[Risolto] dolphin e menu contestuale di compressione

Ciao a tutti

Istallato F23… ma è sparito il menu contestuale per la compressione dei files/directory ??
Prima in tutte le versioni di Fedora avevo disponibile col tasto destro del mouse la possibilità di comprimere file/cartelle con qualsivoglia compressore (zip tar arc ecc ecc)…
Ma ora non cè più…
Esiste un modo per ripristinarlo???

A me Nautilus dà sempre la voce “Comprimi” nel tasto destro, e siccome ho installati questi pacchetti:

$ rpm -qa | grep nautilus nautilus-3.18.1-1.fc23.x86_64 nautilus-image-converter-0.3.1-0.9.git430afce31.fc23.x86_64 nautilus-extensions-3.18.1-1.fc23.x86_64 file-roller-nautilus-3.16.4-1.fc23.x86_64 nautilus-dropbox-2.10.0-2.fc22.x86_64 nautilus-sendto-3.8.2-2.fc23.x86_64
mi viene in mente che forse ti possa mancare “file-roller-nautilus”, nel qual caso

# dnf install file-roller-nautilus

non vorrei dire corbezzolerie, ma credo che, usando dolphin, giolaser ha kde. di conseguenza, il comando postato da marcomotta, credo si riferisce al DE Gnome

Dato che nel titolo hai scritto “Dolphin” credo tu stia utilizzando KDE.
Su dnf non ho trovato nessun pacchetto interessante e non ho KDE sottomano. Hai ark installato?

Si ragazzi ho KDE (mi trovo decisamente meglio che gnome) … ark è istallato… ma nessuna traccia di voci “comprimi” o simili…
Il punto è che nelle versioni precedenti c’era…

In più digitando i cmd di marcomotta mi vengono fuori le stesse cose… Un dubbio: Non è che magari nei vari aggiornamenti (il mio PC era partito anni fa con F19) mi porto dietro anche tutta l’interfaccia gnome???
(non so che c’entri col mio problema ma può essere una info…)

Allora… innanzitutto scusa perché avevo letto il contenuto del messaggio… dimenticando il titolo.

Ho provato una macchina virtuale con Fedora 21. Nessuna voce “Comprimi”.
Ma poi ho installato ark, che si è portato appresso, come dipendenza, p7zip-plugins, e la voce “Comprimi” (più precisamente “Compress”) è apparsa in dolphin.
Ma, effettimamente, nella macchina fisica con Fedora 23 non c’è la voce, anche se ark e p7zip-plugins sono installati (ho provato da Gnome in entrambi i casi, ma non credo che faccia differenza).

Il problema sembra che “Controllo” - “Configura Dolphin” - “Servizi” non contiene la voce relativa alla compressione (come accadeva nella versione per Fedora 21), e se anche installo le voci relative alla compressione anche riavviando dolphin non vedo comunque le voci attivabili nei servizi.

Capperi…
Ho provano anche a reinstallare ark ma niente da fare…

Ho tentato persino a vedere in “scarica nuovi servizi” e ne ho trovato uno che poteva andare…
Ma istallato (anche riavviando il pc) non è successo nulla…
Quindi l’ho disintallato

che fare? … Immagino attaccarsi al tram!!!

Installa kf5-kio e aggiorna il sistema:

# dnf install kf5-kio
# dnf update

Quindi riavvia e vedi se la voce in questione è comparsa in Dolphin.

Fatto…
il package non c’era…

Riavviato ma la voce in questione non compare… :hammer:

Comincio a disperare… :gratt:

Interessante… A me invece funziona (vedo le voci in questione).

Questi che dicono?

$ rpm -q dolphin ark kf5-kio
$ ll /usr/share/kde4/services/ServiceMenus | grep ark
$ ll /usr/share/kde4/services | grep ark

Questo è il risultato…
maaa… stamattina ho fatto un update del sistema e c’erano un po’ di package da aggiornare…
Ho riavviato
e… il maledetto è comparso da solo (la voce comprimi!!!)

$ rpm -q dolphin ark kf5-kio
dolphin-15.08.1-1.fc23.x86_64
ark-15.04.3-1.fc23.x86_64
kf5-kio-5.16.0-2.fc23.x86_64
$ ll /usr/share/kde4/services/ServiceMenus | grep ark
-rw-r--r--. 2 root root  9937 29 mag 07.56 ark_addtoservicemenu.desktop
-rw-r--r--. 2 root root 10932 16 nov 19.18 ark_servicemenu.desktop

$ ll /usr/share/kde4/services | grep ark
-rw-r--r--. 1 root root  2794 16 nov 19.18 ark_dndextract.desktop
-rw-r--r--. 1 root root  6332 16 nov 19.18 ark_part.desktop
-rw-r--r--. 1 root root  9904  8 ott 09.32 bookmarks.desktop
-rw-r--r--. 1 root root   155  4 nov 14.06 bookmarks.protocol

Sì, anche secondo me la mancanza della funzionalità è stata corretta da un aggiornamento.
A mio parere, puoi quindi tranquillamente anteporre [Risolto] al titolo della discussione (modificando il primo post).