[Risolto] cpu e hplip

ciao, ho scaricato hplip per la mia stampante. Ho seguito tutta la procedura di installazione ma ad un certo punto mi ha dato un errore nell’installazione. Si è bloccato il pc (non è molto potente) e quando lo faccio ripartire la cpu è sparata al massimo… Come faccio a tornare indietro?

P.S. Non ha installato hplips ma delle librerie altre cose che gli servono per funzionare. Ultima cosa il file manager non parte più (uso lxde)…

puoi dirci con maggior precisione cosa hai fatto e che cosa succede ?

Durante l’installazione di hplip, il programma ha chiesto di installare delle librerie e altro software, ho fatto ok e durante l’installazione di questi ultimi c’è stato un errore. Quelle librerie/software installati hanno quasi bloccato il pc e quando l’ho riavviato c’era la cpu al massimo e anche adesso non riesco ad abbassarla. Vorrei quindi eliminare tutto quello che hplip ha installato.
Grazie

si tratta di http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=177491#p177491 macchina con 256 MB di ram ?
quanta swap gli hai impostato ?
output di:

$ free

Si è quella macchina. Ha funzionato tutto benissimo poi quando ho voluto installare la stampante, visto che in fedora stranamente non c’era la mia ma diceva di usare i driver di un’altra, ho voluto installare hplip.

Ecco il risultato:

total used free shared buffers cached Mem: 250480 243208 7272 0 10276 136784 -/+ buffers/cache: 96148 154332 Swap: 248828 8368 240460

poca memoria anche swap.

che stampante è ?

hp officejet j5730 all-in-one

sul pc con gnome, che è in riparazione, la stampante viene riconosciuta automaticamente con il suo driver. In lxde mi dava come consigliato il driver della stampante g95 o g35…

analizza il log:

# cat /var/log/yum.log

vedi cosa ha installato nel giorno e nell’ora in cui il problema si è presentato.

funziona solo che è stata installata un sacco di roba… Ho reinstallato tutto e funziona benissimo.
Ho provato a mettere la stampante senza hplip ma ho un problema: per installarla vado in stampanti>aggiungi>hp officejet j5700 (nell’elenco) > avanti. A questo punto comincia a cercare i driver ma nulla, finita la ricerca rimane alla stessa pagina (quella con la lista delle porte dove sono/potrebbero essere le stampanti).

vedere output :

$ lsusb

Sto usando uno sdoppiatore usb. Ecco l’output:

Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub Bus 001 Device 002: ID 058f:9254 Alcor Micro Corp. Hub Bus 001 Device 011: ID 03f0:5b11 Hewlett-Packard OfficeJet J2100 series Bus 001 Device 017: ID 12d1:1003 Huawei Technologies Co., Ltd. E220 HSDPA Modem / E230/E270 HSDPA/HSUPA Modem

  1. Potrebbe essere un bug?
  2. C’è un modo per installare una stampante da terminale?

Grazie

  1. no

  2. dai il comando da root:

[code]# yum install hplip hplip-gui

hplip-setup[/code]

vedi come si comporta.

Ha installato tutto senza problemi. Non parte però il comando:

# hplip-setup -bash: hplip-setup: command not found

Ho aperto il mio browser e ho provato ad installare la stampante digitando:

localhost:631

Sono entrato in CUPS e ho provato ad installare la stampante, ma, finita la ricerca dei driver, mi diceva che non riusciva a trovarli (la ricerca è fatta partire da root).

dai il comando da root:

# system-config-printer

OK, ho trovato il problema: non ha il PPD… Il comando non era

# hplip-setup

ma

# hp-setup

Mi dà infatti questo risultato

[code]# hp-setup

HP Linux Imaging and Printing System (ver. 3.12.2)
Printer/Fax Setup Utility ver. 9.0

Copyright © 2001-9 Hewlett-Packard Development Company, LP
This software comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
This is free software, and you are welcome to distribute it
under certain conditions. See COPYING file for more details.

Searching… (bus=usb, search=(None), desc=0)
/warning: No PPD found for model officejet_j5700_series using new algorithm. Trying old algorithm…
error: No PPD found for model officejet_j5700 using old algorithm.
error: No appropriate print PPD file found for model officejet_j5700_series[/code]

Domanda: dove lo trovo il PPD?
Ho cercato su internet ma non l’ho trovato perché dovrebbe avercelo già hplip con sè…

ci fai vedere:

$ rpm -qa|grep cup $ rpm -qa|grep foo

[code]# rpm -qa|grep cup
cups-1.5.2-6.fc16.i686
cups-pk-helper-0.1.3-3.fc16.i686
bluez-cups-4.96-3.fc16.i686
python-cups-1.9.60-2.fc16.i686
ghostscript-cups-9.04-7.fc16.i686
gutenprint-cups-5.2.7-7.fc16.i686
cups-libs-1.5.2-6.fc16.i686

rpm -qa|grep foo

foomatic-db-filesystem-4.0-31.20120103.fc16.noarch
foomatic-db-ppds-4.0-31.20120103.fc16.noarch
foomatic-4.0.8-8.fc16.i686
foomatic-db-4.0-31.20120103.fc16.noarch
foomatic-filters-4.0.8-8.fc16.i686
[/code]

il comando da root:

# system-config-printer

non ti permette di installare la stampante ?