[Risolto] configurare Scanner su stampante multifunzione HP photosmart 3210 all in one

Ciao, eccomi con un altro problema.

Uso Fedora 13, notebook HP pavilion zd 8369,mio kernel 2.6.34.7-61.fc13.i686.PAE, navigo in internet con wireless che Fedora mi riconosce senza installare nulla, la mia stampante anche questa collegata alla rete wireless una multifunzione HP Photosmart 3210 all in one che ho installato subito, ma non riesco a scanerizzare perché non vede nessun scanner. In verità questa operazione mi è riuscita solo con Ubuntu in quanto una volta installata la stampante mi riconosceva anche lo scanner.

Ciao da Pietro

usa:

# hp-makeuri --sane xxx.xxx.xxx.xxx 

dove xxx.xxx.xxx.xxx è l’indirizzo del dispositivo,
cosa risponde ?

[pietro@localhost ~]$ hp-makeuri --sane 192.168.1.7
hpaio:/net/Photosmart_3200_series?ip=192.168.1.7
[pietro@localhost ~]$

prova a dare:

$ xsane hpaio:/net/Photosmart_3200_series?ip=192.168.1.7

Funziona, fatta scanerizzazione e salvato in formato pdf.

Se apro da applicazioni, grafica, xsane oppure il programma di default di Fedora 13 simple scan entrambi mi dicono che non rilevano lo scanner, come fare per avere il lancio dei due programmi in modo che rilevino lo scanner?;

Ciao e come sempre grazie per la vostra disponibilità.

Pietro

la cosa più semplice da fare è un lanciatore ( click col destro sul desktop) e come comado inserisci il comando del post 4.

Grazie, ciao Pietro.-

Oppure installi l’utility hplip.

Si, prima di postare avevo fatto una ricerca anche in Sistema, Amministrazione, aggiungi rimuovi software e avevo trovato un pacchetto che diceva testuale “Files needed by the HPLIP printer and scanner drivers” (dovevo installare qualcos’altro), dopo avere installato questi non funzionava, nella mia ignoranza ho installato anche il pacchetto Xsane perché pensavo fosse migliore per il mio scanner di quello installato di default (Simple SCan) ma con esito negativo.

Se non abuso della Vostra pazienza ma è per capire … come mai non funzionava prima di dare il comando da Voi suggerito da terminale, il comando cosa ha fatto, non penso abbia fornito l’indirizzo IP della multifunzione a Xsane perché la stampante si è configurata senza dare nessun IP…

Ciao e grazie da Pietro (apprendista ma molto apprendista … fedoriano)

Ciao.-

semplicemente abbiamo dato a xsane l’uri del dispositivo ( che ha anche un suo IP)