi:

# yum install w_scan

poi da utente:

$ w_scan -c IT -t 3 -E 0 -R 0 -X -Q 0 > channels.conf

comincia lo scan dei canali digitali.

il file channels.conf è regolarmente creato nella tua home ?
e contiene le specifiche dei canali ? controlla…

$ cat channels.conf

ho fatto tutto, il file è stato creato e sembra che contenga le specifiche dei canali, ora che devo fare?

[quote=escher]
Da quando vedo e se segui le indicazioni di Virus,non dovresti avere problemi:

io la uso con il digitale terrestre.
anche l’applicazione me-tv non e’ male.

yum install dvb-apps me-tv

In Applicazioni --> Audio e Video --> Me TV

la configurazione e’ praticamente automatica.

Ciao ad entrambi :)[/quote]

ok se virus mi da l’ok installo la tua applicazione, o devo fare qualcos’altro prima??

ciò che dice Escher non ha bisogno del mio assenso.

misura bene le parole,
è la seconda volta che offendi.

[quote=virus]
ciò che dice Escher non ha bisogno del mio assenso.

misura bene le parole,
è la seconda volta che offendi.[/quote]

chiedo nuovamente scusa, ero completamente privo di malizia, lo dicevo per sapere se dovevo fare qualche altro passo prima di poter installare il programma consigliato da escher, spero che escher mi possa scusare visto che il mio commento è stato frutto della mia ignoranza per quanto riguarda linux, e non frutto di cattiveria, comunque ho installato il programma, ho importato il channels.conf che avevamo creato ma non riesco a vedere niente…:frowning:

hemm,
ci sono diverse applicazioni con cui puoi vedere la tv
smplayer, xine, me-tv, vlc

ti faccio un paio di esempi (xine serve comunque)
su dove mettere i file di configurazione.

  • per smplayer / mplayer:

$ cp channels.conf $HOME/.mplayer

  • xine

$ cp channels.conf $HOME/.xine

P.S.
prova comunque me-tv, cosi’ vediamo se “sei a posto” con le varie
estensioni multimediali.
E’ il piu’ facile da configurare.

[quote=escher]
hemm,
ci sono diverse applicazioni con cui puoi vedere la tv
smplayer, xine, me-tv, vlc

ti faccio un paio di esempi (xine serve comunque)
su dove mettere i file di configurazione.

  • per smplayer / mplayer:

$ cp channels.conf $HOME/.mplayer

  • xine

$ cp channels.conf $HOME/.xine

P.S.
prova comunque me-tv, cosi’ vediamo se “sei a posto” con le varie
estensioni multimediali.
E’ il piu’ facile da configurare.[/quote]

quando apro me-tv mi da errore mi dice: There are no digital tuner devices available.
ora non c’è un modo per vedere almeno i canali analogici??

in ogni caso ora provo ad installare gli altri programmi che mi hai consigliato…e vediamo se sono più fortunato…:slight_smile:

Non mi sono offeso :slight_smile:

Virus e’ una persona estremamente corretta.

quanto a te, zunfo… mettiti tranquillo e vedrai che facciamo funzionare tutto.
Con un minimo di pazienza ed attenzione.

allora:

con me-tv ti consiglio di NON importare il file channels.conf
ma di rifare la scansione da menu selezionando il file della tua citta’.

con xine se hai copiato il file channels.conf in ./xine ,
dopo averlo lanciato premi il bottone dvb.

I filmati li vedi con xine ,vlc ecc ecc ?

capito:

alla scheda hai collegato il cavo d’antenna classico
quello della tv analogica?

si ogni tanto lo da’ anche a me quell’errore.

[quote=escher]
Non mi sono offeso :slight_smile:

Virus e’ una persona estremamente corretta.

quanto a te, zunfo… mettiti tranquillo e vedrai che facciamo funzionare tutto.
Con un minimo di pazienza ed attenzione.

allora:

con me-tv ti consiglio di NON importare il file channels.conf
ma di rifare la scansione da menu selezionando il file della tua citta’.

con xine se hai copiato il file channels.conf in ./xine ,
dopo averlo lanciato premi il bottone dvb.

I filmati li vedi con xine ,vlc ecc ecc ?[/quote]

ecco purtroppo la mia babbaria mi ha detto di importare il file channels.conf e quindi ora non vedo niente…:frowning: con Xine non so come si faccia a copiare il file channels.conf in ./xine