[Risolto] Configurazione runlevel systemd

buongiorno a tutto il forum anzi buonasera vorrei chiedere il vostro aiuto per Il seguente problema io vorrei impostare il runlevel di systemd io utilizzo Fedora16 - linux 3.1.0-7 con kde 4.7.4 e utilizzo kdm-4.7.4-9 e utilizzo grub2-1.99-13 ho provato ha moificare il runlevel 3 portandolo a runlevel 5 ma non sono riuscito l’output del inittab è il seguente:

[perseo@Perseo system]$ cat /etc/inittab
# inittab is no longer used when using systemd.
#
# ADDING CONFIGURATION HERE WILL HAVE NO EFFECT ON YOUR SYSTEM.
#
# Ctrl-Alt-Delete is handled by /etc/systemd/system/ctrl-alt-del.target
#
# systemd uses 'targets' instead of runlevels. By default, there are two main targets:
#
# multi-user.target: analogous to runlevel 3
# graphical.target: analogous to runlevel 5
#
# To set a default target, run:
#
# ln -s /lib/systemd/system/<target name>.target /etc/systemd/system/default.target
#

l’output del systemd/system/default.conf

[perseo@Perseo system]$ cat ./default.target
#  This file is part of systemd.
#
#  systemd is free software; you can redistribute it and/or modify it
#  under the terms of the GNU General Public License as published by
#  the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or
#  (at your option) any later version.
 
# See systemd.special(7) for details
 
[Unit]
Description=Graphical Interface
Requires=graphical.target
After=multi-user.target
Conflicts=rescue.target
AllowIsolate=yes
 
[Install]
Alias=default.target

ho provato modificando il default.target ma non è servito ho provato lanciare i comando

 sudo systemctl isolate runlevel5.target
 sudo systemctl isolate graphical.target

ma neanche questo ha funzionato ho provato a controllare il file runlevel5.target e l’output è il seguente:

 [perseo@Perseo graphical.target.wants]$ cat /lib/systemd/system/runlevel5.target
#  This file is part of systemd.
#
#  systemd is free software; you can redistribute it and/or modify it
#  under the terms of the GNU General Public License as published by
#  the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or
#  (at your option) any later version.
 
# See systemd.special(7) for details
 
[Unit]
Description=Graphical Interface
Requires=graphical.target
After=multi-user.target
Conflicts=rescue.target
AllowIsolate=yes
 
[Install]
Alias=default.target

ho verificato il contenuto di graphical.target e il risultato è il seguente:

#  This file is part of systemd.
#
#  systemd is free software; you can redistribute it and/or modify it
#  under the terms of the GNU General Public License as published by
#  the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or
#  (at your option) any later version.
 
# See systemd.special(7) for details
 
[Unit]
Description=Graphical Interface
Requires=graphical.target
After=multi-user.target
Conflicts=rescue.target
AllowIsolate=yes
 
[Install]
Alias=default.target

ho verificato che i link fossero corretti gli output sono i seguenti

[perseo@Perseo system]$ ls -al /lib/systemd/system/ | grep "default"
lrwxrwxrwx.  1 root root    16 16 feb 07.53 default.target -> graphical.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096  9 feb 22.52 default.target.wants
[perseo@Perseo system]$ ls -al | grep "run"
lrwxrwxrwx.  1 root root    15 16 feb 07.53 runlevel0.target -> poweroff.target
lrwxrwxrwx.  1 root root    13 16 feb 07.53 runlevel1.target -> rescue.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 16 feb 07.53 runlevel1.target.wants
lrwxrwxrwx.  1 root root    17 16 feb 07.53 runlevel2.target -> multi-user.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 16 feb 07.53 runlevel2.target.wants
lrwxrwxrwx.  1 root root    17 16 feb 07.53 runlevel3.target -> multi-user.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 16 feb 07.53 runlevel3.target.wants
lrwxrwxrwx.  1 root root    17 16 feb 07.53 runlevel4.target -> multi-user.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 16 feb 07.53 runlevel4.target.wants
lrwxrwxrwx.  1 root root    16 16 feb 07.53 runlevel5.target -> graphical.target
drwxr-xr-x.  2 root root  4096 16 feb 07.53 runlevel5.target.wants
lrwxrwxrwx.  1 root root    13 16 feb 07.53 runlevel6.target -> reboot.target
-rw-r--r--.  1 root root   687  9 feb 22.52 systemd-update-utmp-runlevel.service
-rw-r--r--.  1 root root   536  9 feb 22.52 var-run.mount

ho provato a ricreare il link prima con unlink e poi con

sudo ln -s /lib/systemd/system/graphical.target /etc/systemd/system/default.target

ma non riesco a cambiare il modo di caricamento

Cosa intendi per “modificare il runlevel”??? intendi che vuoi avviare il tutto in runlevel 3 invece che 5???

A.

grazie dell’intervento no io al momento sto avviando in runlevel3 e vorrei avviare in runlevel5 cosa che non riesco a fare non che sia importante però essendo alle prime armi vorrei anche capire se quello che sto facendo è giusto quali sono imetodi migliori e soprattutto dove sto sbagliando grazie ancora

Allora il fatto è che dall’introduzione di systemd sono cambiate un po’ di cose…per poter cambiare il runlevel devi modificare il link simbolico a cui punta default.target (è il metodo più sicuro e più veloce)

fai così: per prima cosa cancella il link attuale con

# rm /etc/systemd/system/default.target 

poi ricrealo puntandolo al runlevel5 così

# ln -s /lib/systemd/system/graphical.target /etc/systemd/system/default.target 

dai un riavvio e dovrebbe funzionare tutto alla perfezione.

A.

Probabilmente a te non ha funzionato prima perché non hai precedentemente cancellato default.target

ho gia provato a rimuovere e ricreare il link io l’ho creato soft forse doveva essere creato hard,prò nonostante abbia creato il link e nonostante mi sembri che il contenuto del target sia corretto non rieso a cambiare modalità

Strana situazione (lo dico perché io stesso ho fatto questa operazione più volte e su diverse macchine sempre senza andare incontro a nessun problema). Per quanto riguarda la natura del link non penso sia una questione di soft link o hard link. Mi spiace ma credo di non esser in grado di aiutarti personalmente…aspettiamo che arrivi qualcuno più ferrato di me a dare una mano.

A.

ti ringrazio comunque per l’intervento io avrei un’altra questione da risolvere apro un nuovo thread grazie

runlevel5.target è semplicemente un link a graphical.target., per passare a runlevel3 e quindi a multiuser.target.

ln -sf /lib/systemd/system/multi-user.target /etc/systemd/system/default.target

L’ ho fatto molte volte e non ho mai avuto problemi. Non hai bisogno di fare altro, niente systemctl isolate ecc ecc. Devo solo ricreare il link.

grazie per l’intervento e chiedo scusa ma forse non mi sono spiegato bene cerco di essere piu chiaro:
attualmente io sto avviando fedora come se utilizzassi un link tra default.target --> multi-user.target ciò significa che in questo momento io non ho una visualizzazione grafica bensi una visualizzazione se mi si può concedere da “”"""“terminale”"""""""" su sfondo nero con la visualizzazione dei comandi che grub sta eseguendo , il login lo sto facendo da login grafico quindi senza far partire startx io vorrei sapere se è possibile visualizzare uno sfondo grafico durante il caricamento di fedora cioè utilizzando runlevel5.target o meglio graphical.target il link che tu mi hai proposto credo che mi faccia caricare in modo testuale il comando per creare un link al target grafico dovrebbe essere questo

rm /etc/systemd/system/default.target
ln -s /lib/systemd/system/graphical.target /etc/systemd/system/default.target

ti chiedo se puoi confermarmi questo o se sto sbagliando tutto grazie del tuo aiuto

non capisco il problema.

la questione è mal posta.
la ricerca infruttuosa di un linguaggio corretto da parte di Perseo sta complicando la cosa ulteriormente.

:gratt:
Ti prego scrivi con calma, rifletti prima di inviare il post e utilizza la punteggiatura, magari anche con un “a capo” per chiarire ulteriormente i concetti.
Grazie.

[quote=virus]non capisco il problema.

la questione è mal posta.
la ricerca infruttuosa di un linguaggio corretto da parte di Perseo sta complicando la cosa ulteriormente.[/quote]

Semplificando se utilizzo il comando(1)

ln -s /lib/systemd/system/graphical.target /etc/systemd/system/default.target

dovrei ottenere una visualizzazione grafica. Mentre se utilizzo il comando(2):

ln -s /lib/systemd/system/multi-userl.target /etc/systemd/system/default.target

dovrei ottenere una visualizzazione non grafica
è corretto quello che dico oppure no?
se ciò che dico è corretto come mai utilizzando il comando(1) la visualizzazione continua a essere testuale e non grafica?

:gratt:
Ti prego scrivi con calma, rifletti prima di inviare il post e utilizza la punteggiatura, magari anche con un “a capo” per chiarire ulteriormente i concetti.
Grazie.[/quote]
si hai ragione io e l’italiano andiamo poco daccordo.
Ho letto che è possibile loggarsi dal prompt dei comandi inserendo il login e la password e successivamente far partire startx per entrare nel desktop.E’ corretto?

La mia sfera magica mi ha dato questa visione: perseo100 avvia fedora normalmente e arriva al login grafico (gdm o kdm). Non ho mai visto partire X da runlevel 3 o simile (mi riferisco a systemd).
Il menu di grub è quello base di fedora, cioè un elenco delle voci da cui partire, nero e senza sfondo “colorato”.
Dal momento in cui sceglie il kernel da lanciare al momento in cui arriva alla schermata di login l’immagine è confusa, pare non ci sia plymouth che fa vedere il “fumetto” di fedora che si riempie…ma forse solo la barra sottostante…mhm…si vede male…

[quote=MarioS]La mia sfera magica mi ha dato questa visione: perseo100 avvia fedora normalmente e arriva al login grafico (gdm o kdm). Non ho mai visto partire X da runlevel 3 o simile (mi riferisco a systemd).
Il menu di grub è quello base di fedora, cioè un elenco delle voci da cui partire, nero e senza sfondo “colorato”.
Dal momento in cui sceglie il kernel da lanciare al momento in cui arriva alla schermata di login l’immagine è confusa, pare non ci sia plymouth che fa vedere il “fumetto” di fedora che si riempie…ma forse solo la barra sottostante…mhm…si vede male…[/quote]
Si esatto quando ho installato fedora vedevo il fumetto ora invece non lo vedo piu e arrivo al kdm grafico.
Potresti spiegarmi cosa intendi dire quando dici

cosa è un “fumetto” ?

Per disabilitare, al boot l’immagine di fedora leva da grub il parametro rhdg.
Per cambiare runlevel.

ln -sf /lib/systemd/system/multi-user.target /etc/systemd/system/default.target

In quest’ultimo caso il server X si avvia con startx e niente login grafico visto che avrai quello testuale. Una domanda perseo1000, hai modificato per caso i target? /lib/systemd/system/multi-user.target?

Mi riferivo al logo di fedora che visualizza il caricamento del sistema

Intendi rhdg = rhgb (RedHat Graphical Boot) ?

perseo100 hai una capacità di spiegazione delle tue problematiche pari a zero…
Tu non stai avviando in runlevel 3:

  1. su fedora 16 si usa systemd e non sysV dunque si parla di target multi-users
  2. se arrivi ad un login grafico e parte il tuo sistema come fai a dire di avviare in “runlevel 3”?

Poi come fai a parlare di “login” quando sei in grub che non devi inserire nome utente o password? E perché non hai descritto attentamente come avviene l’avvio di fedora: barra in basso o fumetto?