[Risolto] configurazione vncserver

Ciao,

sto seguendo scrupolosamente la seguente http://doc.fedoraonline.it/Configurazione_VNC ma ho riscontrato il seguente problema:

# systemctl start vncserver
Failed to start vncserver.service: Unit vncserver.service failed to load: No such file or directory.

dove sbaglio?

Puoi eseguire i seguenti comandi ed inviare l’output:

rpm -qa | grep tigervnc systemctl list-unit-files | grep vnc

EDIT: quella guida è un po’ vecchia per la versione di fedora che hai, guarda questo http://linoxide.com/linux-how-to/configure-tigervnc-server-fedora-22/

rpm -qa | grep tigervnc
*tigervnc-server-module-1.6.0-1.fc23.x86_64
tigervnc-icons-1.6.0-1.fc23.noarch
tigervnc-server-minimal-1.5.0-3.fc23.x86_64
tigervnc-1.6.0-1.fc23.x86_64
tigervnc-license-1.5.0-3.fc23.noarch
tigervnc-server-applet-1.6.0-1.fc23.noarch
tigervnc-server-1.6.0-1.fc23.x86_64
systemctl list-unit-files | gr*ep vnc
[email protected] disabled

Prova ad eseguire la configurazione del punto 4 di questa http://linoxide.com/linux-how-to/configure-tigervnc-server-fedora-22/

ok adesso seguendo la guida sembra funzionare, ma ho come l’impressione che non stia visualizzando la corrente sessione desktop presente sul pc remoto

Per ovviare a questo problema leggi questo http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=235930#p235930.

Mi sono permesso di scrivere due righe sulla configurazione di vncserver, se volete potete aggiornare la guida nel forum

http://palir1927.altervista.org/arigatougozaimasu/configurazione-tigervnc-server-per-fedora-2223/

perfetto!

Ok.

Allora inserisci nel titolo del primo post il tag RISOLTO.

Grazie.