cari fedoriani,
potete consigliarmi la migliore via per convertire file .ape in altri formati (.mp3 ad esempio)?
Trovo nel forum due discussioni, una molto tecnica (http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9436&forum=8&post_id=77419#forumpost77419), l’altra probabilmente un po’ datata (http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=162&forum=2&post_id=911#forumpost911).
Al momento non mi interessa dividere le tracce. Non cerco necessariamente soluzioni in grafica, ma non me la cavo troppo bene con script e dintorni (ma posso sempre cominciare ad apprendere…).
Grazie anticipatamente!
Ciao,
puoi provare gnormalize.
Qui trovi il pacchetto http://packages.atrpms.net/name/gnormalize/ per la versione di fedora che hai te.
Se invece vuoi puoi vedere alcuni http://gnormalize.sourceforge.net/.
Se vuoi convertire un file musicale .ape è sufficente che tu abbia installato mac (si trova nel repo rpmfusion-nonfree) con:
# yum install mac
Quindi per convertire un file ape in wav, digita in un terminale:
$ mac /percorso/file.ape /percorso/file.wav -d
Per convertire un file ape in mp3, digita in un terminale:
$ mac /percorso/file.ape /percorso/file.mp3 -d
Se ti interessa un programmino, con interfaccia grafica, per fare conversioni in diversi formati prova con audio-convert-mod come descritto http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=123999#forumpost123999
Ciao Franco
Grazie Marty89,
non ho seguito il tuo consiglio, ma mi è stato utilissimo.
Avevo visto la pagina di sourceforge, ma ero indeciso sul da farsi poiché gnormalize non è disponibile nei repo classici di yum. Ho deciso di vincere le mie resistenze, ma non sono riuscito ad installare, per questo errore
could not do simulate:
gnormalize-0.63-9.fc13.i686 richiede musepack-tools >= sv8
gnormalize-0.63-9.fc13.i686 richiede perl(CDDB_get)
Cercando infos su musepack sul forum, mi sono imbattuto in http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?start=0&topic_id=13222&viewmode=flat&order=ASC&type=&mode=0 discussione (mi era sfuggita perché non menzionava i files .ape).
Ho seguito la prima metà dei consigli di Frank e da yum ho installato audio-convert-mod e mac ffmpeg, lame, mppenc. E mi sto godendo un John Cale d’annata!
Alla prossima
Se arrivavo due minuti dopo anzichè due minuti prima, la figura del “ciocolatin” sarebbe stata assicurata (a Pasquetta comunque ci stava tutta!)
Ciao Franco
Caro Franco,
quando ho postato non avevo ancora visto il tuo messaggio! Poi mi son messo a far altro e non l’ho visto fino a stamattina… La soluzione audio-convert-mod, che indicavi nel vecchio post, è più comoda.
Grazie anche a te!
per quel che mi riguarda è [risolto]!