[Risolto] Creare una partizione "non montata".

Buon pomeriggio,

ho la necessità di formattare il pc, però prima di fare tale passo, avrei bisogno di sapere se, con Fedora 18, è possibile creare una partizione “non montata”. Praticamente, questa partizione mi serverà per salvarci dentro i miei documenti e quindi la voglio “non montata”; esempio: quando si crea una partizione, bisogna specificare il mount, tipo: /home, ecc, bene, io non voglio usare alcun mount, come posso fare ? (lo feci con opensuse il quale aveva una comodissima checkbox, ma con fedora, se non erro, non vidi nulla)

Se una partizione non è montata, non puoi salvarci dentro nulla. Spiega più in dettaglio cosa ti serve.

Beh, su opensuse, durante il partizionamento iniziale, c’era una opzione con scritto: “non montare”, usandola mi creò una partizione, visibile e utilizzabile.

Comunque sia, a me serve una partizione in cui salvarci: canzoni, documenti, video, ecc, una sorta d’archivio nello stesso HDD, però voglio che tale partizione non venga utilizzata in nessuno modo dall’os, e dalle opzioni della mount di fedora ci sono solo opzioni destinare all’utilizzo, tipo: /var, ecc.

Personalmente ti suggerirei di creare prima le tue partizioni, e.g. con una live; successivamente, da anaconda, scegliendo il partizionamento manuale, assocerai a mountpoint solo le partizioni desiderate.

Altrimenti mi tocca partizionare con il cd di windows e creare tale partizione in ntfs e poi installare fedora nell’altra.

Perché mai? Con il partizionamento manuale Anaconda non “requisisce”/utilizza/inserisce in /etc/fstab partizioni non selezionate.
Basta creare anticipatamente il tuo layout con e.g. gparted, quindi associare a mountpoint solo alcune partizioni, escludendone altre.

…e comunque, siccome per usarla la partizione dovrà comunque essere montata (anche se ci pensa udisks, e tu non te ne accorgi), perché non montarla in fase di installazione in /mnt/quello_che_ti_pare (che so, /mnt/dati)? Mica sei obbligato a scegliere /home, /etc e affini…

… ed eventualmente, se per qualche ragione la si vuole escludere dal montaggio in fase di avvio, basta ritoccare successivamente fstab …

…volendo la si potrebbe creare anche dopo l’installazione, senza necessariamente ricorrere alla live… dipende.

Perfetto, ora ho capito xD. Grazie.