[Risolto] distrutta tabella delle partizioni: recupero disco

Ciao ,
sul mio desktop principale avevo gag con Mandriva e altro su un hd ,sda, e Fedora F14 su sdb ; per molti motivi (avevo aperto anche un post) Fedora non va su sda ; comunque non è questo il problema ora; ho fatto preupgrade a F15 ,tutto ok ma al boot ho schermo nero con cursore lampeggiante; se premo f8 e seleziono il secondo hd ,F15 funziona perfettamente , sto scrivendo da F15 ; ma ho perso tutto l’Hd sda, non riesco a farlo boottare. Se metto un cd ,anche selezionandolo dal bios non lo vede ed ho sempre schermo nero.
Cosa posso fare ? Il problema è che Fedora non vede l’hd sda ,da gparted dice spazio non allocato ,è sempre stato così ,ma ora è un problema.
Dentro Mandriva ho tutta la posta ,devo riuscire a fare ripartire il tutto.
grazie per l’aiuto.

vediamo output:

[code]# fdisk -l

blkid

[/code]

Output:

# fdisk -l

fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000074d1

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System

Disk /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri, totale 1953525168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000a4520

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 2048 61442047 30720000 83 Linux
/dev/sdb2 61442048 163842047 51200000 83 Linux
/dev/sdb3 163842048 172034047 4096000 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb4 172040085 1953520064 890739990 5 Esteso
/dev/sdb5 172040148 333991349 80975601 83 Linux
/dev/sdb6 333991413 1953520064 809764326 83 Linux

blkid
/dev/sdb1: UUID=“24bd3fda-6adf-4500-b9c8-bdbd83edcf5e” TYPE=“ext4”
/dev/sdb2: UUID=“2b9e6a58-8ffd-4911-8d80-9f2487b29a97” TYPE=“ext4”
/dev/sdb3: UUID=“b9e68415-f5dd-4f31-b793-3cfac6d01147” TYPE=“swap”
/dev/sdb5: UUID=“0796d838-358c-4593-9854-a62c7cef448f” TYPE=“ext4”
/dev/sdb6: UUID=“4d095b01-3982-4edc-be97-cdf8222ca200” TYPE=“ext4”
/dev/root: UUID=“24bd3fda-6adf-4500-b9c8-bdbd83edcf5e” TYPE=“ext4”

Mi sembra che il disco sda non abbia nessuna partizione, le hai cancellate volontariamente? Mi sembra strano che sia sempre stato così e ti funzionava…

Il mio consiglio: fare un backup di quel disco, una immagine. Con testdisk provare a recuperare la tabella delle partizioni. Da qui recuperare i file al suo interno.

fino a ieri funzionava bene , era il mio hd principale con Mandriva ; anche Fedora era installata su questo hd ,poi quando ho cambiato motherboard, Fedora non è più ripartita , allora l’avevo installata sul secondo hd.
Il primo hd ,sda, era sempre in uso,ripeto il mio principale con molti dati importanti. Ieri ho fatto questo preupgrade , ad un certo punto mi ha chiesto di riavviare,e poi c’era una pagina bianca con un cursore e circa 1400 pacchetti da scaricare ; visto il tempo necessario ,sono andato a correre , quando sono ritornato c’era lo schermo nero.
oggi ho fatto delle prove , questo hd ,sda ,sempre come vuoto ,anche con una live non vede niente; eppure c’era circa 100 gb di Mandriva 2010.2 ,poi xp ,e altri 200 di dati; un disco da 500gb , pieno circa metà.
anche supergrub mi da errore e dice che non riesce a ripristinare il boot.
sapete qualche test da fare
Come posso recuperare i dati ?
grazie
ciao

[quote]
Il mio consiglio: fare un backup di quel disco, una immagine. Con testdisk provare a recuperare la tabella delle partizioni. Da qui recuperare i file al suo interno.[/quote]

E controllare se hai posizionato correttamente i jumper dell’harddisk e le impostazioni bios.

direi escluderei junmper e bios , da un po di tempo che non tocco l’hardware ,e anche il bios , fino a ieri alle 17,30 era tutto ok.
ho fatto testdisk :

Disk /dev/sda - 500 GB / 465 GiB - CHS 60802 255 63
Partition Start End Size in sectors

  • HPFS - NTFS 0 1 1 12747 254 63 204796557
    P Linux 12748 1 1 19230 254 63 104149332
    P Linux Swap 19231 1 1 19357 254 63 2040192
    L Linux 19358 1 1 25495 254 63 98606907
    L HPFS - NTFS 25496 1 1 26776 254 63 20579202
    L FAT12 26825 237 37 26826 254 63 17163 [NO NAME]
    L Linux 27864 0 1 32708 254 63 77834925
    L HPFS - NTFS 34420 1 1 60800 254 63 423810702

[quote=MarioS]

[quote]
Il mio consiglio: fare un backup di quel disco, una immagine. Con testdisk provare a recuperare la tabella delle partizioni. Da qui recuperare i file al suo interno.[/quote]

intendi recuperare con photorec ? sto facendo recuperare ,ma fino ad ora non ho visto file che mi possono interessare, non so se ho fatto il modo giusto.
Non c’è nessuna possibilità di fare ripartire il sistema operativo come era prima ? Vorrei recuperare la posta ,indirizzi ,settaggi .
Con questo modo di recupero ,che sto facendo io ,credo che sia impossibile ritrovare anche il resto che dovrei recuperare : foto,documenti ods,odf.
sapete consigliarmi qualcosa?
grazie

ho fatto doppio invio, scusate

farei prima di tutto un clone del disco rotto, perché si è rotto purtroppo.

se hai spazio a sufficienza:

# dd if=/dev/sda of=/dev/sdx

dove sdx è una partizione ad hoc ricavata dal secondo disco.

poi agirei su di essa con testdisk.

se durante il dd da errori postali.

dd if=/dev/sda of=/dev/sdb7
dd: scrittura di “/dev/sdb7”: Spazio esaurito sul device
921071617+0 record dentro
921071616+0 record fuori
471588667392 byte (472 GB) copiati, 16167,4 s, 29,2 MB/s

ha messo molto tempo , anche a fare la partizione .
Ora cosa posso fare?
grazie
ciao
aggiungo :

fdisk -l

Disk /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri, totale 1953525168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000a4520

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 2048 61442047 30720000 83 Linux
/dev/sdb2 61442048 163842047 51200000 83 Linux
/dev/sdb3 163842048 172034047 4096000 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb4 172040085 1953520064 890739990 5 Esteso
/dev/sdb5 172040148 333991349 80975601 83 Linux
/dev/sdb6 333993984 1032445951 349225984 83 Linux
/dev/sdb7 1032448000 1953519615 460535808 83 Linux

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000074d1

[quote]
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb7
dd: scrittura di “/dev/sdb7”: Spazio esaurito sul device[/quote]
Mi lascia un po’ perplesso…non poui ingrndire sdb7 e copiare l’intero hd corrotto?

Dopo di che potrai montare sdb7 e cercare i fuori file. O provare a resuscitare il tuo vecchio hd…

[quote=MarioS]

[quote]
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb7
dd: scrittura di “/dev/sdb7”: Spazio esaurito sul device[/quote]
Mi lascia un po’ perplesso…non poui ingrndire sdb7 e copiare l’intero hd corrotto?

Dopo di che potrai montare sdb7 e cercare i fuori file. O provare a resuscitare il tuo vecchio hd…[/quote]

devo farlo di 500 ? avevo fatto sdb7 così pensando che sda non era completamente pieno;proverò ad allargare , spero di non perdere dati dalla partizione che ho ridotto.
poi però non ho più spazio per mettere gli eventuali file recuperati ,oppure c’è qualche altro sistema?
qualcuno conosce “Deft linux” ? vorrei provare con la live,ho appena scaricato la iso, se mi recupera i dati .
grazie
ciao

sto ridimensionando sdb7 ,impiega molto tempo ; ieri l’aveva spostata a destra e oggi la sposta a sinistra ,tempo previsto oltre l’ora; quale filesystem devo usare per sdb7 ? in sda il disco da copiare c’è ext4 ma anche un po di ntfs

una domanda:

durante il dd ha dato segnalazioni di errore del tipo I/O error ?

no , non ho visto ;il risultato del dd è al #14 ; ma ho come consigliato ,ho allargato sdb7 , oltre 4h , ed ora ho rifatto il dd , è in lavorazione.

allora è molto probabile che sia stata distrutta solo la tabella delle partizioni del disco.

non è che per caso in qualche tuo vecchio post nel forum c’è l’output di:

# fdisk -l

di quel disco ?

dd effettuato :
dd if=/dev/sda of=/dev/sdb7
976773168+0 record dentro
976773168+0 record fuori
500107862016 byte (500 GB) copiati, 19470,9 s, 25,7 MB/s

fdisk vecchio ,non credo ma provo a pensare.

avevi ragione , ecco un fdisk di marzo :
fdisk -l

Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri, totale 976773168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xe887e887

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 204796619 102398278+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 204796620 976768064 385985722+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda3 409593856 450553855 20480000 83 Linux
/dev/sda4 450553856 552953855 51200000 83 Linux
/dev/sda5 204796683 308946014 52074666 83 Linux
/dev/sda6 308946078 310986269 1020096 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda7 310986333 409593239 49303453+ 83 Linux
/dev/sda8 552957363 976768064 211905351 7 HPFS/NTFS

Disco /dev/sdb: 1000.2 GB, 1000204886016 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 121601 cilindri, totale 1953525168 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000a4520

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 63 1760386634 880193286 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 1760387072 1838211071 38912000 83 Linux
/dev/sdb3 1838211072 1948803071 55296000 83 Linux
/dev/sdb4 1948813020 1953520064 2353522+ 5 Esteso
/dev/sdb5 1948813083 1953520064 2353491 82 Linux swap / Solaris