[Risolto] Come installare la stampante colore HP laser CLP 310

Scusate… sono un nuovo utente di Fedora 13…

PREMESSA
Ho 55 anni e non sono uno smalizato sul PC ma sul nuovo desktop di casa ho voluto installare ( e vorrei usare) Fedora 13…
… nelle v/s risposte siate semplici e precisi al massimo…
tipo guida passo a passo…
Grazie ragazzi

Maurizio

ciao
benvenuto

da root:

# yum install wget

da utente:

[code]
$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
$ tar zxf foo2zjs.tar.gz
$ cd foo2zjs
$ make
$ ./getweb 310
$ su
password_di_root

make install

service cups restart [/code]

ora configura la tua stampante da sistema --> amministrazione --> stampa

Grazie ma mi da questo errore:

[maurizio@desktop ~]$ [maurizio@desktop ~]$ cd foo2zjs[3~
bash: [maurizio@desktop: command not found
[maurizio@desktop ~]$ [maurizio@desktop ~]$ cd foo2zjs
bash: [maurizio@desktop: command not found
[maurizio@desktop ~]$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
–2010-10-25 00:36:34-- http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
Risoluzione di foo2zjs.rkkda.com… 74.208.41.246
Connessione a foo2zjs.rkkda.com|74.208.41.246|:80… connesso.
HTTP richiesta inviata, in attesa di risposta… 200 OK
Lunghezza: 1617801 (1,5M) [application/x-tar]
Salvataggio in: “foo2zjs.tar.gz”

100%======================================>] 1.617.801 61,2K/s in 30s

2010-10-25 00:37:05 (52,6 KB/s) - “foo2zjs.tar.gz” salvato [1617801/1617801]

[maurizio@desktop ~]$ tar zxf foo2zjs.tar.gz
[maurizio@desktop ~]$ cd foo2zjs
[maurizio@desktop foo2zjs]$ make

Dependencies…

#
***
*** Error: cc is not installed!
***
*** Install Software Development (gcc) package
***
make: *** [all-test] Error 1

dai da root un:

# yum groupinstall "Strumenti di sviluppo"

poi riprova.

Ti mancano gli strumenti di sviluppo, da root:

# yum groupinstall "Strumenti di sviluppo"

P.S. Ops…virus, mi hai preceduto di 1 minuto!!!

a distanza di giorni con provato…
ho esegito questa procedura che mi avevo trascritto:

Ho installato strumenti di sviluppo

yum groupinstall “Strumenti di sviluppo”

sono circa 79MB

da root ho dato il comando:

yum install wget

esco dal terminale e da utente do i comandi:

$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
$ tar zxf foo2zjs.tar.gz
$ cd foo2zjs
$ make
$ ./getweb 310
$ su
password_di_root

make install

service cups restart

Sembra che tutto abbia fuzionato ma:

da --> amministrazione --> stampa… non vedo la stampante che è collegata e accessa …
Che posso fare? dove ho sbagliato

Uso fedora 13 con Gnome.
Grazie

Puoi verificare una cosa?

# yum check-update cups

Se è aggiornato all’ultima versione allora fai una stampa di prova. Spostati prima nella directory foo2zjs, ovvero:

$ cd foo2zjs $ foo2zjs-wrapper -P -z1 -L0 testpage.ps > xxx.prn $ cp xxx.prn /dev/usb/lp0
Stampa? Se no riporta l’errore qui.

[quote=robyduck]
Puoi verificare una cosa?

# yum check-update cups

Se è aggiornato all’ultima versione allora fai una stampa di prova. Spostati prima nella directory foo2zjs, ovvero:

$ cd foo2zjs $ foo2zjs-wrapper -P -z1 -L0 testpage.ps > xxx.prn $ cp xxx.prn /dev/usb/lp0
Stampa? Se no riporta l’errore qui.[/quote]

Allora:
LA Stampante funziona… ho provato a riavvare il pc e ho potuto verificarene l’ottimo funzionamento.

Poi ho trovato la tu ainfo e ho lo stesso eseguito quanto mi hai richiesto anche se la stampante funzionava già.

Grazie per l’aiuto… adesso ho anche la stampate che funziona.

Mi piacerebbe, se possibile sapere acnhe che cosa significa quello che ho esegito…
ripeto sotto la procedura che ho seguito.

Innanzitutto ho installati gli stumenti di sviluppo con la stringa:

yum groupinstall “Strumenti di sviluppo”

sono circa 79MB

DOMANDA:>>>>>A COSA SERVONO?

da root:

yum install wget

DOMANDA:>>>>CHE FA QUESTO COMANDO??
da utente:

$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
$ tar zxf foo2zjs.tar.gz
$ cd foo2zjs
$ make
$ ./getweb 310
$ su
password_di_root

make install

service cups restart

e ogni uno di questi comandi/righe che fanno?

Grazie… dellle risposte… sto prendendo appunti come uno scolaretto… :slight_smile:

[quote=robyduck]
Puoi verificare una cosa?

# yum check-update cups

Se è aggiornato all’ultima versione allora fai una stampa di prova. Spostati prima nella directory foo2zjs, ovvero:

$ cd foo2zjs $ foo2zjs-wrapper -P -z1 -L0 testpage.ps > xxx.prn $ cp xxx.prn /dev/usb/lp0
Stampa? Se no riporta l’errore qui.[/quote]

fatto quanto richesto ti riporto il terminale che dice:
[maurizio@desktop ~]$ yum check-update cups
Plugin abilitati:presto, refresh-packagekit

Error accessing file for config file://///etc/yum.repos.d/skype.repo
[maurizio@desktop ~]$ su
Password:
[root@desktop maurizio]# ^C
[root@desktop maurizio]# yum check-update cups
Plugin abilitati:presto, refresh-packagekit
[root@desktop maurizio]# cd foo2zjs
[root@desktop foo2zjs]# foo2zjs-wrapper -P -z1 -L0 testpage.ps > xxx.prn
[root@desktop foo2zjs]# cp xxx.prn /dev/usb/lp0
cp: sovrascrivo `/dev/usb/lp0’?
[root@desktop foo2zjs]#
[root@desktop foo2zjs]# ^C
[root@desktop foo2zjs]#

e poi ho stampato una pagine di prova qualsiasi e funziona…
che serve far questo?


Grazie delle ripetizioni!!!

E’ servito a capire che il problema non è il driver e virus ti ha detto la procedura giusta per l’installazione.
Il problema a questo punto è cups, ma per ora non ci sono aggiornamenti e non so se facendo un downgrade le cose cambiano (non credo).
Provo a indagare un po’ su cups, per trovare una soluzione in attesa di un aggiornamento che forse risolve il problema.
Ciao

[quote=robyduck]
E’ servito a capire che il problema non è il driver e virus ti ha detto la procedura giusta per l’installazione.
Il problema a questo punto è cups, ma per ora non ci sono aggiornamenti e non so se facendo un downgrade le cose cambiano (non credo).
Provo a indagare un po’ su cups, per trovare una soluzione in attesa di un aggiornamento che forse risolve il problema.
Ciao[/quote]

comunque, forse non sono stato chiaro… ma la stampante funziona… e bene anche
Grazie

volevo solo capire che comandi avevo dato

QUindi non solo ti stampa la pagina di prova ma ora stampi tutto?
E ora la stampante figura tra quelle installate?
Se sì meglio, allora serviva solo sovrascrivere /dev/usb/lp0.
Fammi sapere, ormai sono curioso.

Ops, non avevo visto questo post:

[quote=elios55]
Allora:
LA Stampante funziona… ho provato a riavvare il pc e ho potuto verificarene l’ottimo funzionamento.[/quote]
Vuol dire che cups non si era riavviato. Al riavvio del PC invece per forza si è riavviato.

[quote]
Mi piacerebbe, se possibile sapere acnhe che cosa significa quello che ho esegito…
ripeto sotto la procedura che ho seguito.

Innanzitutto ho installati gli stumenti di sviluppo con la stringa:

yum groupinstall “Strumenti di sviluppo”

sono circa 79MB

DOMANDA:>>>>>A COSA SERVONO?[/quote]
Sono una serie di pacchetti che servono per compilare i sorgenti, gcc per esempio è il compilatore multi-target, trovi ottime spiegazioni su google.

[quote]da root:

yum install wget

DOMANDA:>>>>CHE FA QUESTO COMANDO??[/quote]
Con questo comando installi wget, un gestore di download, che infatti dopo usi (wget http://foo2zjs.rkkda.com)

[quote]$ wget -O foo2zjs.tar.gz http://foo2zjs.rkkda.com/foo2zjs.tar.gz
$ tar zxf foo2zjs.tar.gz —> scompatta il file scaricato prima
$ cd foo2zjs —> cambia directory
$ make —> dai ordine di compilare il codice sorgente in codice oggetto
$ ./getweb 310 —> esegui getweb
$ su —> switch user o substitute user (cambio utente in super-user=amministratore)
Si può anche cambiare utente normale, per esempio “su pippo” vuol dire che vuoi utilizzare l’utente pippo e ti chiederà la sua password.
password_di_root

make install —> installa

service cups restart —> riavvia il servizio cups

e ogni uno di questi comandi/righe che fanno?[/quote]
Tutto chiaro?