E’ da ieri che non riesco a far funzionare compiz.
Mi da sempre questo errore:
Prova a lanciarlo così:
$ compiz --replace
C’è qualcosa che non va.
Se avvio compiz con il tuo comando si congela tutto (le finestre non si muovono più). Disabilitando gli effetti desktop posso gestirle di nuovo, ma scompare la barra awn.
Ma non capisco come lo avvi compiz normalmente?
Non è che lo stai avviando per la seconda volta?
C’è stato qualche recente aggiornamento per esempio drivers?
il classico
$ glxinfo|grep direct
cosa dice?
i pacchetti per compiz son del repo fedora oppure di repo “esterno”?
Ho provato a disinstallare tuttoe a reinstallare con questo comando:
ma l’errore è sempre quello con cui ho aperto il 3d.
[quote=MarioS]
Ma non capisco come lo avvi compiz normalmente?
Non è che lo stai avviando per la seconda volta?[/quote]
In effetti non mi ritrovo l’applet per avviare compiz e il suo manager. Allora ho provato dal terminale.
ma l’errore è sempre quello con cui ho aperto il 3d.[/quote]
Forse non è sufficiente;
# yum remove compiz* fusion* emerald* ccsm libcompizconfig
quindi reinstallare
# yum install compiz* gnome-compiz* emerald* fusion*
(tempo addietro mi risolse un problema con compiz su F9)
Tutto installato e finalmente “vedo” la gui di configurazione di compiz, che però continua a non partire ed entra in conflitto con qualcosa (scompare la barra delle applicazioni, oppure awn o i bordi delle finestre o tutto contemporaneamente).
Forse ho abilitato troppi effetti contemporaneamente.
Come faccio a sapere qual è il gestore degli effetti in funzione?
Compiz-fusion-icon
/usr/bin/fusion-icon
che se tutto funziona potrà anche essre messo in Sessioni in modo da farlo partire in automatico all’avvio; c’è anche la funzione “reload window manager”… a volte utile.
:roll: ma non so se ho centrato il problema.
però mi chiedo se i drivres siano ok.
quindi: che videocard e drivers stai utilizando?
Il gestore degli effetti?
Allora se hai compiz è lui che ti da gli effetti grafici, se usi kde4 si usa kwin(a meno di non provare sempre col compiz), non conosco altri windows-manager su linux che diano degli “effetti grafici”.
Dovresti aver installato anche fusion-icon, prova ad avviarlo dovrebbe aiutarti a selezionare i vari menu di configurazione.
ciao
Scusa sandro non mi ero accorto della risposta, stavo giusto scrivendo…
Ora compiz funziona (ho ionstallato fusion-icon), ma non riesco a a far funzionare emerald (le finestre sono senza bordo e fisse).
[quote]
Scusa sandro non mi ero accorto della risposta, stavo giusto scrivendo…[/quote]
Ci mancherebbe
[quote=stexiam]
Ora compiz funziona (ho ionstallato fusion-icon), ma non riesco a a far funzionare emerald (le finestre sono senza bordo e fisse)[/quote]
In fusion icon, Select window manger dev’essere impostato su Compiz
poi c’è Select wndow decorator.
Solo con emerald c’è il problema delle finestre in crash ? se è cosi:
# yum reinstall emerald*
altrimenti sospetto problema configurazione drivers videocard.
(in passato… penso di aver avuto problema analogo :-()
Ok
Reinstallato, ma il problema c’è con emerald, gtk e kde4
Spero di no: scheda integrata nvidia 7050, driver rpmfusion.
Hai in stallato i kmod-nvidia oppure gli akmod-nvidia ?
kmod
[code]# yum remove kmod-nvidia*
yum install akmod-nvidia
reboot[/code]
Fatto, ma non cambia nulla.
Proverei ad usare un “nuovo utente temporaneo” in modo da vedere se il problema è legato solo al tuo utente.
In caso però di non funzionamento anche col nuovo utente, prova a postare:
rpm -qa|grep compiz
rpm -qa|grep fusion
rpm -qa ccsm
vedremo di fare un confronto dei pacchetti; chissà non scaturisca qualche idea :roll:
Ecco qua: