Vorrei sapere se è possibile configurare/aggiungere opzioni al tasto destro del mouse, un po’ come succede su windows.
Utilizzo f10 con DM Gnome, grazie
Per fare ad esempio cosa?
[quote=MarioS]
Per fare ad esempio cosa?[/quote]
mandare un file via bluetooth senza dover aprire l’applicazione, a me servirebbe visto che scambio dei file in pdf o office tra il notebook e lo smartphone. Vorrei aggiungere che sarebbe utile avere un “invia a” di windows, ma se non è possibile, non tornerò certo a xp.
Ma che applicazione dovresti aprire per fare quel lavoro?
Con nautilus dovresti riuscire a navigare nel telefono via bluetooth senza problemi.
Tieni a mente che i dispositivi in linux vengono montati all’interno dell’albero delle directory. E’ copiare/spostare un file da un indirizzo ad un altro.
[quote=MarioS]
Ma che applicazione dovresti aprire per fare quel lavoro?
Con nautilus dovresti riuscire a navigare nel telefono via bluetooth senza problemi.
Tieni a mente che i dispositivi in linux vengono montati all’interno dell’albero delle directory. E’ copiare/spostare un file da un indirizzo ad un altro.[/quote]
non lo sapevo, lo proverò subito, scusate la mia ignoranza
Attento che mi sa che ho detto una mezza castroneria…
Con alcuni dispositivi il sistema di connessione è diverso…nel senso non è detto che il telefono lo monti nell’albero delle directory di fedora(come si fa con un harddisk o un media).
Comunque sia con nautilus puoi vedere il telefono come una cartella o sbaglio?A me sembra sia così…
[quote=MarioS]
Attento che mi sa che ho detto una mezza castroneria…
Con alcuni dispositivi il sistema di connessione è diverso…nel senso non è detto che il telefono lo monti nell’albero delle directory di fedora(come si fa con un harddisk o un media).
Comunque sia con nautilus puoi vedere il telefono come una cartella o sbaglio?A me sembra sia così…[/quote]
provato ora, lo vede come se fosse un cd rom, tant’è che ha il tasto eject di lato. Grazie caso risolto
credo che per fare esattamente quello che intendi, si debba modificare il file:/usr/share/applications/gnome-nautilus.desktop
utilizzando le opzioni che permettono questa performance che sicuramente è ottenibile.
[quote=virus]
credo che per fare esattamente quello che intendi, si debba modificare il file:/usr/share/applications/gnome-nautilus.desktop
utilizzando le opzioni che permettono questa performance che sicuramente è ottenibile.[/quote]
grazie per la dritta, ma non sono così bravo da poterlo fare
[quote]
mandare un file via bluetooth senza dover aprire l’applicazione, a me servirebbe visto che scambio dei file in pdf o office tra il notebook e lo smartphone. Vorrei aggiungere che sarebbe utile avere un “invia a” di windows, [/quote]
# yum install nautilus-sendto
completamente cassato dalla mia mente.
[quote=zod]
[quote]
mandare un file via bluetooth senza dover aprire l’applicazione, a me servirebbe visto che scambio dei file in pdf o office tra il notebook e lo smartphone. Vorrei aggiungere che sarebbe utile avere un “invia a” di windows, [/quote]
[code]
yum install nautilus-sendto
[/code][/quote]
sono un pirla al quadrato, in pratica non avevo la voce “invia a bluetooth” nel menu del tasto dx, perché non abilitavo il bluetooth, ora che l’ho acceso mi ritrovo " invia a " sia come email che come bluetooth. Grazie a tutti per il vs sempre puntuale aiuto.