Salve,
premetto che sono nuovo del forum e non sono uno “smanettone”. Utilizzo Fedora 20 LXDE.
Chiedo aiuto agli esperti del forum su come poter connettere il pc a internet tramite cellulare (Nokia 5800 Xpress Music).
Un saluto
Salve,
premetto che sono nuovo del forum e non sono uno “smanettone”. Utilizzo Fedora 20 LXDE.
Chiedo aiuto agli esperti del forum su come poter connettere il pc a internet tramite cellulare (Nokia 5800 Xpress Music).
Un saluto
Benvenuto, credo che agli “esperti” serva sapere anche come colleghi il Nokia al PC.
Aggiungo, in ogni caso su come configurare il telefono in modo che condivida la connessione internet ti conviene chiederelo in un forum sulla telefonia.
Con cavo usb
Quindi lo usi come modem?
Io non sono uno degli esperti, comunque installerei ModemManager ed anche la sua interfaccia # yum install ModemManager modem-manager-gui
Può anche essere che qualcosa sia già installato.
Poi si dovrà configurare Fedora per utilizzare la connessione condivisa dal Nokia.
Ho fatto una ricerchina veloce sul web…pare sia necessario il Nokia PC Suite…magari mi sbaglio…
Dalle impostazioni del telefono non c’è un qualcosa da attivare come avviene con i terminali Android?
No, riconoscendolo come modem il PC Suite è superfluo (credo).
Ho provato con Opensuse e funziona. Qui su Fedora stessi parametri ma non vedo la connessione creata. Solo ethernet. Comunque provo ancora. Se riesco posto il risultato, dovesse poi essere utile ad altri in futuro (anche se il telefono è vecchio).
Vi ringrazio comunque per le risposte.
Se va su Opensuse deve andare anche su Fedora. Avevi impostato tutto via NetworkManager?
Posto la schermata.
Su Opensuse, appena collegato via USB, il telefono è subito riconosciuto come Nokia 5800 etc… ed è bastato inserire nell’apposita sezione modem i dati apn per poterlo usare per navigare. Due clic non di più. Ed è quello che mi dispiace, visto che Fedora mi piace.
Qui su Fedora non riesco a trovare la connessione per cliccarci su. A differenza di “reti ethernet” sulle quali posso agire cliccando su “connetti/disconnetti”. È come se non lo riconoscesse…
**
Per quanto riguarda Modem Manager GUI, suggeritami da andreamal, avviandola mi compare il seguente messaggio: “Error while initialization. No one modem manager in available”.
Non fornire screenshot del desktop, non occorrono se non in casi rari.
Ora, installato modemmanger hai provato a riavviare, per sicurezza?
Dopo il riavvio persiste il problema? Se si, inserisci il cavo usb col telefono e forniscici questo output:
$ lsusb
$ dmesg|tail -n 30
Probabilmente modemmanager non è abilitato, prima di riavviare il PC dovrai abilitarlo.
Da root
# systemctl enable ModemManager
(mi pare sia con le 2 M maiuscole)
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 008 Device 003: ID 04d9:1603 Holtek Semiconductor, Inc. Keyboard
Bus 008 Device 002: ID 0a05:7211 Unknown Manufacturer hub
Bus 008 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 007 Device 002: ID 046d:c001 Logitech, Inc. N48/M-BB48 [FirstMouse Plus]
Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 002: ID 0bda:0151 Realtek Semiconductor Corp. Mass Storage Device (Multicard Reader)
Bus 001 Device 003: ID 0421:0154 Nokia Mobile Phones 5800 XpressMusic (PC Suite mode)
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
29.816511] ATL1E 0000:02:00.0 em1: NIC Link is Up <100 Mbps Full Duplex>
30.044727] Bluetooth: Core ver 2.18
30.044785] NET: Registered protocol family 31
30.044786] Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
30.044792] Bluetooth: HCI socket layer initialized
30.044794] Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
30.044805] Bluetooth: SCO socket layer initialized
30.050385] Bluetooth: BNEP (Ethernet Emulation) ver 1.3
30.050388] Bluetooth: BNEP filters: protocol multicast
30.050392] Bluetooth: BNEP socket layer initialized
40.128408] fuse init (API version 7.22)
40.135789] SELinux: initialized (dev fuse, type fuse), uses genfs_contexts
40.141252] SELinux: initialized (dev fusectl, type fusectl), uses genfs_contexts
53.240357] PPP generic driver version 2.4.2
53.505592] NET: Registered protocol family 24
90.598133] operapluginwrap[1797]: segfault at 459f00c1 ip 459f00c1 sp b74be2c0 error 4 in libnss_files-2.18.so[b6bfa000+b000]
465.211717] perf samples too long (2507 > 2500), lowering kernel.perf_event_max_sample_rate to 50000
774.814040] usb 1-1: new high-speed USB device number 3 using ehci-pci
774.929060] usb 1-1: New USB device found, idVendor=0421, idProduct=0154
774.929065] usb 1-1: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
774.929068] usb 1-1: Product: Nokia 5800 XpressMusic
774.929070] usb 1-1: Manufacturer: Nokia
774.929073] usb 1-1: SerialNumber: *********
775.010357] cdc_acm 1-1:1.1: ttyACM0: USB ACM device
775.011342] cdc_acm 1-1:1.3: ttyACM1: USB ACM device
775.011791] usbcore: registered new interface driver cdc_acm
775.011793] cdc_acm: USB Abstract Control Model driver for USB modems and ISDN adapters
775.083203] usbcore: registered new interface driver cdc_ether
775.096912] usbcore: registered new interface driver rndis_host
775.130417] usbcore: registered new interface driver rndis_wlan
Funziona. Grazie mille per il supporto!
Riassumendo si può dire che basta dare da root, come scritto da andreamal: