[Risolto] convertire files .ts

Ciao,
provo a lanciare la discussione in oggetto anche per ‘familiarizzarmi’ con il nuovo sito FOL!
Il oroblema e’ il seguente:

  • a volte registro programmi TV con un decoder satellitare HUMAX, associato ad un HDD esterno via USB (no chiavetta)
  • volendo rivedere i programmi registrati , vorrei togilere le insopportabili pause pubblicitarie che invadono i programmi stessi
  • bisogna fare quindi del video editing sui files dell’HDD che sono in formato .ts
  • che cosa si puo’ usare?
    PS: provato AVidemux, VLC , ProjectX perconvertire o demultiplexare ma non vanno…i files sono anche di 6 GB per 2 ore di registrazione…

Allora, io ho avuto abbastanza esperienza in merito. Il problema è ciò che vuoi ottenere, mi spiego:
A me interessava avere dei divx da riprodurre nel lettore dvd standalone, quindi non mi interessava l’ HD.
Avidemux mi dava un grandissimo problema di sincronizzazione tra audio e video , che risolvevo con tsmuxer. Aprendo i .ts con tsmuxer il prog. mi diceva di quanti millisecondi ritardare o anticipare l’ audio rispetto al video, questo valore lo inserivo in avidemux per avere alla fine un video sincronizzato.
Però lavorare con avidemux e i .ts non era agevole, perché il formato non è indicizzato e quindi gli spostamenti all’ interno del file sono difficoltosi. Quindi recentemente usavo convertire i .ts in x264 o divx con ffmpeg o mencoder e poi tagliare con openshot la pubblicità e sistemare il video.
Insomma, per sintetizzare, lavorare con avidemux mi ha dato un sacco di problemi, molto meglio convertire il video ( e con x264 o divx usi tutti i core a disposizione) e poi tagliare. Ciao.

Se può esserti utile questo è lo script che usavo per le conversioni in mp4:

#!/bin/sh

INFILE=$1
OUTFILE=$1".CONV.mp4"

RES_LOW="352x264"
RES_MID="512x384"
RES_HIGH="640x480"

RES=$RES_MID

OPTS1=$2
OPTS2=$3

FLAGS="-flags +loop -cmp +chroma -trellis 0"
BITRATE_LOW="250k"
BITRATE_MID="700k"
BITRATE_HIGH="1000k"

BITRATE=$BITRATE_MID

echo 'INFILE:'$INFILE

if  "$OPTS2" = "low" ];then

	RES=$RES_LOW
	BITRATE=$BITERATE_LOW

elif  "$OPTS2" = "mid" ];then

	RES=$RES_MID
	BITRATE=$BITERATE_MID

elif  "$OPTS2" = "high" ];then

	RES=$RES_HIGH
	BITRATE=$BITERATE_HIGH
fi


if  "$OPTS" = "d" ];then
	echo "Double pass coding begin ...\n"

	ffmpeg -i "$INFILE" -an -pass 1 -vcodec libx264 -vpre slow_firstpass -b $BITRATE -threads 0 $FLAGS "$OUTFILE" && \
	ffmpeg -i "$INFILE" -acodec libfaac -ab 128k -ac 2 -ar 44100 -pass 2 -vcodec libx264 -vpre slow -b $BITRATE -threads 0 $FLAGS "$OUTFILE"

else

	echo "Single pass coding begin ...\n"

	ffmpeg -i "$INFILE" -acodec libfaac -ab 128k -ac 2 -ar 44100 -vcodec libx264 -vpre slow -crf 21 -s $RES -threads 0  $FLAGS "$OUTFILE"

fi

Grazie mile per le risposte.
Adesso me le analizzo per bene.
Anch’io punto a riutilizzare i .ts convertendoli ( eliminando la pubblicita’) per rivederli con un lettore DVD (e ingresso USB).

Niente da fare: dato che il decoder satellitare che uso (HUMAX) utilizza la scheda TVSAT, i files .ts registrati sembrano essere criptati -anche se si tratta di canali TV generalisti !-

Siamo sicuri che sia legale ?

ma io penso di si, equivale ad una videoregistrazione di un canale tv
prova con una registrazione di un canale normale tipo rai…

per editare i ts in java c’e’ projectx
http://sourceforge.net/projects/project-x/ e funzionava decisamente bene

buon natale e buona digestione a tutti

Non ci sono problemi di legalita’ dato che stiamo parlando di registrare canali RAI gratuiti via satellite ma che puoi vedere anche con il DT (ad es. RAI Storia). Tuttavia il servizio RAI TVSAT mi sembra li codifichi criptandoli, anche se il servizio e’ gratuito.
Una volta registrati via decoder SAT HUMAX con CAM TVSAT + HDD esterno li puoi tranquillamente rivedere sul TV con playback utilizzando il decoder + HDD.
Quello che vorrei fare e’ rieditare -portandoli su Linux BOX- i video registrati per togliere le pubblicita’.
Ho provato le soluzioni suggerite ma senza successo : i files non vengono riconosciuti.
Mi pare che cio’ sia dovuto al fatto che sono criptati!! anche se forniti su canali non a pagamento (non SKY o Premium).
Gia’ provato ProjectX -> da’ errore su questi file TS (e’ anche questo mi fa pensare siano criptati).

anni fa con canali in chiaro e non hd usavo tranquillamente projectx per togliere la pubblicita’
ora ho provato con raihd e registrazione in chiaro ed effettivamente anche a me projectx da problemi

mi sa che non supporta registrazioni hd.

edit: ho fatto un piccolo test con rai2 quindi non hd e funziona perfettamente (non sto usando un dec tivusat pero’)

provato mencoder ?:

$ mencoder -of mpeg -ovc copy -oac copy -o pinco_palla.mpg pinco_palla.ts

oppure dvbcut:

Segui il consiglio di Virus :“mencoder” è perfetto!

segui il consiglio del Ilnanny…
:slight_smile:

Il problema è solo lavorare con i .ts, se li converti con mencoder o ffmpeg ci lavori tranquillamente anche con avidemux.
PS: come formato di conversione scegli divx o x264 , in questo modo sfrutti il multicore, cosa non possibile se converti in mpeg. Ciao.

io inizio a ringraziare, uso quella funzione mooooolto di rado ma potrebbe tornar comoda

provo subito :slight_smile:

ho provato ora con un filmato hd 1080 registrato in formato ts
dvbcut dice che il file non contiene alcun video
mencoder, utilizzando esattamente il comando dell’esempio nomi file a parte, mi crea un “qualcosa” di non apribile

ovviamente il ts lo posso mandare in play e lo vedo senza problemi su questo pc

[quote=abbronzato]ho provato ora con un filmato hd 1080 registrato in formato ts
dvbcut dice che il file non contiene alcun video
mencoder, utilizzando esattamente il comando dell’esempio nomi file a parte, mi crea un “qualcosa” di non apribile

ovviamente il ts lo posso mandare in play e lo vedo senza problemi su questo pc[/quote]

il comando dell’ esempio non fa nulla, praticamente cambia nome al file, in quanto copia senza toccarli i flussi audio/video.

Prova questo comando e dimmi cosa ottieni:

ffmpeg -i input.ts  -b 1000k -ac 2 -ab 128k -ar 44100 -s 640x480 -vcodec libxvid -acodec libmp3lame  prova.avi

funzia :slight_smile:

Ultima cosa e chiudo.
I tagli puoi farli con qualsiasi software di video editing ( openshot, kdenlive, avidemux…ecc…ecc…) , ma, se non metti effetti tra uno spezzone e l’ altro ti conviene farli con avidemux, per il semplice motivo che puoi scegliere di non codificare il video ( scegli “copy” sia su video che su audio), mantenendo intatta la qualità della prima conversione.
Per gli altri parametri da dare a ffmpeg ( mencoder è pure ottimo ma troppo prolisso per i miei gusti) per ottenere il massimo dalla conversione guarda lo script che ho postato nelle prime risposte.
Ciao divertiti.