Ciao a tutti.
Sono venuto anche in chat qualche giorno fa x questo problema
Ora spiegherò meglio nei dettagli (anche su alcune novità che ho individuato su questo problema).
La navigazione con Firefox e Opera risulta essere lentissima dopo i recenti aggiornamenti di Fedora (non ricordo l’aggiornamento preciso).
Ho individuato la causa di questo problema perché:
- Avviando il cd live di Fedora 17, senza fare gli aggiornamenti, funziona benissimo tutto sul mio pc desktop e Firefox e velocissimo. Ho installato anche l’ultima versione di Opera da live ed è una scheggia.
- Ho avviato Fedora 17 dal mio notebook che l’ho installato da alcuni mesi e non era aggiornato da alcune settimane: Firefox e Opera funzionano benissimo senza problemi; faccio l’aggiornamento e ora Firefox e Opera sono diventate 2 lumache con una lentezza impressionante (firefox comunque risulta essere leggermente più veloce, ma comunque è lento).
- Fedora 17 appena installato sul desktop e subito aggiornato: Firefox e Opera lentissimi. Andando nelle impostazioni di Firefox con about:config , disabilito l’IPV6, e firefox diventa velocissimo (Opera ancora lento) ma la cosa mi sembra proprio strana perché con il notebook e con il cd live (senza aggiornamenti) il tutto funzionava bene senza dover disabilitare l’ipv6 da Firefox.
Come potrei risolvere ?
Aspetto vostri consigli.
Ciao
Francesco bat